Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aveva

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169002
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quella che fu un tempo la città più famosa d'Europa per ricchezza, potenza, cultura - la più vasta del mondo greco - che aveva una area maggiore di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 111

grandezze antiche; il quale, a Roma, m'aveva augurato il buon viaggio con un inno alla città di Dionisio. - Vada sull'altura di Epipoli - m'aveva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

cittadino taorminese un motto che aveva udito il giorno innanzi da una bizzarra signora straniera incantata del panorama: motto ch'io metto qui come

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 136

La fatica

169286
Mosso, Angelo 16 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' Università. Altri divengono più tardi incapaci al lavoro. Un mio allievo, giovane d'ingegno svegliatissimo, aveva superato con plauso tutti gli esami di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

scomparve di per sè dopo pochi giorni. Un anno fa si ripetè questo fenomeno, dopo che la sera aveva bevuto alquanto. Rimase un giorno a letto e scomparì il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

professor W Kühne che spiegò per primo il meccanismo intimo della coagulazione. Egli aveva osservato che i muscoli delle rane, tenuti al freddo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 149

aspettarli col canocchiale in mano. Essi giungevano con grande velocità: si aveva appena tempo di scorgerli che già eran si può dire sul tetto. Eppure avendo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

tensione che noi sentiamo nella testa e particolarmente all'occipite, quando è più intenso il lavoro del pensiero. Un mio amico, che certo non aveva mai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 199

della reazione fisiologica. Il fisiologo Exner, che si occupò di queste ricerche, aveva già notato come nel lavoro dell'attenzione si produca una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

diceva, di vedere sempre un carro di fieno che aveva visto poco anzi, e questa visione le durò circa un minuto. Un mio conoscente, astronomo, levando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

intorno all'azione fisiologica della luce l'aveva scritto fino da Torino ed egli non fece altro che leggerlo dinanzi ai colleghi ed agli studenti, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 256

, che non migliorava nè col riposo, nè col sonno. Uno di questi ufficiali, mentre era molto eccitato, soffriva di un grande scoraggiamento, aveva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

completamente esaurita. È inutile che io avverta che il dottor Maggiora non aveva adoperato in nulla la mano altro che per l'esperienza della quale abbiamo dato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 283

eguale a quella trovata in un altro tracciato che aveva fatto il mattino. Gli esami cominciarono come al solito alle 2, ed essendovi solo quattro esami

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

aveva la febbre il verso gli veniva più facile.HALLER, Elementa Physiologiæ. - Tomus V, Lib. XVII, § XIII. Anche Rousseau disse qualche cosa di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

una zampa". Ed aveva ragione. Montaigne espresse il medesimo concetto, ma analizzandolo un po' più profondamente.Essais de M. DE MONTAIGNE, pag. 76

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 322

convento della Minerva aveva dovuto soccombere e scrivere colla mano tremante che "abiurava, giurava, prometteva e si obbligava "a ritenere come falsa l

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

Copenhagen. Il re di Danimarca lo aveva invitato a tornare in patria, dandogli la cattedra e la libertà di stare e vivere da cattolico. Non conosciamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 49

limitavano a scrivere solo l' altezza della contrazione. Questo metodo aveva il vantaggio di poter paragonare la intensità della contrazione in una serie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 82

Fisiologia del piacere

170503
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta ha sentito che l'avvenire non apparteneva più a lui solo, e che aveva un alto scopo da conseguire col fare un individuo sociale ed un cittadino

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

-York. Ammogliato a 20 anni, aveva a quell'epoca una rendita di 200 dollari all'anno; a 25 ne aveva 2000; ora ha 50 anni e 5000 sterline di rendita annua

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 276

Sull'Oceano

171654
De Amicis, Edmondo 29 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva fra l'altre anche questa civetteria, d'abbassare gli occhi, mentre parlava, come per non lasciarsi leggere nell'anima la gioia del suo ultimo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 120

tutti e due quasi ad un punto nelle sartie, erano cascati sopra coperta, e l'uno aveva battuto tra le ruote del verricello, l'altro s'era andato a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

di minacce. Non capii altro se non che si lagnava d'un'ingiuria, e che questa doveva essere una supposizione che aveva fatta un passeggiero sopra il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 136

