Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apertura

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169264
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza che intervenga subito una modificazione corrispondente all'afflusso del sangue. Infatti osservai nel sonno di persone le quali avevano un'apertura

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

subito gli animali quadrupedi, con l' aprir loro una vena, e poscia per l'apertura, introdotto il cannellino di uno schizzatoio pieno solamente di aria

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 49

dove si vede come era disposta l' esperienza che ora descriverò. Bertino aveva un'apertura nella regione frontale (fig. 1) larga due centimetri. Io

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

' apertura di un morsetto, dove viene fissata per mezzo di una vite. Nella figura 4 si vedono due morsetti C D, che hanno in basso una scanalatura

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 89

Fisiologia del piacere

170104
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agli animali superiori, forniti di due sistemi nervosi ben distinti, vediamo i nervi sensori presiedere all'apertura per la quale entrano i cibi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

Sull'Oceano

170996
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avrebbe potuto passare che scorticandosi, a rischio d'andare in pezzi, come le barche per l'apertura della grotta azzurra di Capri; ma perchè, a cagion

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

Cerca

Modifica ricerca