Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perche

Numero di risultati: 248 in 5 pagine

  • Pagina 4 di 5

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168940
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stranieri visitano la bella capitale orientale della Sicilia! Perché è ancor vivo nell'anima di tutti quegli che diede all'amore alla mestizia il linguaggio

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169276
Mosso, Angelo 19 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - III. Perchè la respirazione diventi più attiva in seguito al lavoro dei muscoli. Ch. Richet. Raffreddamento del corpo per l'attività maggiore della

Paraletteratura - Divulgazione

, perchè esse non avevano più la forza di sollevarsi ancora di un metro per sorpassare il tetto. La quaglia fa circa diciassette metri al minuto secondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

si lasciava trascorrere solo un' ora invece di due, era naturale che il muscolo desse un lavoro minore, perchè non si era riposato abbastanza. Ma si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

italiano, mi raccontava di essere obbligato a prendere degli appunti durante la marcia, perchè la séra ritornando da un'ascensione non si ricorda

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

, che sbiadiscono e si cancellano, e bisogna di quando in quando ritoccarli perchè non scompaiano del tutto. La continuità delle rimembranze, l'eco

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

attiva, sia sempre un'associazione prodotta fisicamente, e che teoricamente non siano diverse, e solo appaiono differenti perchè una volta nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

visceri nella cavità dell'addome e del torace. Questo non deve meravigliarci, perchè fino a che non si infiammano gli organi interni, i loro nervi non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

, e perchè gli organi di varie persone resistono più o meno agli agenti nocivi. Mi spiegherò con un esempio.Se varie persone si espongono al freddo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

essere ritornati nel Belgio. Abbiamo detto pare che essi abbiano avversione alle Alpi, perchè in realtà sul Cenisio e a Fenestrelle abbiamo delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

lavorano intensamente, non confermerebbero in tutto questa affermazione, perchè ne trovai un certo numero le quali mi dissero che a loro invece

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 234

come furono trovati, perchè i passeggeri o i parenti che li vanno cercando, possano riconoscerli. Chi guarda dalla finestra nell' interno di questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

. Accade alla maggior parte degli studiosi di non avere aiuto nel principio della loro carriera e di scoraggiarsi perchè non si credono abbastanza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 305

frusti, e allora ottiene ciò che vuole." La spiegazione, a mio parere, è tutt' altra, e la natura ci guadagna, perchè appare assai più meravigliosa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

matematica, colla chimica, e colla fisica sperimentale. Perchè, diceva lui, "la base delle operazioni della natura, sono l'anatomia, la fisica e la matematica

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

mente. Avevo letto la sua autobiografia, le sue lettere, la vita interessantissima che ne scrisse il Lewes, e non perchè il Lewes sia un fisiologo, ma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

sofisma come tanti altri di cui sono piene le opere di Rousseau. Non mi fermo a confutarlo, perchè Rousseau non ne diede alcuna prova che sia degna

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 338

da ciò che cominciarono le sublimi pazzie che tutti conosciamo. Lo strapazzo del cervello è meno frequente nei letterati di quanto si creda, perchè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

, perchè non potrebbero servirsene a niente, neppure a fare da guardiana del porto, tanto essa sarebbe lenta nel sentire e nel moversi. Essendo alta 42

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

i muscoli che funzionano, perchè noi possiamo impugnare la mano. Peggio poi se si vuol ripetere una lunga serie di contrazioni: in questo caso i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 87

Fisiologia del piacere

170440
Mantegazza, Paolo 20 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad essi dal di fuori. La luce che loro arriva dalle anime sorelle è troppo debole perchè possa attraversare l'aureola luminosa che li circonda; ed

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

, produce un piacere, del quale noi non abbiamo coscienza che quando arriva ai massimi gradi. Questo piacere è uno dei più difficili a definirsi, perchè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 108

che derivano dal senso del tatto. I piaceri tattili sono i più diffusi nel regno animale, perchè ogni essere sensibile deve necessariamente venire a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

grandezze del cervello umano. Questa passione è meno elevata della prima, e non è così pura, perchè ha sempre in sè qualche elemento morboso. La gloria mira

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

e quasi pura d'ogni colpa, quando la lode ci vien fatta da una persona d'altro sesso; perchè è legge di natura che il maschio e la femmina debbano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

affetti umani di seconda persona il più comune e il più frequente, perchè si fonda sulla natura sociale, e non può mancare in noi senza passare alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 154

L'apoteosi dell'amicizia più completa è costituita dal genio della mente che abbraccia il genio del cuore. Perchè si verifichi questo sentimento si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 163

vantaggio che se ne potrà ricavare, allora soltanto potremo fare i funerali al nostro cuore, perchè esso sarà morto, inevitabilmente morto. Le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

. Questo vincolo del sangue, però, ad onor del vero, è più un'idea che un sentimento; perchè quando i fratelli, per fatali circostanze, sono fra loro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 183

sentimento è sempre nobile, perchè in esso l'egoismo è sempre vinto dalla generosità, e la formidabile parola dell'io è cancellata dalla grande rivale del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

vento, perchè ne rientrerebbe stordito e di pessimo umore; mentre altri provano un'infinita voluttà nel camminare a faccia alta contro i venti più forti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

dall'accordo della religione e della morale, misura la perfezione del culto di Dio, e beato chi potrà dire a se stesso: «Io sono un uomo religioso, perchè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

stanno sospesi fra il cielo e l'abisso, aspettando la vita o la morte. Voi tutti dovete conoscere quella regione, perchè voi tutti certamente avete

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

quasi sempre un dispiacere più o meno grave, perchè offende il sentimento del vero, e nei pochi casi nei quali gode della menzogna, il piacere è dato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

I piaceri negativi della mente si conoscono appena, perchè per se stesso l'intelletto ci procura pochi dolori, i quali non arrivano quasi mai a tale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

contradizione, perchè nel giuoco l'uomo che perde senza dolore prova sempre la compiacenza di sentirsi generoso, anche quando non pone mente a questo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

altri però dovrebbero accusare se stessi del non poter essere felici, perchè sono sempre colpevoli di un peccato d'ignoranza. Essi credono che la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

: l'Europeo, stabilito o nato in essa, si trova in una condizione sfavorevole all'esercizio della riproduttività perchè da una parte è invitato dall'ozio, dalla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

studiata profondamente, perchè può portare molta luce sulla misteriosa azione del sistema nervoso. Non meno della masturbazione è da lamentare Il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

più del povero anche di queste gioie, perchè molti piaceri della vista si possono acquistare. Noi godiamo più dei nostri padri, perchè la civiltà va

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 75

Sull'Oceano

171667
De Amicis, Edmondo 10 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo nome. E fui costretto anch'io a chieder aiuto al divano. Ma dovetti alzarmi subito perchè entrava un'altra donna a lagnarsi d'una voce che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 136

essere molto comica perchè per la prima volta vidi la ragazza sorridere. Ma fu come un lampo. Fece cenno di no col capo, - che non credeva, - e si levò

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

far di tutto per suscitare il sentimento contrario. Era perchè la tristezza, quand'è congiunta alla bellezza e alla forza, seduce, come indizio d'un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 248

soggetto di cento discorsi, tutti pieni di una sollecitudine e di un rispetto fanciullesco, che faceva sorridere. Perchè, insomma, essa era il cuore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

deventar mati perchè va mal le façende nel mondo vecio? Questa domanda era come una tastata ch'egli mi dava per vedere s'io fossi un signore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

dozzina, chiamati ranci, inscrivendo i nomi sopra un foglio stampato, che rimetteva al passeggiere più anziano, perchè andasse con quello a prendere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

febbricitante, e di sua moglie, perchè non arrivassero in America senza panni e senza scarpe. Ed era una cosa che metteva pietà per lei e faceva sdegno il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

torvo del consueto, in cui si leggeva che quella mattina ci avrebbero fatto peggio che delle spostature. Perchè, insomma, eravamo noi che rubavamo loro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

ella forse si credeva in debito di lasciar trasparire, per gratitudine; perchè nel punto che stavo per allontanarmi, mentre essa girava intorno quel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

lui, mandandogli un buono per il viaggio, ma senza dargli indirizzo preciso perchè lavorava alle strade e mutava sede. Gli aveva però indicato il modo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca