Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ben

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168984
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello altri ricordi confusi d'uomini grandi, di grandi fatti, d'opere maravigliose dell'ingegno umano? E si può ben sapere che la grandezza della

Paraletteratura - Divulgazione

affettuosi e giocondi, come egli ha ben capito e sentito la gentilezza del vostro intento, e che profonda gratitudine ve ne serberà in cuore fin che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 140

nervosa, d'indole non ben definibile resistente a ogni cura lo tiene da anni prigioniero in casa, e gli rende impossibile ogni lavoro intellettuale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

La fatica

169196
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un giornale in mano e mi accorsi che invece vedevo ben nette le parole. Provai parecchie volte a ripetere il confronto, guardando le cose lontane e le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 143

cosa era per certo il vedere scelto stuolo di letterati, ben sovente splendida corona formargli alla mensa dintorno, anzi il rimirar lui medesimo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

Fisiologia del piacere

170666
Mantegazza, Paolo 34 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrivare ben di rado a compiacersi di sentirsi malvagio, e tanto meno può gustare un piacere compiendo un'azione cattiva. Questo fatto psicologico consola

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

di una monotonia ben più desolante, composta di uomini volgari che, arrivando con uno sforzo infinito a sacrifizi di una meschinità ridicola, credono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

bisogna ben definire questo vago sentimento. Esso è formato dall'elemento immutabile della nostra dignità, che passa inalterato attraverso ogni vicenda

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 118

nostri lavori devono essere ben superiori onde fermare per un momento sguardo incerto della massa che compera e vende la lode. Questa ragione spiega

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 121

volontà sopra gli altri. L'ambizioso può fare il bene, quando gli è utile, ma ben di rado egli ne ha qualche merito. D'ordinario egli è un vero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

compiacenze dell'amor proprio, formano una serie copiosa. Ben di rado un pranzo o un ballo contano fra i loro convitati una scarsa schiera di varietà di amor

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

, quand'anche possa presentarsi un sol tronco ben alto e diritto, esso è circondato presso a terra da una famiglia di polloni che gli fanno corona. Così la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

moltiplicano, e noi ben presto dal centro dell'Europa potremo far palpitare con noi della stessa vita i selvaggi della Patagonia e quelli della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

passivo non presenta una fisonomia propria: l'unica forma ben determinata che ci presenta, è la compassione; ma questa, a tutto rigore, è un affetto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 154

gioie sublimi del sacrificio. Ben di rado l'uomo può salire ai gradi maggiori della scala senza trascinare seco un immenso pallone di leggerissimo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 159

La fisonomia delle gioie del sentimento benevolo, messo in azione, è per lo più calma e serena, e ben di rado si esprime col riso e con atti molto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

, ch'ella ha ben meritate colla intensità della passione e con la grandezza del sacrificio. Primo incontrastabilmente fra tutti i sentimenti, l'affetto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

Anche il padre ama le proprie creature, e trova una sorgente fecondissima di gioie nell'affetto che lo lega ad esse; ma ben di rado, se non quasi mai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

figlio, ben di raro esso emana tanta luce quanta ne riceve; e il raggio che vi arriva rovente e splendidissimo, ritorna dond'era venuto tiepido e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 180

ciò basta: l'amor di patria ha un altro fine supremo, quello di isolare per lungo tempo entro confini ben determinati le diverse nazioni, e di farle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 189

dell'osservazione sono invece più vive nell'età matura, e ben pochi hanno il privilegio di saper osservare fin dalla prima adolescenza. Per questi la noia è quasi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 216

presenta due varietà ben distinte: la meridionale e la nordica. La prima ci si offre in tutta la pompa delle sue forme nei popoli orientali, mentre la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

grandi classi sono molto diversi fra loro, e quasi sempre si escludono. Il letterato può essere filosofo, e questi può esser poeta o storico; ma ben

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 235

formule più o mono complesse. Alcune di queste sono così ben definite, che ricevono nomi speciali e meriterebbero una fisiologia propria, perchè in esse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 241

, e specialmente al senso del tatto esercitato dai muscoli ai sentimenti minori e alle facoltà intellettuali di second'ordine. Ben di rado in questa età

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

pianure e i monti possono modificare il modo di sentire e di pensare dei popoli, anche il piacere deve risentirne un'influenza ben marcata, come fenomeno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

, le quali sono già ben diverse dalla coscienza e dalla memoria dell'ieri. Chi mai può arrestare il logorio incessante e il continuo fremere di mille

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 268

nuovi fondi, lo si abbandona a sè. Ben sovente l'esperienza non fa che inasprirlo e non lo corregge mai affatto. Esso ritenta le antiche speculazioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

percorrendo a volo le molte leghe che lo separano dai suoi vicini, si trova ben accolto dovunque e festeggiato. Il suo asado (arrosto) è sempre grasso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 276

sente oscilla in un modo ben diverso da quando si arreca ad esso un mutamento di forza che contrasta la funzione fisiologica, e rende quasi impossibile

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

anche il ricorrere a mezzi inconfessabili per procurarsi i piaceri venerei: le donne che si servono dei cani diletti, pagano poi ben care le blandizie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

agli animali superiori, forniti di due sistemi nervosi ben distinti, vediamo i nervi sensori presiedere all'apertura per la quale entrano i cibi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

, assaporando il manzo ben frollo e cotto a perfezione. Un altro piacere ci è dato dall'elasticità degli alimenti, e questo può arrivare a un tal grado da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 55

di legno, ben chiusa e ben riscaldata, vede cadere la neve attraverso le piccole finestruole, al lume pacato di una lucerna, mentre i figli e i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

formano anche la parte più preziosa. Ben di rado poi essa può pretendere alla sublime voluttà della creazione, come lo prova abbastanza la statistica dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 65

mano, che ci offre un largo campo di azione ad esprimere tutte le gradazioni del piacere. Nella musica allegra il piacere fa ridere ben di rado e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 68

quasi sempre nei confini della sensazione. Nel gusto si sale appena d'un grado, in modo che la differenza riesce ben poco sensibile. Nell'odorato il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 75

e alla simpatia. Questo genere singolare di piaceri non si prova in tutta la sua intensità, che quando l'oggetto è ben definito e costituisce un vero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

narcotico, state sicuri che la civiltà ben presto vi porterà l'alcool sotto tutte le forme e con tutte le sue conseguenze. A questi fatti lo scettico dà una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 94

Sull'Oceano

171732
De Amicis, Edmondo 11 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lentamente, facendo un visetto insonnito, attraversava il cassero, per discendere. - Eh! - sclamò l'agente; il momento è ben scelto. Non c'è un cane di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

tutte e sei le facce sorrisero. Intesi qualche parola, passando. - Sempre ben? - Come Dio vol, - rispose il contadino. - Ma la ga paura che ghe suçeda

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

carabiniere s'era ben guardato di far rapporto; e frutto del ricorso eran stati varii giorni di carcere, dopo molte corse al tribunate del circondario

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

con voce tremante: - E ben, cose v'ho faeto? (Ebbene, cosa v'ho fatto ?) La prontezza con cui l'altra aveva afferrato e stracciato il corpo del delitto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 193

ben combinata, educata, cortese, piacevole; e un'altra filza d'aggettivi zuccherini, che parevano usciti dai molti bicchierini variopinti che doveva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

cappelliera, alla muta, da signore ben educate, in un angolo oscuro del dormitorio. E la sera del giorno dopo toccò di peggio al povero scrivanello. Essendosi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

colpo d'una mano sopra la fronte. L'agente non s'avvide di nulla. Aveva ben altro pel capo. Veniva a sfogare la sua stizza con me. Il suo camerino era

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

all'orizzonte dei velieri e dei piroscafi di paesi diversi, diretti al Plata, e vari stormi d'uccelli erano venuti intorno al Galileo a gridargli il ben

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

, con le sue seggiole e qualche cuscino o coperta, e alcune eran così ben rimpiattate, che vi si sarebbe potuto passar davanti dieci volte senza scoprirle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

vago come un sogno, mentre ne ricordavo tante cose. Non avendo mai visto nulla per via, che mi segnasse le distanze nella mente con immagini ben distinte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 400

a sgranar fagiuoli sotto la direzione dei sottocuochi, che davan loro in compenso qualche bicchier di vino. - La va ben -, rispose -; almanco se beve

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca