Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secondi

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
secondo il ritmo di un semplice pendolo a minuti  secondi  o di un metronomo.
gioia, il giubilo, il gaudio, il tripudio e la voluttà. I  secondi  sono fiamme, come la compiacenza, la sodisfazione, in
si vedono. Alla dodicesima pulsazione, cioè dopo circa otto  secondi  di anemia cerebrale, Bertino è colpito da un accesso di
sull'anemia del cervello. Il tracciato D fu scritto 20  secondi  dopo il momento che insorsero le convulsioni. Il polso del
deve essere molto più pronta, perchè in meno di sei o sette  secondi  è già scomparsa la coscienza. La grande vulnerabilità dei
dito indice nell'angolo esterno delle palpebre: dopo 8 o 10  secondi  vedrà che si oscura la vista , e che gli oggetti
muscoli flessori applichiamo una corrente indotta: ogni due  secondi  l'eccitazione li fa contrarre indipendentemente dalla
il muscolo non si rilascia più completamente. Dopo due  secondi  si ripete lo stimolo, il muscolo torna a contrarsi, ma non
tutti i lavori che si fanno sui libri e con le idee; ai  secondi  quelli che abbisognano dei numeri, della materia e della
accoppiano ad un'intelligenza ottusa e a bassi istinti. I  secondi  piaceri offendono invece direttamente l'organismo, per cui
la nostra nutrizione, che scemando anche solo per alcuni  secondi  la razione di sangne che affluisce al cervello, cessa
coll' ergografo, sollevando tre chilogrammi ogni due  secondi  col dito medio della mano sinistra. Egli fa. 40 contrazioni
purezza anche nella solitudine di una biblioteca; mentre i  secondi  non brillano che nel turbine dell'azione e del comando.
offenderlo, tendono a preservarlo e migliorarlo; mentre i  secondi  costituiscono sempre una deformità o una malattia. Questa
nervosa del cervello compaia dopo soli tre o quattro  secondi  di lavoro. L'attività, prolungata del cervello, malgrado
passi: oppure in una conversazione ci accorgiamo, parecchi  secondi  dopo che fu pronunciato, d'aver udito un nome. Quando
rumore che avrebbe fatto acqua irrompendo dentro, in quanti  secondi  sarebbe giunta all'uscio, il buio repentino, la prima
primi ci commuovono ad una affettuosa malinconia, mentre i  secondi  ci fanno gustare i piaceri grandiosi e tristi che si hanno

Cerca

Modifica ricerca