Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mai

Numero di risultati: 176 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
e di S. Ignazio. Casto, temperante, crudele, non ha  mai  veduto nella religione cattolica che gli abusi
thè e il pudding sono sempre squisiti; la bibbia non manca  mai  al suo posto. I giovani del negozio sono intelligenti e
Il suo buon gusto nel vestire è sempre lodato; non ha  mai  ricevuto un'offesa all'amor proprio, nè ha mai supposto che
non ha mai ricevuto un'offesa all'amor proprio, nè ha  mai  supposto che si possa dormire fra altre lenzuola che non
nella sua vita fu quella di domandare a se stesso perchè  mai  gli uomini si affatichino tanto sotto il sole per andare in
del papavero. Egli è felice. VII. - W., nato re, non ha  mai  dubitato degli elogi dei suoi cortigiani, nè mai ha abusato
re, non ha mai dubitato degli elogi dei suoi cortigiani, nè  mai  ha abusato del potere contro il suo popolo. Amato da tutti,
circolo della famiglia e contento sul trono, egli non ha  mai  guardato con desiderio la carta geografica invidiando regni
araldica, gode della confidenza del suo sovrano; non ha  mai  steso, neppure per distrazione, la mano ad uomo che non
cravatta ben dura, e la spina dorsale elasticissima. Non ha  mai  pianto perchè non ha mai sofferto; non ha mai riso perchè
dorsale elasticissima. Non ha mai pianto perchè non ha  mai  sofferto; non ha mai riso perchè il riso secondo lui è
Non ha mai pianto perchè non ha mai sofferto; non ha  mai  riso perchè il riso secondo lui è plebeo. Egli sorride
è plebeo. Egli sorride sempre a tutti e per tutto. Perchè  mai  non sarebbe felice? X. - Vincenzo Nardi di Milano, figlio
alla morra e per tracannar litri senza numero. Non ha  mai  dubitato di sè, nè degli altri. La sua forza non gli è mai
mai dubitato di sè, nè degli altri. La sua forza non gli è  mai  venuta meno; spera di serbare qualche quattrino per la
buongustaio di gin che calpesti il suolo britannico. Non ha  mai  amato nessuno ed ha odiato tutti. Egli è felice. XII. -
nel lusso, in un'atmosfera di morale e di religione, non ha  mai  letto libro che non fosse santo, nè mai udito una parola
religione, non ha mai letto libro che non fosse santo, nè  mai  udito una parola che potesse offendere il più casto
siano fatti da Dio per esercitare la carità dei ricchi, nè  mai  ha domandato al Creatore perchè abbia dato il veleno alle
solitudine, di notte, mi fece più pietà che non me n'avesse  mai  fatta la sua tristezza, mi parve come una luce sinistra che
in cui non poterono o non potranno vivere, io non v'ho  mai  amati, non ho mai sentito come quella sera che dei vostri
o non potranno vivere, io non v'ho mai amati, non ho  mai  sentito come quella sera che dei vostri patimenti, della
lavoriamo quanto dovremmo pel vostro bene. E non ho provato  mai  tanta amarezza come in quell'ora di non poter dare per voi
si potrebbero citare, la malattia della gioia non proviene  mai  dall'affetto di padre o di madre, ma da un altro sentimento
morale. In questo modo molti uomini vissero senza provar  mai  la gioia purissima di questo sentimento. Quando, invece,
compagno di lotta. Questo nobile sentimento non transige  mai  col nemico, che tenta corromperlo con ogni maniera di
pochi individui che, instancabili nella lotta, non si sono  mai  riposati un solo istante, e guardando sempre faccia a