Ma già il caldo aveva guastato le cose anche a poppa, come potei vedere benissimo la sera. Era una cosa da far compassione davvero. Fra quei quattro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

spaventevole che aveva colto sulle coste d'Inghilterra, quando comandava ancora un bastimento a vela, e arrivato al momento supremo, imitò con una nota

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

scomparso. E la signora si passava una mano sugli occhi e copriva col ventaglio dei piccoli sbadigli poco spontanei, come per mostrare che aveva voglia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

: - Gli farò sputare il cuore. - Lui intanto, quel giorno, aveva sputato la voglia. Passate le due il cassero si sgombrava. Il tenore scendeva nel salone

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

nella sua cuccetta scura, con la barba grigia lunga, che lo faceva parere anche più scarno, aveva l'aspetto un morto disteso dentro una cassa, a cui fosse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

di guardia gridò dal palco di comando - Un piovasco! Dentro tutti! - Ma appena aveva detto l'ultima parola, che uno scroscio d'acqua violentissimo ci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

più tenue e compassionevole davanti a quel soffio immenso di vita che le mandava in fronte l'oceano. Aveva coscienza del suo stato? Argomentai di sì

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

C'era una vela all'orizzonte, sulla nostra destra. Il piccolo uffiziale del dispaccio, ch'era di guardia, l'aveva già segnalata da un pezzo. Non si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

: - Petti di pollo al madera. - Aveva strappato al cuoco una manata di segreti, e diceva che ci sarebbe stato un pranzo splendido, e dei discorsi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

cassone segreto, che nessun cameriere aveva mai visto aperto. E diceva anzi che, essendo stato respinto bruscamente una mattina ch'era andato per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

giorno, e nella nudità libera della maternità, aveva fatto nascere capricci e passioncelle vive anche per matrone rustiche semisecolari, che sul continente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 260

chiamava il macchinista? Aveva l'aria d'un uomo di intelligenza e d'esperienza. Non parlava mai. Doveva aver molto studiato. Avrebbe saputo cavarci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

Aveva sul tavolino un monte di passaporti, di cui mi mostrò lo spoglio. Il Galileo portava mille e seicento passeggieri di terza classe, dei quali

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

i parte a mile a la volta. Gli dissi che aveva ragione e che se non si fosse detto altro che la verità, forse ne sarebbero partiti meno. - E voi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

, dove s'intersecassero canali smisurati, colmi fino agli orli; e si aveva l'illusione strana d'essere entrati in un continente metà terra e metà acqua

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 299

, col viso nella cuccetta: intesi dire che poche ore prima d'imbarcarsi le era morta quasi all'improvviso una bambina, e che suo marito aveva dovuto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

esposta.... - E fin dal primo giorno aveva trovato nel suo ufficio un bigliettino scarabocchiato col lapis, senza nome; una dichiarazione cieca di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 30

La sepoltura era stata fissata segretamente per mezzanotte, per evitare un affollamento dei passeggieri di terza, fra i quali il Commissario aveva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

avrebbe dovuto metter riparo. E il comandante, stuzzicato nel suo debole, aveva gettato fuoco e fiamme, e promesso in so zuamento Sul suo giuramento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

baci aveva rialzato il credito a prua, perchè lo consideravano come uno sfregio fatto "alla principessa", era da due giorni assediato di congratulazioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 321

quella rapida visione aveva tutto mutato a bordo del Galileo, aveva risuscitato le speranze di buona fortuna, ridestati i canti, le risa, la benevolenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 326

suo l'uccellaccio del cattivo augurio. Altre volte aveva dato giù a un tratto il barometro, ma il mare non s'era rabbuffato. E del mare quello che si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 332

E il Commissario scriveva e scriveva, e si vedeva ripassar dinanzi l'un dopo l'altro i protestanti della montagna a cui aveva fatto delle reprimende

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 362

agli splendori del firmamento. Eppure quasi nessuno guardava. Ciascuno di quei mille e settecento atomi viventi aveva dentro di sè una speranza, o un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 380

seccature dello sbarco, e dalla molestia d'un brucior di gola che m'aveva lasciato un sigaro cattivo. E mi faceva perfino dispetto l'agitazione degli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 391

tavolato, infatti, sparso di pezzetti di carta, di butte di mela, di briciole di gallette, d'un po' d'ogni cosa, aveva l'apparenza d'un campo dove avesse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca