Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patria

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
deserti infuocati e ai suoi leoni. Nè ciò basta: l'amor di  patria  ha un altro fine supremo, quello di isolare per lungo tempo
proprio paese per entrare in quelli di un altro. L'amor di  patria  è un sentimento che campeggia sovrano nelle più grandi
del cuore. Vi sono molti per i quali il sentimento di  patria  è assolutamente lettera morta: essi vorrebbero esser nati
differenza. Anche quelli che hanno vivo il sentimento della  patria  possono, però, passare lunghi anni, e fors'anco la vita
di qualunque genere del proprio paese, dal sentir lodata la  patria  in paese straniero, o dal sentire in mezzo a barbari e
contento. Per questo solo importerebbe di vivere, perchè la  patria  e il mondo siete voi, e finchè voi piangerete sopra la
indussero lo Stenone ad abbandonare dopo alquanti mesi la  patria  e fare ritorno in Toscana. Il Redi scrivendo nel dicembre
vera  patria  della musica e l'Italia, e le orecchie meno armoniche
corpi sopra corpi, come nei bastimenti che riportano in  patria  le salme degli emigrati chinesi; e veniva su di là, come da
riconobbi il vecchio lungo che aveva mostrato il pugno alla  patria  la sera della partenza: un tipo di avventuriere scarno, con
di noi, l'Europa è sempre per loro antica madre, la grande  patria  del loro intelletto, e li attira. Il deputato, poi, contava
dai vecchi: ma noi giovani di trecent'anni, che abbiamo per  patria  una terza parte del Sud-America, e che dobbiamo
creatura nata fra il mare e il cielo, a mezza strada fra la  patria  perduta e una terra ignota, senz'altro bene al mondo che le
186 XXIII. - Delle gioie dell'amor di  patria  .................................................... 189
lagnavan di tutto, facendo leva al proprio orgoglio della  patria  lontana, appetto alla quale giudicavan incivile, ignorante,
generosa di qualche giorno; ora è il santo suolo della  patria  che si ritrova in un delirio di piacere dopo un lungo
di Siena, mandavano ancora dalla tomba un saluto alla  patria  lontana. Dopo, mi ero affacciato al balcone in fondo alla
Sono contadini ed operai piemontesi che ritornano in  patria  al principio dell' inverno, con un sacco, od una valigia
pane, dormenti sopra l'oceano, a migliaia di miglia dalla  patria  abbandonata e dalla terra promessa, gli teneva lontano
che fanno oscillare il cuore umano. L'amore della  patria  associato al sentimento religioso può eccitare le più vive

Cerca

Modifica ricerca