III. Amare la donna più di se stesso; IV. Non mettere  mai  nel bilancio attivo della vita la riconoscenza altrui; V.
che si è scolpita nel nostro cuore per non cancellarsi  mai  più. L'abitudine di provare questi piaceri impronta sul
benevoli e generose. Il sentimento sociale non può  mai  essere patologico, perchè, cambiando di natura, cessa di
molto bene al dolce, di raro al salato e al grasso, quasi  mai  all'amaro. È preferito dai malati che amano il dolce. Il
dai malati che amano il dolce. Il grasso non piace quasi  mai  da solo, e in generale i piaceri ch'esso fornisce sono
la delizia dei gastronomi. Nessuno, del resto, potrà  mai  spiegare perchè sia tanto delizioso l'aroma della vaniglia,
è sempre pessima. Se il piacere fisiologico non fa  mai  male, il piacere colpevole ha in se stesso la propria
l'uomo vivrà sulla terra, questo fuoco fatale non sarà  mai  spento. È un vulcano che, quanto più sembra sonnacchioso,
famosa non è più ora che nel suo nome; ma chi non la vide  mai  si avvicina con la mente così piena delle antiche memorie
- È una vergogna! Ma che cosa stillano là sotto? Chi ha  mai  visto dei buoni a nulla.... Ah! finalmente! La macchina dà
fosse isolato dall'umanità intera, non si abbasserebbe  mai  di una linea, perchè egli rispetterebbe la propria immagine
tutto. In questo modo può darsi che un uomo non si abbassi  mai  ad una viltà senza avere palpitato al sentimento della
già scritto nascendo, egli ha adorato un dio che non aveva  mai  conosciuto. Le leggi che regolano i piaceri della propria
riparazione di un'offesa. La dignità e l'onore non possono  mai  transigere senza portare se stessi alla perdizione; per
il nostro sentiero di punti splendenti; ma essi non possono  mai  diffondere la loro influenza benefica su tutta la vita,
quelle regioni misteriose, delle quali nessun filosofo ha  mai  potuto tracciare un piano topografico; in un campo dove i
come le ardite ipotesi dei materialisti, non hanno  mai  potuto trascinare un sentiero; là dove starà scritto per
esagerata, che non può durare che qualche tempo, nè si può  mai  rappresentare con una linea retta. Il suo valore è sempre
quasi tutti i dolori fisici. I nervi specifici non ci dànno  mai  veri dolori, ma soltanto sensazioni disgustose, per cui,
intensi, per la ragione principale che non possono quasi  mai  sostituirsi improvvisamente al disgusto della sensazione
sono invece fisiologiche, perchè, ad esempio, nessuno ha  mai  potato farsi sostituire da altri nell'esercizio dell'ultima
naso. D'altra parte, in natura la putrefazione non cessa  mai  un istante di far passare la materia viva nel mondo della
oggetto da noi  mai  veduto giunge ad eccitare la nostra curiosità: dovrebbe
delle cose, non che dalla curiosità di sapere perchè  mai  quella sedia abbia la pretesa di possedere due membra più
del reale. La distanza degli oggetti non ci interessa quasi  mai  da sola, ma arreca piacere col ridestarci idee o sentimenti
nuove combinazioni di ordine e di misura, ma non può  mai  allontanarsi dal tipo invariabile segnato dalla natura.
dal tipo invariabile segnato dalla natura. Nessuno ha  mai  pensato di dimostrare e di discutere le leggi fondamentali
necessaria della sua funzione. Daltronde, nessuno potrà  mai  spiegare perchè la vista di una sfera perfetta produca
e del buono. Per eccesso le gioie dell'amore non possono  mai  essere morbose. Purchè questo elemento si elevi, tenendosi
come un sogno, mentre ne ricordavo tante cose. Non avendo  mai  visto nulla per via, che mi segnasse le distanze nella
più profonde e dolci soddisfazioni ch'egli avesse potuto  mai  desiderare, gli voleva lasciar nell'anima un ricordo che
che in quella cara terra egli non sarebbe ritornato  mai  più, e voleva che gliene rimanesse una immagine più bella,
e le divora la vita col piacere e col dolore, non è stata  mai  scritta e forse non lo sarà mai. Nè io tenterò di
com'io l'ho data, tenda ad avvilirlo. La verità non può  mai  abbassare ciò ch'essa impronta del suo suggello. L'unione
può illuminare di gioia la vita di due individui, senza che  mai  abbiano insieme spasimato nei piaceri del senso. Ma non per
Mario Rapisardi, gloria vivente d'Italia, che io non avevo  mai  conosciuto di persona. E' una dolce commozione, anche nella
che forse dalla Sicilia egli non si sarebbe mosso più  mai  e che in Sicilia io non sarei forse mai più ritornato.
sarebbe mosso più mai e che in Sicilia io non sarei forse  mai  più ritornato. Lessi nei suoi grandi occhi il pensiero
senza pericolo. Prima del sesto anno certo non è  mai  senza inconveniente affaticare un bambino alla scuola.
più insolente, più intollerante e più permaloso che  mai  si conosca. La felicità si accontenta di una capanna e di
l'esperienza non fa che inasprirlo e non lo corregge  mai  affatto. Esso ritenta le antiche speculazioni, e per voler
In questo modo quasi sempre si passa la vita, senza che  mai  si possa mettere a frutto un sol grano di felicità. Nè
il più delicato e il più volubile dei capitali che  mai  si possano possedere. Quando la felicità non è malata, è
sembri teoricamente tanto facile l'esser felice, e perchè  mai  non vi si riesca. In ogni modo, per aspirare almeno ad un
volta infinita del cielo che non comincia in alcun luogo e  mai  non finisce. Le gioie della giustizia e del dovere
presente, ci preparano un avvenire felice. Esse non mancano  mai  anche nella vita più affannosa, perchè sempre e dovunque
piccina. Quest'uomo beato non si inganna mai, e nessuno può  mai  persuaderlo ch'egli vede le cose a rovescio. Egli difende
sopraffatto dalle risate di una turba di popolo, non si dà  mai  del tutto vinto, e, rientrando in se stesso, riesce sempre
del sentimento e dell'intelletto; ma non vi troverete  mai  quel fondo di lava sempre rovente che ribolle di continuo
lunghi e dalle braccia tatuate, del quale nessuno aveva  mai  sentito la voce, tanto che si diceva che fosse muto: ed era
atto di profondo abbandono, come se non dovesse rialzarlo  mai  più. La ragazza risalì con la zia sopra coperta, e
e il piroscafo a ballare più che fino allora non avesse  mai  fatto, tanto che tutti dovettero afferrarsi ai parapetti e
materia di spasso per sè e per gli altri, senza destar  mai  la diffidenza di alcuno. Egli conosceva vita e miracoli di
ben diverse dalla coscienza e dalla memoria dell'ieri. Chi  mai  può arrestare il logorio incessante e il continuo fremere
momento la beata compiacenza del riposo, ci spinge più che  mai  a richiudere le palpebre. L'amor del lavoro però ci
lotta e una probabile vittoria; non può quindi mancar quasi  mai  il piacere che accompagna il cozzo di due forze e la
però è segnata dall'organismo individuale. Alcuni non hanno  mai  provato una sola gioia pura del volere, mentre altri
giorno una certa dose. Si può esser grandi anche senza aver  mai  provato la ferrea gioia del volere; ma non si può possedere
Sodoma che rappresentano Santa Caterina. Nessun artista ha  mai  illustrato con altrettanta maestria le forme sublimi
con una idealità così sublime la natura, che io non aveva  mai  vista nulla di altrettanto prodigioso nell'arte.
dimenticarloBaldassare Peruzzi senese disse "che non aveva  mai  veduto niuno esprimere meglio gli affetti di persone
alle pareti; non c'è pericolo che abbandonino e scambino  mai  la loro casa, tanto è grande e indissolubile l'affetto del
ore. E molti già s'indispettivano e si lagnavano. Come  mai  non si vedeva nulla? Gli ufficiali avevan dunque sbagliato
anzi più accesa e più vivente negli occhi, che non l'avessi  mai  vista, e con un'espressione di bontà straordinaria, che
ma che nel mondo morale è il verbo più irregolare che  mai  si conosca. Qui il clima è cambiato: non più correnti di
I rumori del mondo vi possono arrivare; ma non distraggono  mai  dalle loro occupazioni i beati mortali che vi passano la
eleganza, e dove il calore quasi sempre uniforme non esce  mai  dai limiti del temperato. Là si trovano tutte le calme e
di Montaigne fanno ripensare che quanto noi sappiamo non è  mai  tutto ad un tempo presente alla coscienza, ma solo una
tali, che chi le scrisse non vorrebbe fossero rivelate  mai  a chi le legge. Alcuni celebri scrittori lavorano come di
ci procura pochi dolori, i quali non arrivano quasi  mai  a tale forza da procurarci un piacere col solo diminuire o
quale può esser vivissimo in un uomo mediocre che non avrà  mai  la fortuna di scoprirne una sola, e può trovarsi allo stato
lago! Quante volte quattr'occhi umani, che pur non si erano  mai  incontrati, rimasero a lungo fissi gli uni sugli altri,
profondo dolore e rendono amici due uomini che non si erano  mai  conosciuti.
più grasso e più forte, tanto che diceva di non essersi  mai  sentito così bene. Rammentiamoci che in questi tracciati il
più stretto, più asfissiante, più odioso che non mi fosse  mai  parso. I passeggieri dovevano esser discesi quasi tutti;
modo ne possa uscire, come non par possibile che s'abbia  mai  a racquetare, quando si vede in furia. Il velo
della pianista, di cui coglieva sempre a volo lo sguardo e  mai  il guardato, come se facesse all'amore con uno spirito; e
cuore, o anche rimanere sconosciuti a vicenda, senza che  mai  la voce del sangue riveli loro la comune origine. Le poche
caro, che, sebbene presto sostituito da un altro, non sarà  mai  affatto dimenticato. L'affetto fraterno può compartire le
se m'avessero già dimenticato; altri coi quali non avevo  mai  scambiato una parola, si vennero ad accommiatare da me con
mente. Nei gradi minimi di questo sentimento non si varca  mai  il limite di una fredda ammirazione, e il piacere è
Vi sono uomini di una superbia eccessiva, che non hanno  mai  stimato e venerato alcuno, e che, presi alla strozza dalla
grandi, sanno ammirare ciò che è grande, e che senza aver  mai  potuto oltrepassare nella vita del cuore la barriera della
tedesco e di assistere alle discussioni. Ma non mi sarei  mai  imaginato che i lavori del Congresso su cui tanti
col dar loro la libertà. Queste gioie però non sono quasi  mai  pure, e si associano ai piaceri del possesso e alle
appassionato di quello per gli uccelli. In essi non è quasi  mai  la bellezza che c'interessa per la prima, ma la
il piacere patologico di rubare. Infine un altro non guarda  mai  un baco da seta senza un senso di compiacimento perchè egli
tutti i paesi, ma non di tutti gli uomini. Molti non hanno  mai  sentito il più languido affetto per gli animali e al di là
e astratta di pensieri è molto limitata in me, e non sarei  mai  riuscito nelle matematiche e nella metafisica. "La mia
La mia memoria lascia talmente a desiderare, che non ho  mai  potuto ricordarmi più di qualche giorno, una semplice data
che io mi fermi". Darwin durante quarant'anni non ebbe  mai  un giorno di buona salute come gli altri uomini. Il segreto
elevatissimi, per un ideale sublime, come non era uscito  mai  dalla mente dei filosofi che avevano meditato sull'origine
il profumo di qualche vivanda, mentre altri non prestano  mai  attenzione a quello che mangiano, e trovano saporito tutto
la regola generale. In fisiologia non si tracciano  mai  linee rette, nè si chiudono i fatti entro spazi geometrici,
in parte a questo difetto, ma solo nell'intensità, non  mai  nell'estensione. Nella fanciullezza i piaceri del gusto
i monti, e lontano al di là d'ogni idea; e quel non vedere  mai  altro che acqua ed acqua mi faceva balenare l'orribile
a rischio di restarne soffocata. Ella però non si dimentica  mai  un solo istante, e nell'inoltrarsi incerta verso la sedia
tristezza la vittima che pende da un suo cenno. E chi potrà  mai  svelare tutti i misteri della politica più machiavellica,
le sue arti tenebrose nei gabinetti delle belle signore? Se  mai  voi avete sott'occhio una donna accusata di vanità, e che

Cerca

Modifica ricerca