Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muove

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che passa innanzi ai nostri occhi ci interessa, perchè si  muove  con rapidità, e presenta una infinità di moti alterni e
Nello spazio che rimane libero fra i morsetti EF, si  muove  il dito medio al quale si attacca una funicella elle fa
egualmente; ma la donna piange e l'uomo sospira; il nervoso  muove  tutti i muscoli della faccia e il linfatico è impassibile;
digerire la sua preda; e il paramecio, che lento e pigro si  muove  nell'acqua pura, agita impaziente le vivissime sue ciglia
sospeso tra l'oceano e il cielo. La macchina smisurata che  muove  tutto è il nucleo, e la poppa e la prua sono come i
tesa, la quale mantiene l'attività, di quanto si  muove  sulla terra. La superficie della terra sarebbe in poco
noi dobbiamo subito sospettare che l'affetto che ci  muove  non sia puro, o che venga almeno in parte eliso da qualche
diverso gli oggetti che ci stanno vicini. Stando seduti, si  muove  più spesso il piede, mentre quando siamo diritti ci
è che l'anguilla si addormenti in questo tempo, che anzi  muove  gli occhi e le pinne, ma non sente il bisogno di respirare.
fedele alle sue abitudini e sta immobile; ma la bocca si  muove  più d'ogni altra parte, piegando i suoi angoli al sorriso,
col quale gira la gran vite di bronzo, che lacera l'onda e  muove  tutto. Si guarda e vengono in mente le antiche Iiburne, con
di quei tempi burrascosi, e la forza concitata che agita e  muove  ogni cosa, rendono disadatto l'uomo a godere delle calme
non scusa: oggi ancora è una cosa che fa compassione e  muove  a sdegno. Intanto, man mano che s'alzava la colonna

Cerca

Modifica ricerca