Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: borsa

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170412
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correnti della Borsa. Egli preferisce sempre l'oro all'argento, e nasconde il suo tesoro numismatico agli occhi dei profani, mostrandosi contrario in ciò a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

. Ma se il giorno seguente, ripassando per lo stesso luogo, noi sentiamo ancora la voce querula del mendicante e poniamo ancora mano alla borsa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

soccorre il povero che soffre, come quando perdona a chi lo ha offeso. Il tintinnio della borsa che di mezzo al santo sacrificio della messa chiede

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

convulso alternar della Borsa, e purchè si abbia un interesse molto alto, si va incontro senza paura al fallimento e alla rovina. Oggi milionario, domani

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

commisura però mai al peso della borsa. Anche le gioie intellettuali non sono del tutto rifiutate ai poveri, e quantunque debbano acquistarle con fatica

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

Sull'Oceano

171289
De Amicis, Edmondo 9 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colpevole. Diamine! La cagione della lite era proprio il contenuto ipotetico di quella famosa borsa, intorno al quale si beccavano il cervello da nove

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 136

, poveretto, era quel tale giovane mingherlino, con una borsa di cuoio alla cintura, che pareva preso alla pania; - un modenese, scrivano di professione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 171

avrebbe dato la sua borsa di cuoio, la sua penna, il passaporto, l'America, l'universo. Metteva pietà. Certo, prima dell'arrivo, avrebbe finito di perder la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 173

, anzi, e più sprezzante, quanto più cresceva intorno a lei l'insolenza delle supposizioni facete intorno al mistero della sua inseparabile borsa. C'eran

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 260

quale, passandole accanto e toccandole la borsa misteriosa, le aveva detto, con evidente allusione a quel certo supposto irripetibile: - Pagano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

Governo. Già dalla prima sera era andata da lui a chieder giustizia contro un contadino, il quale, passandole accanto, le aveva urtato una grossa borsa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

paese, di non aver che a mostrare Ia borsa e sdottorare davanti alla farmacia di luoghi e di cose lontane, mescendo spacconate e bugie, per farsi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 54

di belve addomesticate. II ventre, la borsa. Nemmeno l'ideale della redenzione della loro classe. Ciascuno vorrebbe veder più miserabili tutti, pur di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

gigantesca ombra nera, s'erano dati alla fuga. Si capiva che doveva aver curato altrettanto la borsa propria che l'anima altrui, facendosi pagar matrimoni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca