Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ali

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sue grandi ali bianche lungo il mare fino a perdita d'occhi. La mia antica piazza d'armi è scomparsa sotto un nuovo quartiere elegante e ridente; le

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169097
Mosso, Angelo 6 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del viaggio che gli rimane"Opera citata, pag. 414.. Il De Filippi racconta di aver veduto delle colombe posarsi in alto mare colle ali aperte sulle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

Ed è un incanto vedere come tubano, come si girano intorno, abbassando e strisciando le ali, allargando la coda, e come si baciano. Appena

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 13

rapidamente. Ma sono gli uccelli che battono presto le ali quelli che fanno questo rumore. La rondine, i colombi volano in altro modo senza far rumore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

della rigidità e del sangue. Lasciati i colombi sulla tavola, dopo otto minuti, quelli stanchi erano già rigidi e, dopo venti, avevano le ali sollevate

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

continuamente restituita al sole. "La natura si è proposto il problema di tagliare le ali alla luce che arriva sulla terra, di raccogliere fissandola

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

non avevano mai viaggiato e conoscevano solo il tetto della colombaia e le case vicine. La sera li avevamo macchiati di rosso sulle ali per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 8

Fisiologia del piacere

170578
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ali al sole e nell'accarezzarlo amorosamente. I vecchi amano in generale gli animali assai più dei giovani, i quali trovano già nei loro fratelli tanti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

onde delle nostre passioni? È il nostro amico, che, non avendo potuto scongiurare l'impeto della procella, nè tarpar le ali ai venti, ci ha seguiti con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

. Là spirano lenti, tiepidi e profumati gli zeffiri, e sostengono mollemente sulle loro ali azzurre il desiderio che, senza salire nè discendere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

insetti che il caso invia sotto i nostri passi, o godiamo nello strappare ad una ad una le ali di una farfalla. In qualche caso la manìa di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 204

Sull'Oceano

171726
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sfilavano in processione, in mezzo a due ali d'uomini, come a una passeggiata di gala, e sparivano l'una dopo l'altra, per le porticine dei dormitori

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

grande, che pareva immobile, con tutte le vele aperte e candide, come un gigantesco cigno dall'ali tese, che ci guardasse. Apro, e mi vien nella fronte e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 120

ruote ad ali mosse da buoi; e s'immagina con un senso d'alterezza lo stupore che inchioderebbe là un antico a quella vista, e il grido d'ammirazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 130

cattedrali senza termine, popolate di scimmie e di pantere, corse da sciami di pappagalli verdi e rosati, sorvolate da nuvoli di gemme e di fiori con l'ali, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 215

piroscafo si ritrovava con tutte le sue grandi ali spiegate, e filava sul mare azzurro nella piena maestà della sua bellezza. Nello stesso momento, come

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

sua faccia tetra, a far la ruota sopra coperta, fra due ali di donne in visibilio. E in un accesso di gioia l'ex portinaio dalla testa pelata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 396

mattina. II comandante, interrogato, scrollava il capo. Tutti stettero aspettando alla porta del salone, in due ali. Prima uscì il garibaldino che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

Cerca

Modifica ricerca