Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quel

Numero di risultati: 155 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; nel quale quel fortissimo sentimento individuale, che in altri popoli è il più grande propulsore delle iniziative, produce l'effetto di far curvare

Paraletteratura - Divulgazione

spaventino lettori: non avranno ancora da subire la descrizione di quel famosissimo teatro greco, in cui è la scena meglio conservata di tutti i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 136

La fatica

169621
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e chiedesse aiuto; accorsero e lo trovarono irrigidito a quel modo. Una granata uccise d' un colpo tutta una comitiva di soldati, che si erano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

la bocca aperta e chiudendo leggermente la glottide, in modo che si produce quel suono caratteristico e selvaggio che è lo spavento degli oratori. Per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

volontà. Vi sono dei professori celebri, i quali, fatti vecchi, non poterono correggersene mai, e sentono nel presentarsi al pubblico quel turbamento che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

. "Posi mano dunque al gruppo della Pietà e sebbene la novità del pensiero e l' armonia delle linee mi dessero luogo a bene sperare per la riuscita di quel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

Fisiologia del piacere

170497
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morbosi, per i quali non basterebbe la clinica più vasta. Il duello è una delle profanazioni più insolenti di quel nobile sentimento, e le gioie ch'esso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 118

diventa padre, protettore legittimo della nuova creatura che la nuova madre adora già senza conoscere. Da quel beato momento come riescono care tutte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

adornamenti più delicati del sentimento e dell'intelletto; ma non vi troverete mai quel fondo di lava sempre rovente che ribolle di continuo nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

, vibra ed oscilla. Quel moto soave è la speranza, quella regione immensa è il campo a cui si elevano tutte le umane passioni, è il limbo dove i desideri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

davanti a se stesso quel punto misterioso formato dall'incrociamento di tulle le forze fisiche e morali. Più in là non si può andare. Quel punto è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 209

polline fecondatore. In quel momento d'amore i fiori respirano come gli animali, e sviluppano correnti di calore e fors'anche di elettricità; e perchè il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

il fiato, quasi ad esprimere la sodisfazione di quel momento. Qualche volta la mascella s'alza e s'abbassa per raccogliere le ultime tracce del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 51

Sull'Oceano

171572
De Amicis, Edmondo 37 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - Thiers, une vilaine figure de polichinelle.... Dopo di che tutti si alzaron da tavola, ridendo ancora. E quel giorno, essendo il tempo bellissimo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

alcun punto determinato, era piacevole abbandonarsi a quel va e vieni di pensieri slegati e laceri, che somiglia al movimento delle immagini nel sogno; a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

delle vacche e di quel palmo di terra, in discussioni aspre col padrone e col parroco, e in addii dolorosi. E il peggio era sotto, nel grande dormitorio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 12

sofflo d'aria avesse portato a ciascun di loro una buona notizia. Ma quel bel tempo a capo di poche ore s'intorbidò, il cielo si coperse di nuvole, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 120

sorgente comica da cui derivava. E tale fu la curiosità destata da quel ridere, che le stesse litiganti, dimenticando a un tratto il loro piato, si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

sicuro dentro a quei forni di sotto.... Ma c'è la giustizia di Dio! E scappò sotto egli pure. Non una di queste mosse era sfuggita a quel serpente a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

avevan già dato a quel guscio di noce una cert'aria di casa, appendendo alla botte uno specchietto rotondo, e tendendo in alto un asciugamani che li

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

d'una dolcezza inesprimibile, accarezzando con una mano la sua croce nera, e quel povero alito di bambina inferma che gli usciva dalla bocca pareva anche

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

trasmette i segnali alla macchina, e come sul palco c'era il quarto ufficiale, che desinava nelle seconde con lui, gli domandò che cosa fosse quel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 181

addosso quel povero vestito di seta nera, come il drappo funebre della sua antica fortuna. La più bella e tranquilla era anche nel sonno la ragazza genovese

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

quel viperaio di odi che da vari giorni le fischiava attorno, s'era finalmente rizzata una testa che l'aveva morsa nel cuore. Riscendendo quella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 193

, messieurs! - E tutti applaudirono, fuorchè il mugnaio. Ed io gli perdonai in quel momento lo strazio che faceva della mia lingua, e quello che s'immaginava

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 215

s'annoiava, e s'addormiva, e poi su, si svegliava come per una scossa, inquieto, accigliato, come offeso da quel guscio di voce pien di formiche che gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

litorale dell'Adriatico, particolarmente della terra di Barletta, e molti cafoni di quel di Catanzaro e di Cosenza. Poi dei merciaiuoli girovaghi napoletani

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

d'una mano che frugasse violentemente dentro a una valigia, e mi passò pel capo che egli cercasse una rivoltella. Ma lei continuava a tacere. Quel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

tempo trascorso, senza il più piccolo ammanco di peso, come se si fosse sempre seccato. E quel diciottesimo giorno prometteva male. Delle nuvole nere e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 285

fatto, mi disse il Commissario, che la "popolazione" del piroscafo gli dava da pensare e da fare principalmente da quel lato Iì, e che quella, per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 30

sua strada ferrata, e sognava con piacere che avrebbe riveduto tra pochi giorni il suo povero vecchio. Tutti tenevan gli occhi fissi sulla forma di quel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

e timida fino a quel giorno in mezzo a ogni sorta di sgarbi, aveva perso il lume degli occhi, ed era corsa a chiedere giustizia, singhiozzando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 310

primissima, se ci fosse stata, di passeggieri milionari rimpinzati di fagiani e ubbriacati di Johannisberg. Essi erano stufi alla fine di quel lungo contatto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

viaggi per la prima volta in uno di quei colossi che fanno lo scambio del sangue e dell'oro fra i due mondi. Da principio ci si confonde la testa in quel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

un perchè logico del veder tutto fosco quel giorno, come gli altri, mentre pel solito, diversamente dagli altri, vedevo ogni cosa in un buon aspetto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

di quel crostino della pianista, di cui coglieva sempre a volo lo sguardo e mai il guardato, come se facesse all'amore con uno spirito; e l'altro, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 329

immaginare l'eco intima che ha in tutti quel primo grido, quella prima irresistibile confessione del terrore della morte, da cui tutti sentono smascherato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 336

l'orgoglio con cui, molto tempo dopo, per tutta la vita, avrebbero raccontato d'aver fatto fronte a quel pericolo senza paura. Era stupefacente la disinvoltura

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 352

con una buona parola. Ed io, accanto a lui, non mi stancavo di riguardar quel camerino pieno di registri e di tabelle, pensando a quanti racconti di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 362

quale, passandole accanto e toccandole la borsa misteriosa, le aveva detto, con evidente allusione a quel certo supposto irripetibile: - Pagano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

effetto della maggior purezza atmosferica, di quel che si vedano sul nostro orizzonte. La chiarezza del cielo era tale che il bastimento vi disegnava netti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 380

sangue. Per la prima volta era vestita tutta di nero, e la chiarezza diafana delle sue carni pigliava da quel vestito un risalto che metteva sgomento, come

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 386

suo volto mostrava una stanchezza mortale, ma sempre aveva quel sorriso, un tremollo luminoso negli occhi velati e sulle labbra smorte, nel quale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 389

coraggio di girare uno sguardo su quel disgraziato.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 410

giudicavan incivile, ignorante, disonesto il paese da cui erano ospitati, e in cui s'erano fatti d'oro. Ma, di punto in bianco, troncò quel discorso per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 54

lavoro di riordinamento era durato un pezzo, e levatasi in quel frattempo una burrasca per effetto d'un colpo di vento improvviso, la signora aveva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

tenore e del gnaulío del bimbo brasiliano, accompagnati dalle note del pianoforte, che doveva esser sonato da quel bel tometto della signorina della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

perdurano, o si riappiccano, dopo molti anni, in America, e rimangono le predilette, improntate per tutta la vita di quel primo bisogno, che le fece nascere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 86

nulla, e starebbe lì per la vita. In tutto quel tempo, la ragazza non mostrò d'accorgersi di lui. Egli languiva là, solitario, come uno stilita sulla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

incominciò a far scorrere con le dita tremanti. In quel punto un movimento brusco del piroscafo lo fece urtar forte col capo calvo contro il tutto della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca