Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pareti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tutti; eppure non si sentiva nessuno, come se quelle cento  pareti  di legno non racchiudessero che cadaveri. Non si udiva che
vasi si deformano facilmente. Avviene qualche volta che le  pareti  lascino passare un'idea nell'altra, sicchè ne nasce una
immagine d'un lavoro quasi sovrumano, che vi sgomenta e le  pareti  scoscese delle latomie profonde, e le vaste gallerie delle
è un fenomeno del tutto locale: è un rilassamento delle  pareti  dei vasi sanguigni prodotto dalla diminuzione della
all'amor proprio, finchè si confonde colla vanità. Le  pareti  del tabernacolo si vanno ingrossando sempre più, mentre il
sotterranei granitici d'una fortezza, se il tremito delle  pareti  non ci avvertisse che tutt'all'intorno freme una vita
A chi le gira intorno essa mostra successivamente enormi  pareti  dirupate, scalinate immense, piramidi dietro piramidi, che
il calore del corpo al fregamento del sangue contro le  pareti  delle arterie e delle vene o ad una fermentazione, ed era
la cappella degli studenti tedeschi, e letto intorno alle  pareti  le iscrizioni latine, colle quali quei giovani venuti nel
sotto la vôlta spaziosa di quella tomba. Attorno alle  pareti  stanno addossati gli scheletri, che si sorreggono ancora
ho due grandi acquari lunghi più di due metri colle  pareti  di vetro, dove tengo delle anguille molto grosse che vivono
della zona torrida, e delle capate che avrei dato nelle  pareti  i giorni di cattivo tempo, e dei mille pensieri inquieti o
di cuccette posti l'un sull'altro, tutto intorno alle  pareti  e nel mezzo, e lì circa a quattrocento tra donne e bambini
il dicrotismo; indizio certo del rilasciamento delle  pareti  dei vasi sanguigni. "Alle. 10. 27. pochi istanti prima di

Cerca

Modifica ricerca