Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: da

Numero di risultati: 389 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non avevo più visto la Sicilia da quarant'anni, niente di meno: dall'anno di grazia 1865, nel quale avevo fatto la mia prima guarnigione, come si

Paraletteratura - Divulgazione

direbbe che Palermo è una città di due milioni d'abitanti. Corrono in ciascuna, da un capo all'altro e dalla mattina alla sera, due torrenti di gente, di

Paraletteratura - Divulgazione

giovanile, il veder per la prima volta un fratello di arte, che già si ammirava e s'amava da lontano; ma la commozione è molto più viva e profonda

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

La fatica

169290
Mosso, Angelo 10 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesso Marx che scrisse certo il libro migliore della letteratura socialistica, non nell'opera sua il Capitale prove serie ed inoppugnabili

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

, mi capitò spesso di vedere una debole luce che da un punto diffondevasi ritmicamente sopra l'intero campo visivo e dopo scompariva di nuovo. Questi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 191

23 giugno 1890. Viaggio da Bologna a Torino. Distanza in linea retta 296 chilometri. L'inserviente Caselgrandi partì la sera col treno diretto per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

nessuno. Non crediate però che questo provenga da cattiveria o da durezza di carattere. Il popolo è da noi buono di cuore come in qualunque altro paese

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 215

perfettamente eguali alle prime. Il polso è Meno frequente, da 116 è sceso a 92 battute, ma è ancora sempre superiore al normale: perchè nei giorni in cui non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 278

le osservazioni e le esperienze che facevano essi stessi o facevano eseguire da altri. E se tanti scrittori del tempo non lo avessero appreso dal vero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

riconoscerli da lontano, e macchiammo di azzurro dieci altri vecchi, che avevano già fatto il viaggio tra Bologna e Torino. Alle ore 7 precise si aprirono i due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 8

prima scossa. La linea sinuosa che vedesi sotto, fu scritta da un diapason che faceva 100 vibrazioni al minuto secondo. Questo ci la misura del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 83

risultati, erano tali da invaghire qualunque novizio: e quelle prime esperienze che io vidi fare dal professor Kronecker a Lipsia, mi rimasero talmente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

. Per fissare bene questa parte del corpo mi servo di due altri cuscinetti C D, fatti in modo da stringere leggermente il polso. Ogni cuscinetto è fatto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 89

Fisiologia del piacere

170520
Mantegazza, Paolo 13 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nasce da un sentimento che ne' suoi gradi minori è molto indeterminato. Nella prima età manca la capacità di una profonda riflessione, e la nostra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 108

pressantemente per una stretta porticina, fanno nascere un tale scompiglio in tutte le nostre facoltà, da indurci in uno stato di vera frenesia. A parità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 138

prova nel raccogliere; e può essere tanto intensa da arrivare ad una vera passione. In alcuni animali noi troviamo, quasi sotto forma di istinto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

cosa che non è sua. In qualche raro caso però il furto riesce piacevole anche nelle prime prove, perchè soddisfa un bisogno patologico che nasce da un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

La fisonomia delle gioie dell'amicizia presenta tutte le immagini che si osservano in tutti i piaceri sociali, ma ravvivate da tinte più intense

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

primo effetto del contatto è un riso smodato accompagnato da moti convulsivi diretti a sfuggire il corpo che ci tocca. La faccia si fa accesa, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 17

congiunti, più o meno lontani. L'affetto che lega i congiunti fra loro, quando non è ravvivato dalla stima, dalla gratitudine, dall'amicizia e da qualunque

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

della sera dopo una calda giornata, l'agitare un ventaglio, l'esporsi alla finestra o all'aria libera nell'uscire da una camera calda, ci arrecano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

assomigliare il ridicolo a un solletico dell'intelletto e del sentimento, il quale stuzzica improvvisamente varie facoltà in modo da farne nascere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 236

forza da procurarci un piacere col solo diminuire o cessare. Gli strazi che si possono soffrire nei lavori intellettuali provengono quasi tutti dalle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

, a sinistra; e qui è veramente meraviglioso l'osservare come nello spazio da poche linee possa contenersi tutta l'immensa varietà delle passioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

la temperatura d'una vivanda può quasi da sola produrre un piacere. A questo proposito, si nota una legge fisiologica molto interessante. Nelle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

, come avviene quando si mangiano le uova di alcuni pesci. La compage mollemente fibrosa ci del pari sensazioni piacevoli, ciò che si prova

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 55

Sull'Oceano

171435
De Amicis, Edmondo 24 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Oltre di ciò si vantava di conoscere a fondo l'Italia, e parlava un italiano da far scappare i pescicani. Ma il più lepido era questo, che non avendo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

sdegno dello stomaco doveva aver già fatto il grande repulisti, desiderato da ogni buon comandante, delle solite frutte cattive di cui s'impinzano a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 12

negata, mentre ad altre era stata concessa. Ma la quistione era intricata, era uno scoppio di risentimenti che covavano da un pezzo contro un'ingiustizia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

momento vi pare di esser per mare da un tempo immemorabile, come i passeggieri del bastimento fantastico di Edgardo Poe, e l'idea di aver da passare ancora

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

dicendo. Metà dei naufragi, peraltro, si poteva affermare che derivassero da ignoranza professionale, da imprevidenza, da trascuratezza, da difetti di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

stata levata un'asse da un lato. All'apparire della signorina, che doveva aver già veduta più volte, fece quella contrazione della bocca, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

davanti a lui, un sedicente contrabbandiere, piccolo e secco, con un gran ciuffo nero sopra la fronte e due occhi di girifalco, il quale s'era fatto da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 174

gamelle alla mano, accompagnati da mille occhi; chiamati da mille mani, apostrofati da mille bocche. Accanto al Commissario c'era il garibaldino, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 193

gente. Prima di tutto, le era antipatico. L'ignoranza non ammira il mare, perchè ha poco o nulla da scrivere col pensiero su quella immensa pagina pulita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

Dopo quel giorno di baldoria, come accade sempre, ricadde la noia sul piroscafo più plumbea di prima, accompagnata da un caldo fortissimo, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 222

in contegni con gli europei, e come raggruppati in disparte. Io però li conoscevo da un po' di giorni, e li avevo osservati tutti fin da principio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

particolar modo fra le donne, le quali erano ogni dì più uggite e stufe di quella maniera di vita tanto lontana da ogni loro consuetudine. Da vari

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

E poi, come ricetta contro la noia, avevo una lettera di presentazione per il Commissario, scritta da un amico di Genova, il quale lo pregava di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 25

l'era cercata. Era andato sul castello centrale, in mezzo a un crocchio di contadini, a spiegare che quella fosforescenza delle acque era prodotta da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 256

Qui, al diciassettesimo giorno, trovo notato sulla carta del Berghaus che si doveva passare la famosa linea tirata da Alessandro VI per dividere il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

quando scendemmo per coricarci, scorrendo il piroscafo senza scosse e senza scricchiolio, si sentivano tutti i più leggieri rumori da un camerino

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

, e il comandante gesticolare come se desse ordini premurosi, e poi tutti sparpagliarsi di corsa da varie parti, e gittarsi ad assicurare le lance, a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 335

movimento subitaneo di beccheggio mi gettò nel camerino come un sacco; l'uscio si chiuse da sè; un lampo m'abbagliò. E un pensiero improvviso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 338

, mi dava un senso d'avvilimento fisico inesprimibile, come d'una bestia legata e mulinata nel vuoto da una grua colossale, e l'idea che quel supplizio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

Ma allo spuntare delle prime stelle rinacquero la spensieratezza e l'allegria, e sorse un tale cicaleccio da ogni parte che pareva che tutti i mille

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 357

encontràran los accionistas para un gran banco agricola-colonizador.... - Ed io mi unii a loro, spinto da una più viva simpatia, in quegli ultimi giorni, per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

tradizionale, eran rispettati da tutti. Dovunque si potesse star seduti senza ingombrare il passaggio, in tutti i cantucci che formavan le torri di cordami

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

nella sua cuccetta, con le mani incrociate dietro la nuca con gli occhi sbarrati, come un ipnotizzato, tirando degli sbadigli da leone, enormi e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

Mentre egli diceva questo, s'avvicinava il garibaldino, che veniva da prua. Quando mi passò accanto, mi scappò di domandargli: - È stato fra gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca