Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nello

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
una sola parola che ricordi i meriti immortali di Stenone  nello  studio della natura. La religione e la fede avevano
mobili. Esso rimane immutato, se noi amiamo conservarlo  nello  scrigno; ma si trasforma in mille modi, se lo abbandoniamo
una lunga analisi. Essi comprendono alcune gioie dei sensi  nello  scintillare dell'oro e dell'argento, negli innocenti
nel tintinnio soave di una pioggia di scudi che ricadono  nello  scrigno, o nel frusciare dei biglietti da mille. Altre
era stato scappellato e infradiciato da capo a piedi.  Nello  stesso punto salirono correndo quattro marinai a portar via
il nitrito lontano d'un cavallo. L'uscio fu chiuso. E  nello  stesso tempo uno scroscio formidabile e vicinissimo del
in mille modi. Così, se noi vediamo un bel fiore  nello  stesso tempo in cui il nostro orecchio è rallegrato dalla
mentre invece, se noi guardiamo con tenerezza un bambino, e  nello  stesso tempo ammiriamo le affettuosità premurose della
emanazione il primo sentimento che si era destato in noi.  Nello  stesso modo con cui irritando un nervo sensorio si produce
un campo più vasto, e studiare il piacere nel tempo e  nello  spazio, considerandolo nelle diverse epoche storiche e nei
loro, parlandosi negli orecchi, con certi ghigni e baleni  nello  sguardo, che non lasciavano incertezza sull'indole della
il calore della sua povera fiamma ignorata andava disperso  nello  spazio come il fumo del Galileo.
di mano si può far sentire tutta la forza dell'affezione, e  nello  stesso tempo non si esce dai limiti di una calma dignitosa.
Ludwig introdusse  nello  studio della fisiologia gli strumenti registratori: e dopo
e durevolmente, da dar l'illusione d'un prodigio. E  nello  stesso tempo si stendevano per aria, a un'altezza
menzogna, rassereniamo il volto e proviamo un vero piacere  nello  scoprire la verità. In questa gioia possono entrare molti
gioie non entri l'amor proprio sotto una forma qualunque.  Nello  studio della verità si dovranno necessariamente distinguere
si trova faccia a faccia con se stesso, e guardandosi  nello  specchio della coscienza, rimane a un tratto sorpreso di
dall'ambito dei sensi e del sentimento; e guardandosi  nello  specchio della propria coscienza, non hanno potuto mai
alla nostra coscienza che come il guizzar di un lampo.  Nello  studio della nostra mente, si sarebbe fatto un gran passo,
psicologici e di fatti, quale appena suol darla a terra,  nello  spazio di un anno, una popolazione quattro volte maggiore.
nel camminare a faccia alta contro i venti più forti e  nello  stare immobili sul cassero d'una nave che solca rapida
piacere particolare che appartiene a questa classe consiste  nello  star ritti sopra una locomotiva guardando verso il luogo
curva corrisponde ad un miglioramento grande succeduto  nello  stato generale del dottor Maggiora: il quale era aumentato
citare a questo proposito la compiacenza che si prova  nello  schiacciare fra le unghie una pulce che ci stava succhiando
Un altro grido, ma di mille voci, rispose a quel primo, e  nello  stesso tempo il piroscafo s'inclinò fortemente a destra
perchè dopo quattro o cinque ore di lavoro assiduo,  nello  stendere la mano per afferrare la gruccia della porta e
altro vicinissimo, dove un pedone si reca in pochi passi.  Nello  aspetto degli edifizi, nell'andamento della vita cittadina,
stessa non meno complicata, e che i mutamenti che succedono  nello  stato dei muscoli sono egualmente caratteristici. Il
e gode della vita, provando uno dei piaceri più semplici e  nello  stesso tempo più complessi. Questo piacere è proprio di
i dolori che li tormentano; sebbene debbano anch'essi,  nello  stato di salute, concorrere a produrre la sensazione
un raggio di lace, che mostra la via che dobbiamo seguire  nello  studio della meccanica molecolare. Le funzioni psichiche
dispiegò nelle sue opere un lusso meraviglioso di prove  nello  studio dell' evoluzione mentale degli esseri viventi, ed è
immateriale su di una materiale e viceversa. Non possiamo  nello  studio della psicologia accettare una ipotesi che ci
affumata si torna ad aprire la corrente che eccita il nervo  nello  stesso punto nel quale erasi fatta nel giro precedente la
dei ragazzi. Come capita in tutte le questioni, così anche  nello  strapazzo del cervello dei ragazzi che vanno a scuola, si
sono due sole vie di comunicazione: i nervi ed il sangue.  Nello  stato attuale della scienza, nulla ci autorizza a supporre
il fatto che il cervello resiste fino all' ultima ora,  nello  sfinimento cagionato dalla mancanza di cibo, fu una grande
di quattro anni non ne trovò uno che avesse qualche cosa  nello  stomaco. Su ciò non vi è dubbio: che il salmone dal momento
dagli elementi di tutte le passioni umane; per cui presenta  nello  stesso tempo la violenza prepotente di un palpito primitivo
il fuoco dell'amore perchè tramandi il calore della vita.  Nello  stesso modo con cui la vita d'una pianticella si prolunga,
le quali recano danno al muscolo, tendono a mantenerlo  nello  stato di contrazione. Gli eccitamenti elettrici troppo
interno delle fibre elementari. La difficoltà più grave sta  nello  spiegare come la coagulazione di questa sostanza debba
esaurimento del sistema nervoso. La complicazione più grave  nello  studio della fatica, nasce da ciò che non in tutto l'
il dito indice, e in quello F l'anulare della mano destra.  Nello  spazio che rimane libero fra i morsetti EF, si muove il
sappiamo che gli occhi si stancano nel leggere e  nello  scrivere. Sulle ragioni per le quali gli occhi si stanchino
le volte che guardiamo cose minute, come nel leggere e  nello  scrivere, e resta contratto fino a che rimane fissa la
grande verità. Tutti questi mille accidenti si riflettono  nello  specchio della coscienza, dove l'io guarda e sorride. Non
sorride. Non tutti quelli che pensano con voluttà esprimono  nello  stesso modo il piacere che pensano, ma tutti sentono che è
fu il principio di una nuova epoca scientifica, anche  nello  studio della contrazione dei muscoli. Per fare le sue
sono troppo lenti nell'afferrare e non potrebbero servirci  nello  studio dei fenomeni che, come la scossa dei muscoli, durano
donde vengano i concetti fondamentali che ora ci guidano  nello  studio della fatica, spero non mi vorrà riprendere se getto
alcuni dei concetti elementari che ci sono indispensabili  nello  studio della fatica. Era già noto fino dai tempi di Galeno
comunicare il cervello coi muscoli. La difficoltà maggiore  nello  studio del moto, stava però nel conoscere il modo col quale
al muscolo e si produce la contrazione. Questo concetto  nello  stato attuale della scienza è quello che ha le maggiori
alla vernice sottilissima della sensazione, mentre l'uomo  nello  stesso tempo ha già percorso un mondo di immagini e di
si vanno limitando i confini del nostro orizzonte visuale,  nello  stesso tempo che i piaceri si perfezionano con lo sviluppo
accidentale e momentaneo della sensibilità fisiologica.  Nello  stato di calma perfetta o di vera apatia nervosa, la minima
nell'atmosfera torrenti di acido solfidrico, per cui, anche  nello  stesso stato primitivo di ignorante innocenza, il naso
la fiducia nelle sue forze e nella potenza dell'uomo! E  nello  stesso punto si rivelò la malvagità umana che gode del
un fenomeno psichico che si rivela in una modificazione  nello  stato della coscienza. Che l'attività dei processi chimici
delle persone molto eccitabili che dopo essersi affaticate  nello  scrivere, sentono un'estrema stanchezza nella mano. I
sanno di essere osservate, e mettono maggior attenzione  nello  scrivere. Il carattere si altera profondamente, e in alcune
un altro delle nostre sensazioni interne, che egli le senta  nello  stesso modo nostro. Il dolore o il piacere che provo
produrre dolore. Una delle cose che meravigliano di più  nello  studio di alcuni veleni è la quantità minima, quasi
io nel mondo che lo circonda, è il prolungamento indefinito  nello  spazio del fremito di cui oscilla la materia che ci plasma.
Può darsi che l'idea dell'amico corbellato si presenti  nello  stesso tempo alla nostra mente; ma non è necessaria per
che non tutti gli uomini posseggono, e che non si ha sempre  nello  stesso grado. Alcuni eletti hanno una tale sensibilità per
des oiseaux. Paris, 1890.che certo è il più grande maestro  nello  studio dei movimenti. La locomozione terrestre ed aerea fu
ritmo dei battiti delle ali è una delle cose più importanti  nello  studio del moto, e ad esso i fisiologi hanno rivolto la
perchè il cane respira più di 22 volte più rapido che  nello  stato normale: ma quando l' animale si sarà raffreddato
se stessa semplicissima, e non consiste che nel contatto e  nello  sfregamento reciproco di due parti sensibili. Il fenomeno
contrazione spasmodica delle vescichette, la quale avviene  nello  stato del massimo estro venereo. L'uomo può, fino a un
a sinistra; e qui è veramente meraviglioso l'osservare come  nello  spazio da poche linee possa contenersi tutta l'immensa
un piacere di minimo grado può far uscire ad un tratto  nello  scoppio più fragoroso. La natura però del piacere esercita
Ferdinando costituì il Borelli lettore delle matematiche,  nello  studio di Pisa, come si diceva allora, e gli ordinò di
così come un numero infinito di oggetti che si presentano  nello  stesso tempo al nostro occhio, può arrecarci una piacevole
produca maggior piacere di quella d'un ammasso informe,  nello  stesso modo che non si può dimostrare perchè due e due
lo aveva inteso far le prove nel camerino. Mi riferì  nello  stesso tempo che la sera innanzi era seguita una scenata,
sul mare azzurro nella piena maestà della sua bellezza.  Nello  stesso momento, come per fargli festa, uno stormo d'uccelli
assai più meravigliosa nel concetto fisiologico che non  nello  spiritualistico. Nel cervello succede quanto abbiamo

Cerca

Modifica ricerca