Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stessi

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
certamente morboso. Il piacere che nasce dall'amore di noi  stessi  ci presenta, come tutte le gioie, un fenomeno di
la propria deficienza. Gli affetti generosi e nobili per se  stessi  non possono ammalarsi mai, se non degenerando e cambiando
del premio. Negli atti del volere esercitati sopra noi  stessi  e l'amor proprio che ci incorona; quando invece dirigiamo
ci ricompensa è l'ambizione. Il piacere di comandare a se  stessi  consta dell'esercizio della volontà e della approvazione
però strettamente necessari. Si può comandare a se  stessi  con vera voluttà un'azione indifferente dal lato morale,
volontà nei quali essi si sentono sovrani dispotici di se  stessi  e, quasi serrassero in pugno il cuore e il cervello, godono
ardite di ginnastica morale, e si arriva a comandare a se  stessi  l'amore o l'odio, il riposo o il lavoro, la virtù o il
fratelli che devono la vita agli  stessi  genitori, sono legati quasi sempre fra loro da un affetto
di sentimenti, li rende in gran parte sensibili agli  stessi  eventi. Questo vincolo del sangue, però, ad onor del vero,
è una vera amicizia fra individui che sono nati dagli  stessi  parenti. Il fratello può adorare il fratello, la sorella
persone di una mediocrità ributtante, perchè osano amare se  stessi  compiacendosi della loro nullità intellettuale; perchè
Come vi sono in natura alcuni corpi che emanano per se  stessi  la luce e non ne ricevono mai, così vi sono alcune anime
da loro seminati. Alcuni altri però dovrebbero accusare se  stessi  del non poter essere felici, perchè sono sempre colpevoli
si contendono il primato; e siccome hanno quasi tutti gli  stessi  diritti, il giudizio pende ancora incerto. I deliri
e più multiformi: l'amor proprio. La dignità di noi  stessi  non può mai essere colpevole, anche ne' suoi gradi
si metteva la maschera del coraggio in faccia a coloro  stessi  a cui sapeva d'aver mostrato poco innanzi i segni
due uomini che si incontrano si fanno paura, l'amore di se  stessi  oscura subito il piacere di vedersi, ed essi si allontanano
i loro piaceri prediletti, ma riflettono sempre in se  stessi  lo scopo dell'azione; mentre l'uomo che ama di qualunque
stessa espansione d'affetto filiale e fraterno, con quegli  stessi  accenti in cui vibrava la voce del cuore, con parole che
in queste provincie, si trovano affatto abbandonati a se  stessi  dopo il settimo anno di età, e sono ordinariamente
scale, fino all'esaurimento delle forze e sussisteranno gli  stessi  mali. E questi infelici ragazzi, forse finchè viviamo noi,
Il piacere intenso che si prova nel sentirci degni di noi  stessi  è una sensazione indeterminata e indefinibile, ma che
precisa che passa fra giustizia, bontà e dovere; ma voi  stessi  potete persuadervi ch'essi fabbricano un mondo di carta
possono essere condivise dai due genitori. Trasportate gli  stessi  piaceri dal clima caldo, nel quale vive il cuore della
il grado della nostra piccolezza morale, quantunque noi  stessi  ridiamo talvolta dell'elogio e del merito che la nostra
seduzione. La colpa riesce di un grado superiore quando noi  stessi  impieghiamo una certa arte per abbellirci e renderci degni
dubbi, e le osservazioni e le esperienze che facevano essi  stessi  o facevano eseguire da altri. E se tanti scrittori del
l'adulazione, noi facciamo sforzi per dimostrare a noi  stessi  che possiamo, senza saperlo, meritarci l'elogio, che si
e l'onore non possono mai transigere senza portare se  stessi  alla perdizione; per cui, rimanendo immacolati, producono
ancora senza un sospiro di rimpianto, come se a noi  stessi  fosse stata rapita innanzi tempo la consolazione celeste
spontanea per qualche tempo; sia che ridiamo di noi  stessi  per aver riso tanto facilmente, sia che non ci riesca
le volte che contempliamo con soverchia compiacenza noi  stessi  nella nostra coscienza, noi proviamo un piacere colpevole e
potuto eccedere nel lavoro, ed avvertire meglio in loro  stessi  certi fatti. Ora mi avvenne che fra i miei conoscenti,
forse i soli che possano godere della musica, di cui essi  stessi  sono partecipi. I filosofi, che vogliono abbassare la
occorrono due cause delle quali una esiste nei muscoli  stessi  e l'altra viene dal di fuori. L'impulso al moto non può
da un pezzo davanti a una solenne verità, dagli stranieri  stessi  proclamata, che così nel mezzogiorno che nel settentrione
non vi era speranza di educarla. Ciò prova quanto gli  stessi  animali siano fino dalla nascita diversi l'uno dall'altro
si riposasse la memoria, sono divenuti poco per volta essi  stessi  una delle più grandi fatiche dell' intelligenza e quasi un
si stava per entrare, Ia luna e il sole sarebbero stati gli  stessi  che si vedevan da noi. Che cos'era questa linea, questa
È in questo modo che abbiamo coscienza dei piaceri che noi  stessi  godiamo, e possiamo leggere sul volto dei nostri fratelli,
nel tentar le prime prove della debole sua forza sugli  stessi  oggetti; e, rompendoli o stracciandoli, ne cambia i
Italia, gli parve che la gente non avesse occhi: noi  stessi  abbiamo una tale impressione ritornando nel nostro paese
quanto un piccolo fagiuolo. A questi piaceri, per se  stessi  minimi, si collega spesso l'attrattiva speciale di alcune
non aver alcuna di queste ingiustizie da rimproverare a noi  stessi  quando it nostro cuore palpita sotto la carezza amorevole

Cerca

Modifica ricerca