Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sopra

Numero di risultati: 155 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169002
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trasportati da una riva all'altra sopra un piroscafo. Le piccole città e i villaggi della costa calabrese si sono ingranditi per modo che formano quasi una

Paraletteratura - Divulgazione

delle sponde dell'Anapo famoso. Tramontava il sole: l'orizzonte era d'oro, le acque dei ponti d'oro, tutto quanto s'alzava sopra la terra e sorgeva dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

La fatica

169271
Mosso, Angelo 18 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vista alcuna, che, dopo arrivata, ritentasse nuovamente il volo, per posarsi più lontano sopra una delle collinette circostanti. Brehm descrisse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

riconoscono difficilmente da una rana normale. Non è possibile fare una esperienza simile sopra un animale a sangue caldo, perchè il sistema nervoso non può

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

rivolgere l' attenzione sopra un argomento qualunque, in seguito a un disturbo del naso. Riferisco una delle osservazioni cliniche, pubblicate dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

. Riferisco un' osservazione fatta sopra me stesso, per mostrare in quali condizioni e con quali fenomeni si produce questa fatica dell'occhio. Copio l

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 143

, Fag. 558,.Sopra una collina nelle vicinanze di Floins giaceva in terra una lunga fila di usseri fraucesi. Egli ne vide parecchi che avevano conservato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

favorevoli di riposo. Chiunque abbia fatto un’ ascensione sopra una montagna si sarà accorto che l'ultima parte della salita per toccare la vetta, costa uno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

moment"J. DELBOEUF, Éléments des Psychophysique, pag. 41. Paris 1883.. Si direbbe quasi che al secondo colpo l'eccitazione agisca sopra un individuo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

fondamentali del Pagliani, del Bowditch e del Key. Il professor PaglianiL. PAGLIANI, Sopra alcuni fattori dello sviluppo umano. Atti R. Accademia delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

trasporto che s'impone sopra le loro spalle, è troppo sproporzionato alle loro forze ed età. Sotto i gravi pesi le loro ossa tenere cedono, s'incurvano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

, continuano a crescere ancora. Le mazze più pesanti che si fossero adoperate fin dal principio del secolo, sono quelle che anche oggi battono sopra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

riposo. In questo momento premevo un tasto, che avevo in mano e si faceva un segno sopra il cilindro affumato che girava e sul quale continuavano a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

, mi capitò spesso di vedere una debole luce che da un punto diffondevasi ritmicamente sopra l'intero campo visivo e dopo scompariva di nuovo. Questi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 191

accorgiamo, parecchi secondi dopo che fu pronunciato, d'aver udito un nome. Quando vogliamo tener fissa la nostra attenzione sopra un pensiero, la nostra mente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

intellettuale, tanto che Tissot disse: "l'homme qui pense le plus est celui qui digère le plus mal." Le osservazioni che ho raccolto sopra persone sane, che certo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 234

accompagnare. Generalmente i professori quando si preparano a far lezione prendono degli appunti sopra di foglietto. Una parola basta loro per indicare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

aneddoti; fra gli altri che si alzava la notte per correggere una parola; che rimaneva immobile per delle ore colle mani nei capelli, chino sopra di un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

esperienza fatta sopra di se stesso, l'importanza della circolazione sanguigna sulle funzioni dei nervi, chiuda un occhio colla palma della mano, e mentre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 74

miografo era composta di un piccolo quadro metallico, sostenuto da due supporti, che gira sopra di un asse orizzontale, impiantato sull'asse di rotazione del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

Fisiologia del piacere

170658
Mantegazza, Paolo 18 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uomo osa confessare a se stesso di amarsi sopra ogni cosa, per cui mette fra sè e il mondo esterno una trincea profonda che lo isoli e lo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

ultimo raggio di poesia sopra un atto meccanico e di necessaria volgarità, e vi riusciva col delicato sacrifizio che la verecondia fa all'amore. Ogni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

. Spesso la gloria non è raggiunta che presso la fine del lungo viaggio; qualche volta ancora essa non depone la sua corona che sopra un cadavere, o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

