Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ardore

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a sangue freddo, e anche più raro che la compia a tradimento. Certo, è geloso, ma perché ama con ardore veemente; a astuto, ma perché fu oppresso per

Paraletteratura - Divulgazione

Fisiologia del piacere

170316
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adempiere e ci sentiamo chiamati ad una lotta aspra, nella quale dobbiamo con l'ardore del coraggio e con la forza della pazienza vincere nemici

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 116

artigli di ferro ciò che una volta ha afferrato, si accompagna coll'impeto della passione e coll'ardore del desiderio giovanile. Questo astro è l'ultimo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

suscettibili di disappunti, le impediscono il più delle volte di amare un'amica con tutto l'ardore. L'amicizia è possibile in tutti i paesi e in tutti i tempi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

uomo potesse nell'età della ragione rammentare l'ardore di un sol bacio materno, non potrebbe avere il coraggio di commettere la più piccola mancanza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

piaceri è segnata dall'organismo individuale. Il più delle volte gli uomini robusti aspirano alla pugna con maggior ardore che non i poveri mortali, ai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 194

mezzo di questa età, quando l'ardore dei desideri giovanili si associa ad un certo stadio di lussuria, questi piaceri sono della massima potenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 37

Sull'Oceano

171559
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nichiliste che dipinse lo Stepniak, divorate dall'ardore della loro fede e pronte a morir per essa. Parlava con gli occhi all'orizzonte, con una voce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

più viva, quanto più le cresceva la noia d'intorno, e come animata da un ardore d'eroina che allattasse degli assediati sfiniti, dicendo con gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

Cerca

Modifica ricerca