Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adulta

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170768
Mantegazza, Paolo 16 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adulta. Nella fanciullezza comincia a germogliare, ma il suo stelo meschino e sottile rimane inavvertito nel campo del cuore. Nella giovinezza è ancor più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

proprio e dell'approbatività sono gustate meglio dall'uomo che dalla donna, meglio nell'età adulta che nella giovinezza e nella vecchiaia. Del resto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 121

età, di tutti i paesi, di tutti i tempi. Crescono però più rigogliosi nel sesso maschile, nell'età adulta e nelle nazioni incivilite. L'influenza di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

adulta. La civiltà è molto favorevole a queste passioncelle, le quali, essendo bizzarre e capricciose, trovano nei magazzini della moda sempre nuovi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

sempre nel nostro libro mastro il dare sull'avere, mentre nell'età adulta e nella vecchiaia si osserva un rapporto contrario. Negli ultimi tempi della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 137

non è che dopo le tempeste della giovinezza, che esso ci fa godere dei piaceri più squisiti. Nell'età adulta o nell'estrema vecchiaia, la morte ci ha

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 183

adulta, più calmo osservatore, preferisce di riconoscere pochi oggetti, ma di registrarli con tutte le regole dell'arte protocollare. I piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

generale, la lettura più dei vecchi; ma se essi conservano la loro mania anche nell'età adulta, divengono quasi sempre grandi eruditi da cervelli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

la sua pura serenità il riso franco ed espansivo. Nella giovinezza rappresentiamo meglio nel nostro volto le gioie burrascose; nell'età adulta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 249

nell'età adulta possono allora fornire una sorgente di piacere. In quest'età, d'altronde, il meccanismo della vita è nell'uomo sano così attivo, e il moto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

rovina, e arrivati all'età adulta raccogliamo i frammenti della nostra fortuna, e diventiamo economi, per poi divenire nella vecchiaia sempre avari od

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 262

della vita, riusciamo a ripararci nell'età adulta in più tiepido clima, vi assicuro che non ne soffriamo il più piccolo incomodo. Chi desidera di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

; qui invece il piacere si gusta a scintille e a razzi fulminei. È l'eterna legge che regola tutti i fenomeni fisici e morali. L'età adulta, la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

piacere di far colazione con appetito; ma i fanciulli, i giovani, e quelli che anche nell'età adulta hanno conservato il loro ventricolo in tutta la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

massimo grado di esaltazione tutte le facoltà cerebrali. Nell'età adulta l'esperienza supplisce, come nelle altre sensazioni, alla raffinatezza del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 65

quali non si gustano in tutta la loro pienezza che nell'età adulta, a cui è concessa tutta la calma necessaria alla analisi. Quando poi gli occhi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca