Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venuto

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
le altre volte, e si svegliava spontaneamente di buon' ora.  Venuto  al Laboratorio egli si accorgeva di essere eccitato e
avessero potuto indebolire talmente il prof. Aducco.  Venuto  il giorno che io presentai ai miei colleghi l'ergografo,
deplorevole. Intorno a quella bella e buona ragazza s'era  venuto  formando un cerchio d'antipatie e di rancori che non le
famiglia piemontese, presso di cui, dentro il mese, sarebbe  venuto  a prenderlo un patriotta, suo compagno di lavoro, che
d'un impiegato di una Società d'assicurazione, che era  venuto  a tentarmi il giorno prima della partenza; e benedicendo
rinserra, e non può creare un solo elemento che non gli sia  venuto  per mezzo dei sensi; ma può arrivare a combinazioni così
Laerzio racconta che Teofrasto  venuto  a morte, e domandato dai suoi discepoli se lasciasse loro
rigide. Volli andare io stesso sulla barca, perchè mi era  venuto  il dubbio che l' agitazione del vedersi prese nella rete, e
bene. Quando capitò un mio amico, un professore tedesco,  venuto  in Italia col proposito di imparar l' italiano. Io non
che vi arriva rovente e splendidissimo, ritorna dond'era  venuto  tiepido e pallido. Talvolta i figli rendono ai loro
cosicchè tali correzioni parevano un fuoco d'artificio  venuto  fuori da quel primo suo getto. Si rifacevano le bozze, e
colpisce più fortemente subito l'Italiano del Settentrione,  venuto  nella isola per la prima volta, sono gli occhi dei suoi

Cerca

Modifica ricerca