Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pieni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
o gettandosi nelle acque di un fiume, e non si sentono  pieni  di vigore che nell'inverno; mentre altri intirizziscono
come cani per le strade di Genova, erano stanchi e  pieni  di sonno. Operai, contadini, donne con bambini alla
prima, diventò allora il soggetto di cento discorsi, tutti  pieni  di una sollecitudine e di un rispetto fanciullesco, che
si scarica del piacere che lo innonda. Ma, quando siamo  pieni  di gioia, cerchiamo avidamente un uomo che si rallegri con
natura, ma cresce soltanto di intensità. Così, quando  pieni  d'affetto corriamo a gettarci nelle braccia di un amico, e,
è impossibile che le fibre nervose siano dei tubetti cavi  pieni  di una sostanza come la midolla del sambuco." E strano che
spazi come nelle canne o nel sambuco; e questi spazi sono  pieni  di una sostanza liquida o quasi liquida che chiamasi
il coraggio di questi animali che si lasciano andare così  pieni  di fiducia alla guida del loro istinto sulle onde
indelebile nella storia del pensiero umano, si rimane  pieni  di ammirazione per la facilità e la chiarezza colla quale
fanciullezza, e che crescono senza noie e senza freni,  pieni  di fiducia in sè e nella fortuna, in mezzo a una società
di escire all'aperto e di passeggiare. Allora i muscoli,  pieni  di una energia che si è accumulata oltre misura nelle loro
siciliani così profondi, cosi acutamente scrutatori, cosi  pieni  di sentimento e di pensiero, e pur così misteriosi quando
pareva ridotta nei suoi piccoli occhi grigi, che eran  pieni  di bontà e di gentilezza, e da cui traspariva chiaramente

Cerca

Modifica ricerca