Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alterazione

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169447
Mosso, Angelo 8 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

considerare la contrattura come un fenomeno anormale e quasi patologico, come un sintomo caratteristico di un’alterazione, che subisce il muscolo per un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

cessò questa alterazione della vista." I ragazzi nelle scuole soffrono spesso di questo crampo dell'accomodamento: Reuss esaminando la vista degli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 143

o tre minuti. A questa rapidissima coagulazione della sostanza del tessuto muscolare, corrisponde un' alterazione rapidissima del sangue, cosìcchè non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 149

. Così che stando in una sala dove vi sono molte persone, non ci accorgiamo dell'alterazione grave che subisce l'aria. L' altra è la diminuzione di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

esperimento, si trovano già eccitati. Più costante e più sicura è invece l'alterazione che osservasi nelle persone, le quali essendo distratte o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

relazioni del mondo esterno producano una alterazione organica centrale, lo vediamo nel modo col quale l'impronta si produce maggiore o minore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

sostanze liquide le quali entrano a comporre il nervo producano un' alterazione del nervo stesso col loro spostamentoRANVIER,Leçons sur l'histologie du

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

lasciando che il sangue ritorni a circolare liberamente. Un’ eguale alterazione deve prodursi nelle cellule della corteccia cerebrale, anzi in esse la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 74

Fisiologia del piacere

170194
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alterazione e provvedere. Sgraziatamente le malattie del cuore non finiscono qui, e moltissime derivano dallo sviluppo di un elemento morboso d'indole specifica

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 202

, sia per la sua azione diretta, come per l'alterazione che produce nell'organo dell'odorato. Il tabacco da naso procura il piacere di un'irritazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

dei piaceri patologici della vista non deriva da un difetto del senso, ma da una alterazione del sentimento. Così le immagini oscene non possono piacere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca