Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onde

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
partenza non ci si era ancora mostrato così: tutto a belle  onde  allegre, che venivan su morbide e lucide di cento sfumature
indispettita di non poterla dire, per dar luogo ad altre  onde  che accorrevano, ci guardavano, e sparivano anch'esse, col
a faccia. Ma com'era brutto ancora, e malauguroso! Grandi  onde  nere, biancheggianti di schiuma alle creste, tumultuavano,
da ogni parte, ma noi lo nascondiamo con eroica ipocrisia,  onde  mostrare all'uomo che soccorriamo, che la nostra azione è
e s'alzavano e s'abbassavano, senza nascondersi, dando alle  onde  una trasparenza splendida, come d'un mare illuminato di
lascia cadere un granello sulla bilancia del dolore,  onde  non si alteri mai l'equilibrio. Si è disputato più volte
ch'ella deve prestare tutta la sua partecipazione  onde  trovarvi piacere; e ha bisogno di una eccitazione locale
ed al riposo. Lo stormire delle fronde e il fluttuar delle  onde  sulla sabbia della riva ci portano ad una soave melanconia
fisonomia, ma il sentimento vi passa il proprio pennello  onde  dare al quadro una tinta particolare.
calmarci ad un sonno, nel quale devono spegnersi le ultime  onde  delle nostre passioni? È il nostro amico, che, non avendo
armonioso senza forma e senza confini, che si irradia per  onde  e per oscillazioni misteriose. II sentimento è un fiore
e a cui fa sempre bisogno di aggiungere un'altra parola  onde  determinarne il valore morale. In questo modo si dice una
s'agita e schiamazza, o, immobile e muto, sorbisce le  onde  di piacere che lo assalgono. Il brio dell'espressione, la
gli altri, i nostri lavori devono essere ben superiori  onde  fermare per un momento sguardo incerto della massa che
così perfettamente la burrasca del cuore. Quando invece le  onde  si calmano e lo specchio della coscienza riflette più pura
stanca fronte e stagna il sangue che stilla dalle ferite,  onde  non imporre al fratello il peso della gratitudine, nè
compartiva il piacere e la fatica colla stessa misura,  onde  il moto della civiltà fosse continuo e progressivo. Senza
favorirebbero quelle composizioni e scomposizioni chimiche  onde  risulta la contrazione muscolare M. L. PATRIZI,
chiarezza di cristallo. E l'Atlantico ci cullava con le sue  onde  lunghe e placide, simili a vastissimi tappeti azzurri,
ed estrarre la gelatina dalle ossa, come può vincere le  onde  tempestose d'un oceano che mugge. La caccia, gli esercizi
sull'occhio per mezzo delle sue ondulazioni. E di queste  onde  luminose, cioè della loro lunghezza e della velocità con la
sicurezza con la quale ciascuno di noi discorre delle  onde  che ha veduto diffondersi intorno alla superficie di un
pochi minuti senza ricorrere alla parola parlata o scritta  onde  poter seguire il filo delle idee per crearne di nuove. Si
con un bambino morto stretto al collo. Nè l'agonia ne le  onde  burrascose dell'oceano, che avevano sbattuto quei cadaveri
ci interessa, perchè dobbiamo esercitare un certo sforzo  onde  riconoscerlo. Un moto rapidissimo invece non riesce
un movimento dell'occhio che corrisponde a questa figura;  onde  egli afferma senza reticenze ed esclusioni, che solo per
cede ai nostri movimenti. In un lago o nel mare mossi dalle  onde  si aggiunge il piacere dell'alternarsi del movimento e del
a volo e quasi senza rimbalzo, come se sorvolassimo larghe  onde  nell'aria, che offre una bastevole resistenza per produrre
per via del gran fiume d'America che ributtava indietro le  onde  del mare. Ma s'interruppe per esclamare: - Ecco i nostri
sferza della sua volontà obbliga a correre per un istante,  onde  guadagnare il tempo perduto; e finchè egli brilla, gli
doppio se gliene lasciavano tre o quattro per alcuni giorni  onde  sceglierne una. Interrogato come egli potesse in così breve
quale l'attenzione pende lungo per libare tutte quante le  onde  di voluttà che passano da un labbro all'altro. Nel primo
polipi enormi, o lotte di capodogli e di pesci spada, e  onde  come montagne; e vedendo poi quel mare sempre quieto, e
la vita; e tutta la struttura sua corrisponde a tale scopo.  Onde  egli giudica con sicurezza solo quel che succede fuori di
caso scappato dal suo occhiello, è stato slacciato ad arte  onde  lo sguardo, penetrando per quella piccola fessura, possa
volta a sagrificare germogli minori della stessa pianta,  onde  la gemma prediletta abbia a crescere più rigogliosa. La
e di dieci nulla. Si rimprovera e si castiga il desiderio  onde  voglia perdere il brutto vizio di troppo volere; e, dopo
di sensibilità che ci invade quasi a scintilla o ad  onde  alternate. È questa la forma di ebbrezza caffeica più
nervoso. Gli occhi sono per lo più languidi e socchiusi,  onde  non distrarre colle immagini degli oggetti esteriori la
così pieni di fiducia alla guida del loro istinto sulle  onde  sterminate del mare, di cui certo non vedono la fine. Da
tutta l'energia, trascinano al malaugurato piacere  onde  provare una scossa e sentire di vivere. Una vita passata
anche il tempo e il modo con cui deve mangiare e bere,  onde  averne il massimo piacere e non disturbare l'ordine dei
per il quale esageriamo il nostro valore individuale  onde  impicciolire in questo modo quello altrui. Noi veniamo così
nel teatro della vita, è di avere qualche cosa fra mani  onde  abbagliare o ingannare il portiere, che fissa i posti alla
sovrano, esso non fa che rivestirsi di uno splendido manto,  onde  elevarsi più maestoso nelle regioni del bello e del grande.
che passa e non ritorna, vedesse il lieto alternarsi delle  onde  sulla viva d'un lago. Anche la luce nei suoi diversi gradi

Cerca

Modifica ricerca