Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uscire

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
bisogna per questo scoraggiarsi: noi possiamo colla mente  uscire  dai limiti del nostro orizzonte materiale, ma non possiamo
stendere la mano per afferrare la gruccia della porta e  uscire  dalla stanza sentiva meno sicuro il movimento. Alcuni amici
colla quale si riempie il polmone di aria, e dopo la si fa  uscire  adagio, tenendo la bocca aperta e chiudendo leggermente la
ad aspirare il fumo, a ritenerlo nella bocca e a farlo  uscire  in volute. L'olfatto ha grandissima parte in questo
nel naso per le fossa nasali. Quelli che sanno fare  uscire  in colonne il fumo dal naso, provano anche il piacere d'una
è consumato e la bocca, aprendosi largamente, lascia  uscire  con lenta espirazione il fiato, quasi ad esprimere la
l'ambizione di un solo o l'interesse di molti facesse  uscire  un branco di uomini dai confini del proprio paese per
e del regolamento, e che sarebbe bastato un nulla a farli  uscire  dai gangheri. Nessuno giocava, non si sentiva cantare.
rivolta a bordo, una tempesta, il mondo a soqquadro, pur di  uscire  per un giorno da quest'orribile stato! Il mare si mostrava
esperimento della vita coniugale, e seccatisi, ne vogliano  uscire  per quella via. In un crocchio, riconobbi il vecchio lungo
luogo potranno star così bene quanto a casa loro. Per farli  uscire  la prima volta dalla colombaia si aspetta una giornata
si apre la finestra verso sera e si obbligano i piccioni ad  uscire  sul davanzale o sui tetti vicini. In questa prima ucita
per quanto sia grande nella sua creazione, non può  uscire  dai limiti del campo visivo. Così che non possiamo ad
Non cominciarono a rasserenarsi che quando videro  uscire  dalla macchina, coi torsi nudi e coi visi infiammati e
anche davanti a quel pericolo sconosciuto da cui poteva  uscire  la morte. S'erano detti a vicenda con gli occhi: - Io so
onestamente in patria, e che non emigravano se non per  uscire  da una mediocrità, di cui avevano torto di non contentarsi;
un lume sotto il castello di prua, e subito dopo si videro  uscire  dalla porta dell'infermeria tre marinai che portavano una
su lei gli occhi di ciascuno, e dalla bocca di tutti sente  uscire  voci di ammirazione e di elogio. Allora ella abbassa
produrre il riso, mentre un piacere di minimo grado può far  uscire  ad un tratto nello scoppio più fragoroso. La natura però
hanno sciupato i più bei fiori delle serre, non possono più  uscire  a raccogliere i fiori del prato e del bosco, che pur sono
un demonio, grida di disperazione e di delirio che pareano  uscire  dai prigionieri d'una carcere in fiamme, e sibili che
una vera creazione. È in questo modo che noi, senza  uscire  di casa, possiamo viaggiare in tulle le regioni della terra
dopo aver picchiato furiosamente, erano stati costretti a  uscire  coram populo, mëzi morti da-a vergêugna. Ma aveva rischiato

Cerca

Modifica ricerca