Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170832
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agita, li getta a terra per riprenderli poco dopo, li fa passare da una mano all'altra; in una parola li studia facendo una serie di movimenti bizzarri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

rappresentare con un uomo che dall'alto di un colle osserva sorridendo il brulicame di un popolo che si agita nella valle, e ch'egli potrebbe terrorizzare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

, scorrendo più caldo e più celere per tutti i tessuti, a poco a poco ridesta a vita la mente; e il beato mortale si agita lentamente, stira le membra ed

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

. Un gruppo di forze organizzate, svolte in un individuo che s'agita e si trasforma senza posa, è forse la formula più esatta della materia viva.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

caratteristico ed essenziale. Anche l'uomo che possiede tanti mezzi atti a rappresentare le sue sensazioni, piange di dolore e di gioia, s'agita e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

minima parte dei piaceri della giovinezza. D'altronde le tempeste di quei tempi burrascosi, e la forza concitata che agita e muove ogni cosa, rendono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

più vivaci e più intense, e la mente ad ognuna di esse crea pensieri sopra pensieri. La fantasia agita il suo portentoso caleidoscopio, creando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

Sull'Oceano

170991
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle tenebre, di recessi profondi e umidi ai quail non giunge neppure il brulichìo della folla che si agita sopra, e dove si crederebbe d'essere sepolti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

Cerca

Modifica ricerca