Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modo

Numero di risultati: 203 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trasportati da una riva all'altra sopra un piroscafo. Le piccole città e i villaggi della costa calabrese si sono ingranditi per modo che formano quasi una

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169046
Mosso, Angelo 8 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contrazione muscolare. Modo di propagazione dell'agente nervoso. Movimenti volontari ed involontari. - III. Cenni biografici su Borelli. - IV. Niccolò Stenone

Paraletteratura - Divulgazione

in nessun modo, o con erronee dottrine spiegavasi dagli antichi, venne da lui per la prima volta compresa nel suo vero significato. Spallanzani

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 107

al minuto, elettrizzando i centri nervosi in modo che si produca un aumento della sua temperatura, farà 340 respirazioni al minuto quando avrà, la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

gradino gli costerà un grande sforzo, e dovrà attaccarsi ai braccioli ed aiutarsi per salire; ma poco per volta questa rigidità scema per modo che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

ci è modo di conservare i corpuscoli senza che essi perdano l’emoglobina o si scoloriscano. Direi che sono degli organismi fatti con cellule di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 149

Rondelli per esempio presentava questo fenomeno in modo assai distinto. Ho già rammentato nel capitolo V che dei periodi del respiro si osservano anche

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

. Una grande complicazione nasce pure da ciò, che la fatica nervosa non agisce in tutti allo stesso modo, cosicchè non si può mai essere certi quando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

della memoria dinanzi alla mente, ma per contemplarle lungo tempo aveva, bisogno in certo modo di rievocarle a mano a mano che andavano scomparendo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

Fisiologia del piacere

170171
Mantegazza, Paolo 29 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

armonia di delizie, da fare oscillare tutta la vita, e renderci in questo modo felici. I piaceri più tempestosi e più profondi dei sensi possono agitare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 103

sono abbastanza calmi per scaricarsi a poco a poco entro di noi. Il più delle volte gli occhi esprimono la gioia brillando in un modo insolito, mentre le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 121

un'altra parola onde determinarne il valore morale. In questo modo si dice una nobile ambizione, come si può dire un'ambizione biasimevole. Le gioie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

della palma. Forse la smisurata ambizione di Alessandro incominciò a fremere di vita in questo modo tra i lini di una culla. Fanciulli, noi dobbiamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

molte volte con le sue goffe ingenuità, o ci interessa con la perfezione de' suoi artifizi. In ogni modo è una passione piccina che non usurpa mai lo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

intensità talvolta spasmodica, sono anche da riprovare, perchè debilitano l'organismo in modo irreparabile, e conducono ad una vecchiezza precoce con tutti i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 150

l'uno contro l'altro. Chi è incapace di amare a questo modo e di delirare di queste gioie, non si rifiuti ad ammetterle, nè creda esagerato il mio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

verso chi lo ha baciato in quel modo. La madre, dopo aver dato la vita fisica alla propria creatura, le impartisce anche la vita morale, seminando in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

parte che prova il piacere; gli angoli della bocca vengono contratti in modo da atteggiarli ad un muto sorriso; qualche volta si hanno anche sospiri o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 18

da identica educazione. Del resto tutti gli elementi fisici e morali che possono modificare le gioie dell'amicizia, influiscono nello stesso modo sui

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 183

corre. L'acqua fredda ci sottrae calorico in modo più pronto dell'aria, che ne è pessimo conduttore: il contatto di essa, essendo più meccanico, riesce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

produrre alcuni piaceri con la vittoria di una resistenza; ma in questo caso essi spettano al senso del tatto, e il sentimento non è in alcun modo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 194

derivata da una impressione; tante più volte la stessa impressione si ripete di modo da ravvivare la immagine; tanto più spesso è richiamata l'idea che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

un affetto che non esiste in concreto. È in questo modo che alcuni uomini dotati di viva fantasia credono di possedere un cuore delicato e generoso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 228

associa in diverso modo l'esercizio di tutti i sentimenti e di tutte le facoltà mentali. L'analisi fisiologica completa della lettura basterebbe per la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

o i dolori più strazianti, e la diversità dell'espressione consiste nel modo di pronunciarle. I piaceri il più delle volte si manifestano col canto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

L'avvenire delle nostre gioie è già abbozzato fin dalla nascita, per il solo caso che ci volle maschio o femmina. In ogni modo, nella funzione del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 257

proporzioni diverse in modo da costituire un gruppo speciale. La storia dei piaceri di ogni professione sarebbe certamente un lavoro molto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

pianure e i monti possono modificare il modo di sentire e di pensare dei popoli, anche il piacere deve risentirne un'influenza ben marcata, come fenomeno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

educazione. Egli però può educare la propria sensibilità, studiare le leggi che regolano il piacere, e renderlo in questo modo più squisito e più vivo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

ad un concetto più sintetico dei fenomeni naturali. In ogni modo, se la vita compenetra tutte le cose create, essa si concentra più spesso in un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

solo istante il godimento di tutta la creazione. Se Dio gode, deve godere in questo modo.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

di onanismo, e ad esse si riferiscono specialmente le affezioni erpetiche, i fiori bianchi nelle bambine, i calcoli orinarii, ecc. In qualunque modo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

passano da un corpo all'altro, e che, equilibrandosi si compensino a vicenda. In ogni modo tale questione non è ancora sciolta, ed essa deve essere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

Il piacere del gusto consta di vari elementi, che si combinano fra loro in vario modo, e dei quali alcuni sono necessari e di primo ordine, ed altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

allontanare le molecole dei corpi, ne diminuisce la coesione. In ogni modo, tutti sanno come l'arte di riscaldare le vivande sia una parte essenziale della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

che interessarci, esercitando in modo piacevole il senso dell'udito. In questo caso il volto si atteggia ad una calma attenzione, gli occhi sono fissi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 68

fuori la sublime combinazione della Divina Commedia: nello stesso modo con cui il solo Bellini potè col mezzo delle note creare la Norma, un vero nuovo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

cuore in modo da scacciarne le cure importune, le segrete angosce del presente, o i rimorsi del passato.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 94

Sull'Oceano

171461
De Amicis, Edmondo 12 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il caldo essendo forte a quell'ora, quasi tutti rimasero lungo tempo sul cassero, all'ombra della tenda: ed io ebbi modo d'osservare meglio che la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

suo antico deputato, senza che alcuno avesse osservato in che giorno e in che modo fosse avvenuta la riconciliazione. Mezz'ora della sua conversazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

tallone del piede, dico la verità, non l'osservai. Studiosi dell'eleganza, e in particolar modo della lindura della persona, tutti e cinque, vistosamente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

, e le ombre che vi guizzano, e le tinte pallide o tetre che la coprono all'improvviso, rassomigliano in modo maraviglioso ai moti d'una faccia umana

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

e raffinare in modo speciale l'educazione dei fanciulli, e delle molte ragazzine tra i dieci e i quattordici anni, ch'erano a bordo, e che in quel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 260

Erano i ragazzi di prua che battevan le mani a una manovra con cui s'alzavano le vele di gabbia, di parochetto e di contromezzana, in modo che il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

ferro che gli avevano attaccato ai piedi picchiarono sonoramente sul tavolato. Il morto era stato ravvolto in un lenzuolo bianco, cucito a modo d'un sacco

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

che devi morire ! - Oh! quanto mi pareva assurda quell'idea dei tempi ordinari che sia lo stesso morire in un modo o nell'altro!... Oh morire d'una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

essere ridotte quelle di sotto. La vivacità loquace che suol succedere ai pericoli scampati non era nata ancora. Tutti erano ancora agitati per modo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 354

emigranti che venivano a chiedere informazioni intorno alla dogana, se per la tal cosa avrebbero dovuto pagare o no, e quanto, e anche se ci fosse modo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 359

braccia incrociate sulle ginocchia, e la fronte chinata sulle braccia, in modo che non si vedevano i visi, ma solo i capelli grigi e radi, e i due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

lui, mandandogli un buono per il viaggio, ma senza dargli indirizzo preciso perchè lavorava alle strade e mutava sede. Gli aveva però indicato il modo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca