Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 7

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169317
Mosso, Angelo 11 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raffreddato fino a 39°,7 farà ancora 240 respirazioni, cioè dodici volte più che nel principio. Vi è dunque una certa inerzia in questo congegno del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

che per 6 o 7 minuti e dope essere stato preparato lungamente ad un simile esercizio. I colombi vanno due volte più in fretta; essi fanno trenta metri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

alla temperatura di -7°, e li pestava in un mortaio. Li spremeva ad una temperatura di circa zero gradi, e li filtrava;il liquido ottenuto aveva un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 149

deformazioni del corpo; 7 per cirsocele voluminoso; 18 per cachessia palustre; 18 per cecità e 73 per cause diverseRivista del servizio minerario. Annali

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

coll' idrosfigmografo. Aggiungo qui che il polso era tornato a battere 106 volte al minuto. "La temperatura era salita a 38°,7 mentre vicino a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

nervoso nel lavoro continuo del nuoto. Secondo i calcoli del prof. Miescher un salmone del peso di 10 chilogrammi perde circa 7 grammi di peso ogni giorno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 295

riconoscerli da lontano, e macchiammo di azzurro dieci altri vecchi, che avevano già fatto il viaggio tra Bologna e Torino. Alle ore 7 precise si aprirono i due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 8

dell'apparecchio è il corsoio registratore (fig. 5). Consta di una piattaforma di ferro larga 7 centim., e lunga 32 centim., che ha due colonnette di ottone L

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 91

Esaminiamo il tracciato 7 che rappresenta la curva della fatica del professor Vittorio Aducco scritta nel 1884. La mano destra era fissata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 94

fatica scritta dal dottor Arnaldo Maggiora nel 1884 Le figure 7 e 8, come quelle dei tracciati successivi, sono alquanto più piccole del vero. Misurando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

rapido che nel tracciato della figura 7 : perciò le linee sono alquanto più staccate l’ una dall'altra: ma il ritmo delle contrazioni è sempre di due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Fisiologia del piacere

170836
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogno. 6. Il piacere è una sensazione che si prova mentre si compie un atto fisiologico. 7. Il piacere è la coscienza della vita fisiologica. 8. Il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 283

.................................................................................7 Introduzione...........................................................................9 PARTE PRIMA

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 292

Sull'Oceano

170901
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.......................................................... " 7 - Cuore. Libro per i ragazzi. 90.a edizione

Paraletteratura - Divulgazione

! la benedetta apparizione! La divina cosa che vidi! Un piroscafo enorme e nero, imbandierato e affollato, veniva maestosamente 7 verso di noi, fendendo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 326

Cerca

Modifica ricerca