Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: donne

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La fatica

169591
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto vada alla peggio. Vi sono altri, come i fanciulli e le donne, che fanno delle smorfie quando concentrano la loro attenzione in qualche lavoro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 199

Fisiologia del piacere

170647
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti, e l'Inglese che ha vergogna di nominare il ventre e le mutande, stanno le donne di Musgo, nell'Africa centrale, le quali rifuggono con orrore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

vanità è più frequente nelle donne e in una classe ridicola di uomini, che si credono dotati di alto sentire; perchè non possono tollerare l'odore del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

col piacere e col dolore, non è stata mai scritta e forse non lo sarà mai. Nè io tenterò di tracciarla, e le donne che mi leggeranno potranno accusarmi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

una mosca. Le donne ne peccano più di noi, ma anche nel nostro sesso i curiosi non mancano sicuramente. Del resto questa malattia della mente è così

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 216

donne, non oserei dire con sicurezza che la donna goda più dell'uomo dei piaceri della parola, perchè essa presta poca attenzione a quello che dice e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

fanciulli e alle donne, entra sempre, come elemento principale un abuso della volontà, e la fisonomia di queste gioie, a differenza delle altre che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 230

una passeggiata a chi pensa e sente. Le donne e gl'individui molto deboli non ne traggono che languidi piaceri, o perchè la vita sedentaria è diventata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

Sull'Oceano

171642
De Amicis, Edmondo 13 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accertare della "grazia maravigliosa d'andatura" che gli scrittori di viaggi attribuiscono alle donne del suo paese. Mi potei però accorgere, dalla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

; ma si vedeva che una curiosità malata lo costringeva a prestar orecchio. E fu peggio quando Ia signora, con uno di quei salti che fan le donne nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

, e pure aveva la sua grazia. Neanche sulla faccia delle donne più maldicenti e più ardite, che parlavan di lei dietro le sue spalle, non si vedeva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

nel pieno esercizio delle sue funzioni. E osservai allora il senso acuto che hanno gli uomini del popolo nel giudicare lì per lì anche le donne della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

aspettato, in piena luce di sole, uomini e donne giravano gli occhi pel cielo, con l'idea di veder dei miracoli. Una donna domandò al Commissario se in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

morbida, che faceva sventolare i panni distesi a asciugare e svolazzar le cocche dei fazzoletti e i capelli sulle tempie alle donne. Ed egli raccontava

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 260

fitto e sommesso di donne, che mostravan sotto la maschera della tristezza il piacere d'aver un fatto straordinario da commentare, e quello che si prova

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

, che portava l'acqua benedetta in una scodella. A prua, vicino al dormitorio delle donne, trovai un crocchio, rischiarato di sotto in su da una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

dormitori femminili, chiusa da una bizzarra sovrapposizione di tetti vetrati, che servon di sedili alle donne, e al di sopra di ogni cosa l'albero di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

la costa di Spagna, nè quella d'Africa, e ci rese difficile il passaggio. Non difficile per la ragione che teneva inquiete molte donne della terza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

parere a un uomo di legge, e dopo essersi fatti dare molti ragguagli, rifiutavano. Le più perplesse erano le donne, le quali, quasi tutte, si fermavano a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 359

sbarcare gratis gli emigranti per essere i primi a spogliarli e a far delle proposte sporche alle loro donne. Erano evidentemente notizie raccolte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

; alcuni la credevano addirittura moribonda; certe donne dicevano che era già morta, ma che lo tenevan segreto, perchè ci aveva colpa (in che modo non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

Cerca

Modifica ricerca