Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentimento

Numero di risultati: 152 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi siciliani così profondi, cosi acutamente scrutatori, cosi pieni di sentimento e di pensiero, e pur così misteriosi quando il loro sguardo non è

Paraletteratura - Divulgazione

in grado eminente la virtù gentile della gratitudine. Non perdona facilmente le ingiurie, perché ha un fiero sentimento di sé, e facilmente le vendica

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169852
Mosso, Angelo 9 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ai raffronti. Succede del sentimento della fatica ciò che succede di tutti gli eccitamenti i quali agiscono sui nostri nervi, che cominciamo a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

, minaccia anche ora con forme e condizioni diverse, di turbare la pace di altri paesi di Europa. Queste parole scrivo con un sentimento di pietà, come

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

sopravvivono e scampano diventano malvagi e feroci; il sentimento di umanità non può attecchire nella galera con sono condannati questi giovani; e saranno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

di partito, non è più un' agitazione che si faccia con intenti sovversivi; è una convinzione profonda, è un sentimento sacro di moralità, che ci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

strazio di quel sepolcro con un sentimento di pietà. L'imagine sublime del sacrificio, e l' atteggiamento suo di madre, nobilitano la morte di quelle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

. Rispetto il sentimento delicato dell'autore che volle mettere questa osservazione in una note. Écoutons Byron: Je puis boire, dit-il dans ses Mémoires

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

sentimento, fino a che ne risultasse qualche cosa che potesse considerarsi come un mio prodotto, e dopo che per anni lo avevo formato silenziosamente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

uomo a cui ora queste sublimi pazzie non destino un sentimento amaro di commiserazione! Eppure nella biografia del Manni si fa merito a Stenone di tutte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 49

poi essere utilizzati. Provvidenza economica, da cui dipende l'esistenza fisica del genere umano, e che suscita in noi un sentimento istintivo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

Fisiologia del piacere

170795
Mantegazza, Paolo 24 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad una certa altezza, si innalza sulle ceneri del sentimento e dei sensi. Qui, come in molti altri casi, l'intensità equivale all'estensione. In

Paraletteratura - Divulgazione

dell'intelligenza e del sentimento. Nessun animale però si avvicina alla perfezione tattile dell'uomo. Egli possiede un apparato meraviglioso, che co

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

grandi parole e delle più piccole cose, è il punto culminante al quale può arrivare l'approbatività, e dove questo sentimento, toccando il grado

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

sparsi delle sue rovine morali, li appoggia sopra un sostegno ancor caldo, che comunica loro vita e calore. È il sentimento della proprietà, portato al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

, così si può godere fino alla decrepitezza delle gioie più delicate e sublimi di questo sentimento. La donna gode dei tesori dell'amicizia assai meno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

speranze, tutte le divinazioni del sentimento, e le beate incertezze dei primi momenti, nei quali il cuore incomincia a battere più forte, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

invisibile come l'aria, entra in tutte le nostre azioni, in tutti i nostri pensieri. La speranza non è un sentimento primitivo, nè una forza originale che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

intellettuale, e spesso trascura anche le gioie più o meno pericolose del sentimento. Quando si gode del piacere puro e semplice del pensare, si può esprimerlo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 219

piacere di parlare è molto complesso, e quasi sempre consta del sentimento sociale, che viene sodisfatto con la comunicazione delle nostre idee

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

La fantasia è la splendida regina della mente che, estendendo il suo dominio nelle regioni dei sensi e del sentimento, si confonde e si amalgama

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 226

gioie del sentimento. La lacrima che scende sulla guancia di una madre commossa nell'abbracciare il figlio restituito alla salute da una pericolosa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

socchiusa può essere un sintomo di piacere, e, in generale, esprime una straordinaria voluttà, o la sovrabbondanza di un soave sentimento. Esso ristabilisce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 249

sentimento dell'emulazione può avere una grandissima parte. Il salto non arreca piacere per la sensazione tattile che quando è poco alto; negli altri casi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

portata di tutti, e quindi vengono da molti incoronati e messi al primo posto nel regno dei piaceri; ma chi ha provato lo spasimo di un sentimento generoso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

provare come, in tutti gli atti morali della donna, il sentimento entri quale principalissimo elemento, e abbia una tale influenza da modificare un atto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 38

segue il primo risvegliarsi, al mattino. Nella notte la vita dell'intelletto e del sentimento riposa quasi interamente a vantaggio della nutrizione in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

dovizia dell'arte e coi delicati fregi del sentimento, creando in questo modo un vero mondo di combinazioni e di fenomeni fisici e morali. Il fatto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

gusto influiscono meno sul sentimento. I ghiottoni per istinto possono avere un cuore eccellente, come il Rossini, mentre quelli che mangiano con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

civiltà dei popoli. L'analisi dei piaceri infiniti che ci vengono forniti da queste bevande ci trarrebbe a parlare dei piaceri del sentimento e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

resinoso del pino. In tutti questi casi, come in molti altri consimili, il sentimento si associa al senso, producendo un piacere complesso, che può

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 61

rapporto col sentimento, e spesso gli uomini egoisti e brutali sorridono di compassione a chi si commuove alle delizie di una melodia. La donna può

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 65

sentimento o dell'intelletto. Alcuni rumori fragorosi, come quello del martellare e dello stridere della fucina, possono ridestarci all'operosità e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

. L'apparire improvviso di una vela, in mezzo a quella solitudine che ci confonde, rianima a vita anche il sentimento, facendolo concorrere al nostro piacere; e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

quasi interamente da un sentimento, e lo specchio riflette, assieme ai nostri tratti, la nostra vanità e il nostro egoismo. Queste gioie però sono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Sull'Oceano

171127
De Amicis, Edmondo 15 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimento di pietà per tutta quella miseria, e fors'anche per tutti quei desideri che aveva cacciati là sotto "d'ordine superiore". - È un duro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

apostrofi da levare il pelo. Le persone gentili d'animo e di coltura, nelle quali è innato e fortificato dall'educazione il sentimento dell'eguaglianza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

nascondere il sentimento di compassione che inspirava a lui pure. La compagnia, in somma, presentava una varietà abbastanza soddisfacente per un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

sentimento anche sfuggevole di invidia, un rimpianto, il pensiero triste del paragone. Nulla. La grande rinunzia era già fatta, senza dubbio. L'amore e il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

rinunziavano, facendo un atto di rassegnazione. L'ultimo sentimento dei più era un vago sospetto che tutte quelle maraviglie fossero un monte di pastocchie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

la necessaria cortesia della frase, il loro sentimento vero. Si compiacevano della nostra immigrazione, come d'un concorso di ottimi lavoratori, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

il sentimento che hanno di sè e il concetto che hanno di noi, l'Europa è sempre per loro antica madre, la grande patria del loro intelletto, e li

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

che li avrebbero spinti a disturbare, poteva il sentimento della solidarietà, fondato sull'hodie mini cras tibi, che gl'induceva a proteggere. Oltre di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 260

continuo sorriso forzato, e quasi tremante, di lei, ispirava a tutti una certa ripugnanza, benchè essa, indovinando quel sentimento, si sforzasse di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

sempre all'annunzio d'una morte: un sentimento più acuto e gradevole della vita. Discorrevano della sepoltura: quando si sarebbe fatta, in che modo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

intervalli d'istupidimento, e come il sollievo che dà l'azione incipiente del cloroformio; ma poi di nuovo il sentimento della realtà, più tremendo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

adorazione di quel povero ragazzo solo, debole, brutto, deriso, le doveva avere destato un sentimento di pietà e di benevolenza d'amica e di sorella, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

dal sentimento unico e profondo d'una pietà dolorosa e piena di tenerezza. E non finivan mai di passare, come se si fossero raddoppiati durante la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 406

all'unico sentimento sapiente ed utile, che è quello d'una grande pietà per tutti; dalla quale, a poco a poco, gli altri affetti buoni e fecondi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

sentimento d'invidia, e il pensiero immobile d'un affetto perduto. Era una veneta, quella pure, che andava a raggiungere un suo fratello a Rosario

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca