Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genova

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
pareva ancora d'essere sposo dal mese avanti. Partito da  Genova  dopo otto giorni di matrimonio, non aveva più visto sua
- pensavo ritornando a poppa. E ogni piroscafo che parte da  Genova  n'è pieno, e ne parton da Napoli, da Messina, da Venezia,
pettine a traverso a foreste capillari rimaste vergini da  Genova  in poi; altri, coi piedi nudi, si pulivan le scarpe a sputi
delle solite frutte cattive di cui s'impinzano a  Genova  gli emigranti poveri e delle sacramentali scorpacciate che
caciocavallo, chi un salame, o un chilogramma di paste di  Genova  e di Napoli, un litro d'olio, una scatola di fichi secchi,
dall'America all'Europa era come per noi una gita da  Genova  a Livorno: l'avevan già fatto più volte: poichè, sia qual
di che a Montevideo: aveva fatto con lei il viaggio da  Genova  in America due anni prima. Una amabilissima creatura, buona
sapeva quale dei passeggieri, leggendo il Figaro arrivato a  Genova  il giorno stesso della partenza, aveva creduto di
rabbia nell'ultima traversata, portando da Buenos Ayres a  Genova  un'intera compagnia lirica, e un corpo di ballo di cento e
Dall'ultima rappresentazione del Fra Diavolo al Paganini di  Genova  saltò a una quistione che aveva avuto il mese avanti a San
l'aria di signore: un'infamia; che cosa ci stava a fare a  Genova  la questura? Ma l'avevano amara soprattutto con quello

Cerca

Modifica ricerca