Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adopera

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169372
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita sono velenosi, basta rammentarci la recente scoperta del Koch. La sostanza velenosa che egli adopera per iniettare ai tisici, è ricavata dalle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

. Chiala, pagina CLIV Vol. II, pag. 114. Nelle lettere di Camillo Cavour mi colpì una espressione felice che egli adopera parecchie volte per indicare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

Fisiologia del piacere

170699
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se finirà il suo compito, fino al legislatore che propone un premio, che forse non esiste, a chi ubbidirà al suo codice, l'uomo adopera sempre un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

sentieri, si vive sotto un diverso cielo. Fra gl'individui d'età troppo disparata l'amicizia è impossibile; e quando questo nome si adopera ad indicare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

nel contemplare il lavoro che sta per cominciare. In generale si adopera la parola osservazione per indicare l'attenzione che la mente presta alle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

formare altri vocaboli per esprimere i gradi diversi e superiori di questa sensazione, ne viene che più d'una volta la parola piacere si adopera di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

del giuoco, ma è pur sempre vero che a produrre la gioia si adopera sempre un fermento vizioso, una passione bassa o colpevole. Se sopra il telaio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

Cerca

Modifica ricerca