, sublime. Ora egli contempla intera la propria immagine morale, e si giudica un uomo superiore; ora non si arresta che sopra una faccetta del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

supporre a chi viene a trovarlo che ha vegliato nella notte e ha sudato le lunghe ore sopra una catasta di libri, che stanno tutti aperti l'uno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

sparsi delle sue rovine morali, li appoggia sopra un sostegno ancor caldo, che comunica loro vita e calore. È il sentimento della proprietà, portato al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

vittoria del male sopra il bene non può essere accompagnata dalla più piccola soddisfazione. È solo dopo una lunga carriera nel vizio che la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

fredda, o resa appena tiepida dal contatto di un corpo vivo. Nei pochi casi nei quali possiamo agire moralmente sopra un animale inferiore, non è che con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

uomo benefico. Salendo sopra lo zero, troviamo tulle le gioie usuali e comuni della beneficenza, che si fanno col minimo sforzo e piccolo sacrifizio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

trepida angoscia sulla navicella di un affetto che mai non naufraga; è l'amico che sta ora intento o paziente col capo chino sopra di noi, spiando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

ferite sono sempre rimarginate da un balsamo soave che, istillato sopra di esse, produce una nuova e sconosciuta voluttà. In questa parte di ambiente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

ancora, non è che spandendo sopra qualche creatura le ultime stille di affetto rimaste nel fondo del calice. Alcuni altri, invece, sono per natura

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 172

L'uomo che, dopo avere ammirato con sguardo avido e intento il mondo che lo circonda, e dopo aver arrestato gli occhi con simpatica benevolenza sopra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

campo del pensiero. Nell'atto di osservare, tutta la mente pende intenta sopra un oggetto, aspettando di elaborare le scoperte che essa va facendo ad ogni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

fantasia. Essa trova sempre una miniera o un tesoro in ogni oggetto, e sopra un granello d'arena fabbrica una piramide o un palazzo, che non saprebbero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 226

fenomeno costituiscono la fisonomia viva, che si dipinge sopra il fondo invariabile e fisso dei lineamenti anatomici. Gli elementi anatomici di qualunque

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

diverso cielo, presenterebbe dopo alcuni secoli una molteplicità di nazioni, varie d'indole e di natura. V'ha chi pone sopra ogni influenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

di onanismo spinto agli estremi gradi, od anche soltanto alla massima tolleranza dell'organismo, sono rari, sebbene alcuni autori, che scrissero sopra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

Sull'Oceano

171584
De Amicis, Edmondo 12 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così tra la burla e la vanteria, con dei gesti da attore, stando in piedi, e che terminava sempre facendo un frullo con le dita e una piroetta sopra un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

eccentrici; quel va e vieni di spettri coi lumi alla mano, che salgono e scendono per le scalette, spariscono nelle tenebre, riappariscono di sopra e di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 130

signora grassa, la supposta domatrice di belve, la quale mise il discorso sopra una brutta via, domandando al comandante, con una mancanza d'opportunità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

torso d'una meditazione muta; ma niente: non era altro che un nome che gli veniva su, come una bolla d'aria. Oppure, cadendo il discorso sopra un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

d'invidia per chi le sta sopra e di disprezzo per chi le sta sotto, capace di commettere una vigliaccheria per entrare in relazione con una marchesa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

chi salga da un poggio sopra una montagna. Ma non solo per questa ragione. Nella mente del popolo all'idea dei grandi mari va ancora unito un resto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

rumori sopra coperta, passi precipitosi come di gente che accorra a un pericolo, strepiti incomprensibili, che nella quiete della notte paiono enormi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

. L'avvocato sonnecchiava sur una seggiola lunga, con un libro sul ventre. La signora bionda sedeva sopra un sofà, pigolando in mezzo al tenore e al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 329

, dando colore di curiosità alla paura, ma col viso brutto, come aspettandosi di veder apparire la prua d'un colosso che ci venisse sopra. Non si sentiva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

spese dell'immigrazione. Badassero sopra tutto, sbarcando, ai bagagli, ch'eran rubati a man salva; tenessero d'occhio le mogli e le figliuole, chè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

sopra sacchi di paglia, entro a nicchie scavate nei muri d'una cameraccia, in cui stilla la pioggia e soffia il vento. C'era in fine un buon numero di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

assestato e intollerantissimo del disordine nelle cose sue, occupava un camerino sopra coperta. Ora mentre egli giocava nel salone o passeggiava a prua

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca