Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: due

Numero di risultati: 245 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168995
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quasi si dimentica. Dico "Cimitero" poiché le poche ville sparse, i due o tre alberghi, le due piccole chiese di Santa Lucia e di San Giovanni e le case

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 116

La fatica

169317
Mosso, Angelo 11 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro il fiato e si sentissero soffocare. L'affanno che ci prende dopo aver salito di fretta una scala, potè essere spiegato in due modi. Riconosciuto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

l'anguilla in modo da obbligarla a muoversi: la faccio andar su e giù per l'acquario durante due minuti. Lasciatala tranquilla, si vede subito che i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

terrestre ed aerea fu studiata da Marey con tale maestria che i suoi due libri La machine animale e Le vol des oiseaux rimarranno per sempre un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

Seebohm diede alle regioni polari, che egli ha studiato, il nome di paradiso delle Charadriidee e, per due o tre mesi, secondo la descrizione che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

la palpitazione del cuore. Due miei colleghi medici (che sono del resto persone sanissime) mi raccontarono che in campagna, nel tempo delle vacanze

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 231

fatte alle ore 11 ant. colla mano sinistra, sollevando tre chilogrammi ogni due secondi. La figura 18, il tracciato della fatica fatto alle ore 1 pom

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 256

mattina a pochi passi dall' ospizio si trovarono due morti che si crede siano segatori di travi. Si organizzò una spedizione per vedere se vi fossero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

Italia ed all'estero, e dappertutto gli effetti sono gravi. So di due insegnanti militari, che dopo pochi mesi hanno dovuto sospendere le loro lezioni. La

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

chilogrammi ogni due secondi col dito medio della mano sinistra. Egli fa. 40 contrazioni per esaurire la forza dei muscoli flessori. Il lavoro meccanico

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

le carotidi. Le due prime pulsazioni come si vede sono più alte, ma la terza è già minore ed il cervello diminuisce rapidamente di volume. Dopo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 74

subito dopo ritorna nella posizione di riposo. Un metronomo batte un colpo ogni due secondi. Con questo ritmo il professor Aducco continua a cuntrarre i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 94

Fisiologia del piacere

170466
Mantegazza, Paolo 12 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I piaceri del sentimento si possono suddividere in due grandi classi. I primi sono prodotti dal semplice esercizio di una facoltà fisiologica, e sono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

doppiamente delle sensazioni di un altro uomo riflesso in noi, e dei nostri atti morali riflessi in lui. Dal momento in cui due uomini si son dati una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

, fate lo stesso delle gioie dell'amicizia e dell'amore, e voi avrete due immagini somiglianti. Disegnate le stesse figure, ma date alle prime un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 174

dividere in due grandi classi, secondo che provengono dall'aumento o dalla diminuzione del calore. Quando noi ci troviamo in un ambiente troppo caldo, per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

presenta due varietà ben distinte: la meridionale e la nordica. La prima ci si offre in tutta la pompa delle sue forme nei popoli orientali, mentre la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

La verità è un'idea; ma è fuor di dubbio che noi la sentiamo, e che essa occupa i due campi della mente e del sentimento. Noi ci accorgiamo di questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

lavori che si fanno sui libri e con le idee; ai secondi quelli che abbisognano dei numeri, della materia e della forma. I piaceri che spettano a queste due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 235

questo caso, due esseri che si rallegrano insieme sono due corpi che si mettono in equilibrio. Uno di essi manda all'altro una corrente di gioia che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

padre o di madre, i quali naturalmente non possono essere comuni ai due sessi. Ad altre circostanze pari, la massa dei piaceri che rallegrano la vita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 257

Tutti gli esseri vivi e sensibili devono godere. Vi hanno due vie aperte a dimostrarlo. Il piacere ha in sè la propria ragione fisiologica, per cui

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

grande quanto maggiore è il numero dei bisogni che vengono sodisfatti nel raggiungimento dello scopo finale. Così l'unione di due esseri, che si trovano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

I piaceri infiniti che godiamo per mezzo dell'udito si possono dividere in due grandi classi, a seconda che derivano dai rumori o dai suoni. Un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

Sull'Oceano

171265
De Amicis, Edmondo 26 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creatura della nostra razza: mi venne in mente che fosse la negra incontrata la sera, e il canto era tagliato dalle voci sommesse e fischianti di due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 10

Ma a raddolcire ogni amarezza, il buon Dio aveva messo a bordo due commessi viaggiatori francesi. Uno era parigino, un buon giovane, benchè un poco

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

sotto la sera innanzi. Era una bella signora sui trent'anni, con due occhi troppo azzurri e un nasino spensierato, fresca e mobilissima, vestita con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

passeggiava fra il toscano imbronciato e il tenore radiante, tutta vezzi e sorrisi, ma con l'occhio attento agli altri due: stupita, si capiva, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

sonagli della madre della pianista, la quale bisbigliava le sue osservazioni alla sua vicina, la signora della spazzola; e tutt'e due, mandando scintille

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

Il mare era orribile; ma lui un originale divertentissimo. Avevo fatto la sua conoscenza alla latitudine delle isole Canarie, e parlato con lui due o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

rivederci. Coraggio. Il vecchio le prese la mano, gliela baciò due o tre volte, versando due grosse lagrime, e l'accompagnò con lo sguardo fino all'uscio: poi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

fosse calata la sera tutt'ad un tratto. Dai due lati del piroscafo, ravvolto in una nebbia umida, non si vedeva più che un brevissimo spazio di mare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

bolognese e le due coriste, in ispecie, le lanciavano delle occhiate da bollarla a fuoco. Avevano cominciato con chiamarla, per sarcasmo, la principessa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 171

davanti a lui, un sedicente contrabbandiere, piccolo e secco, con un gran ciuffo nero sopra la fronte e due occhi di girifalco, il quale s'era fatto da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 174

galantuomo. S'immaginino due piani sotto coperta, come due vastissimi mezzanini, rischiarati da una luce di cantina, e in ciascuno di essi tre ordini di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

quieto, e nemmeno il muso d'un pesce cane in due settimane di navigazione, scrollan le spalle dicendo: un mare come un altro. - Quanto a provar curiosità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

, vicino all'ufficio del Comandante, in uno dei due lunghi passaggi che vanno a poppa a prua; al quale, perchè v'era un andirivieni continuo di gente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 25

striscia di nuvola sottilissima e nera, terminante di qua e di là al contorno del disco, in modo che il globo pareva spaccato in due emisferi paralleli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

Eppure ciò che mi fece più senso in quell'avvenimento nuovo per me fu lo sguardo che si scambiarono due persone: tanto è vero che lo spettacolo più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

diventato inabitabile.... da un uomo. Egli aveva infilato un pastrano, e da mezz'ora girava in pantofole per i corridoi, aspettando che i suoi due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

circolava una notizia: nella notte era morto il vecchio contadino piemontese, malato di polmonite: l'atto di morte era stato steso e firmato da due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 285

atteggiamenti e i più piccoli gesti abituali di tutti, e i titoli di tutti i romanzi che leggicchiavano da due settimane, e la nota musicale dello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 318

, spiccai un salto e m'afferrai agli spigoli dell'uscio, per guardar fuori, e vidi due o tre corpi umani moversi, tenendosi di qua e di là, a passi e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 347

comandante, tutto rosso, sudato e sbuffante, che ci passò accanto senza vederci. E picchiando spallate e fiancate dalle due parti del passaggio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 353

sua faccia tetra, a far la ruota sopra coperta, fra due ali di donne in visibilio. E in un accesso di gioia l'ex portinaio dalla testa pelata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 396

passeggieri non dormirono che quanto voleva irresistibilmente la stanchezza: verso le due dopo mezzanotte quasi tutti si svegliarono, e tra sospiri di signore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 403

altri ufficiali, che avrei riveduto di là a due mesi a Buenos Aires, dopo altre due traversate dell'oceano. Volli anche salutare il mio povero gobbo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 411

una o due volte Ia traversata dell'oceano; e dopo dieci minuti di conversazione cominciò a domandarmi familiarmente, accennando l'uno o l'altro: - Sa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

italiano e dialetto con Ia lingua locale, mettendo desinenze vernacole a radicali spagnuole, e viceversa, traducendo letteralmente frasi proprie dei due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 54

suo marito. Oh miseria! Non capivo che qualche parola qua e là; ma lo stridore e l'accento di quelle due voci, ferme nella loro concitazione, e animate

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca