Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allegro

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170602
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anni aspettato il fratello d'elezione da lui disgiunto per immenso spazio di terreno, a un tratto lo vede apparire, sano, allegro, palpitante di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

indefessamente senza sorridere, ma quando è allegro, dove quasi sempre la sua gioia alla coppa di qualche sentimento che lo inebria. Perchè una facoltà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 211

piacere, sono più vivi e più rumorosi, rassomigliando in questo alle donne e ai giovani. L'Italiano allegro canto e balla e grida, mentre l'Inglese

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 249

basta a produrre piacere. È per questo che il fanciullo sano è quasi sempre allegro. Del resto, in quest'età il piacere spetta quasi sempre ai sensi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

Sull'Oceano

171526
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grande, veloce, allegro il Galileo in confronto a quel piccolo legno immobile, con forse dieci o dodici uomini d'equipaggio, condannato a galleggiare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

l'oscurità, quel corpo si allungasse, e dovesse a notte fitta arrivare coi piedi fino a poppa, a urtare negli usci dei camerini. E il pranzo fu pocò allegro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

camera, con un livido a traverso il mento, ma allegro. - Ah! che scena! - disse - ho sentito tutto. - Parlava degli sposi: nel momento del pericolo s'eran

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 350

Cerca

Modifica ricerca