Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: belle

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168950
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il mare, in vista delle diciassette isole dell'Arcipelago Eolio, che par che sorgano l'una dopo l'altra dalle acque, con le loro belle forme

Paraletteratura - Divulgazione

amorevole dell'ospitalità siciliana, quando ci sentiamo premere intorno, per le vie di quelle grandi e belle città, quella gran folla piena di vita e di

Paraletteratura - Divulgazione

donne belle e bei fanciulli più che in altre città di Sicilia. Anche vidi generalmente negli abitanti non so che di più vivace e di più aperto, come di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 83

La fatica

169868
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

phantastischen Gesichtserscheinungen, pag. 17. È stata una delle più belle scoperte del Moleschott che la luce aumenta la produzione dell'acido carbonico, i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 319

Fisiologia del piacere

170786
Mantegazza, Paolo 10 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arti tenebrose nei gabinetti delle belle signore? Se mai voi avete sott'occhio una donna accusata di vanità, e che desiderate assolvere, sia essa pure

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

colla prostituzione della morale, come può fare delle cose più belle e più sante. Si può amare, e violentemente, di purissimo affetto platonico, senza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

ha colpito la nostra coscienza era vivissimo e fulminante. In generale, però, la stima per le azioni, sommamente vere o belle, derivanti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

quali si provano più vivi nella vecchiaia e nella fanciullezza. Le immagini più belle dei piaceri religiosi sono costituite dall'estasi di chi si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

piaceri che si provano nelle belle arti e nei lavori meccanici. Queste gioie possono costituire un gruppo naturale di piaceri, ch'io chiamerei plastici, i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

, consumando un sacrificio, il cui valore può appena essere immaginato dagli abitanti del nord. Al sud le arti belle e la poesia ricoprono d'uno splendido

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

dell'utile che divora il presente secolo non è indirizzata che a generare e a diffondere il piacere; le belle arti, la letteratura creano sempre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

Le ore passate in lieti conviti e alle laute mense sono fra le più belle della vita. La provvida natura, che c'impone di vivere con imperioso comando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

natura è così infinita, che l'occhio non si stanca mai di vedere e di guardare. Alcune immagini hanno tante attrattive, che noi le troviamo sempre belle e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

meglio seppero, le preziose qualità del succo dell'uva. E per chi avesse scrupoli a questo riguardo, potrei anche citare le belle parole di san Crisostomo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Sull'Oceano

171065
De Amicis, Edmondo 9 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bello, come un cretino. Belle le montagne, bella la pianura; il cielo sereno, bello, il cielo in tempesta, bello; bello dove c'è vegetazione, bello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

! - Gennariello! - e la lanterna tenuta in alto dal gobbetto rischiarava degli sguardi languidi di belle ragazze, degli occhi lustri di giovanotti, delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

continuarono per un altro pezzo, e le due belle rondini marine, scintillanti come l'argento, passando di mano in mano, ammirate e commentate con discorsi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

notte, si vedevano spenzolare dalle cuccette capigliature grigie, trecce bionde, fasce di lattanti, orribili stinchi senili e belle gambe di ragazze, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

, sorridendo a tutti i suoi amici coi suoi dolci occhi senza pensiero, simili a due belle finestre d'una sala vuota, mostrando in mille modi i denti bianchi, le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

frutto proibito. Infine, tra poche ore ne avremmo avuto da saziarsi: due pezzi di trentotto milioni di chilometri quadrati, in forma di due belle pere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 383

scoperta maravigliosa, una delle più belle figure che avessi mai viste per mare o per terra, vive, dipinte o scolpite, dal primo giorno che giravo il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

, per nascondere la nudità irsuta del petto, che traspariva. Belle ragazze, vecchi inarcati, giovanotti di vent'anni, operai col camiciotto da lavoro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 406

E andai a guardarlo anch'io, dall'altra parte, poichè dal giorno della partenza non ci si era ancora mostrato così: tutto a belle onde allegre, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca