Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lui

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

La fatica

169535
Mosso, Angelo 5 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accompagnai con lui, lungo gli stecconati che chiudono i poderi della campagna romana. Egli mi disse che ogni giorno, al tempo del passo, faceva un giro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

vi è più riposo per lui, perchè ogni minuto di svago consuma il tempo che vale danaro, perchè annienta l'alimentazione e il moto di quei colossi. Ogni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

citazione di questo passo del Fechner spero basterà per farci comprendere che per lui, nell'attività ordinaria della mente, vi è un sonno parziale di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

francamente che qui vi è ancora una grande lacuna che la psicologia moderna non sa come colmare. Chiunque faccia attenzione a ciò che succede dentro di lui

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

. Il segreto suo fu la pazienza di arrestarsi a riflettere (come diceva lui) per degli anni interi sopra un problema inesplicato; e di esser nato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 305

Fisiologia del piacere

170336
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provano lo stesso piacere su se stessi. L'egoista si compiace invece della generosità altrui, non perchè questa elevi in lui un nobile sentimento di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

-bambino, diventando fanciullo e adolescente, perde una sorgente di gioie, perchè gli oggetti che lo circondano sono da lui abbastanza conosciuti, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

moltitudini a lui si rivolgono cercando luce e calore. Ed egli illumina i loro passi, e colla sferza della sua volontà obbliga a correre per un istante

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

in due individui, dei quali l'uno gode e l'altro si congratula con lui, osservando con piacere. E perciò questa parola esprime meglio di ogni altra i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

lui sa apprezzarne e goderne le delizie. Il povero, quando vi arriva, ne rimane inebbriato e sbalordito, piuttosto che beatificato; e, d'altronde

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

ghiotto per istinto, ora lo diventa per scienza; e nessuno meglio di lui fa scorrere mollemente la lingua sul palato a raccogliere le ultime tracce di una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

e si arresta, piangendo di gioia, sopra un'immagine che è pur sempre la stessa, ma che per lui diventa sempre più interessante, quanto più egli la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Sull'Oceano

171667
De Amicis, Edmondo 9 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccola borghesia, a scappatoie e frasi fatte, delle quali si potrebbe considerare come tipo la seguente, opposta da lui a un argentino, che diceva la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

rispetto, che faceva crepar dalle risa. Dopo di lui, il più famigerato era un ometto dalla testa pelata, con un grosso orzaiolo a un occhio, un ex portinaio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

vedendo nulla d'insolito, tornavano a guardar lui di mal occhio, con l'aria di dirgli che smettesse di pigliarli a godere. Ma ciò che li preoccupava

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

Quest'atto gentile, come poi seppi, gli riconciliò gli animi dei passeggieri, i quali fino allora avevano accusato lui e gli altri argentini di stare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

lui. Entrò, curvandosi, senza guardar nessuno, e avvicinatosi al tavolo e fatto il segno della croce cominciò a mormorare a occhi chiusi, in mezzo a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

bastato un battaglione di gobbi. Giusto, il mio buon scrignuto passò mentre parlavamo di lui, con una boccetta d'olio in una mano, e seguendo forse un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 260

benedissa! - Lui aveva fede nel governo, s'era iscritto con l'amigrazion, non poteva credere a tutte quelle pantalonae che andavan dicendo quei mati

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

che una macchietta nera piccolissima, si vide qualche cosa di bianco moversi sopra di lei: era lo sventolìo d'un fazzoletto. - Era per lui. - Gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

il viaggio con lui l'anno scorso sul Fulmine: la madre aveva condotta la figliuola a perfezionarsi nel pianoforte in Germania: nate in Italia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca