Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fuga

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che inondò la coperta in un attimo; e allora fu una  fuga  pazza di tutti verso i passaggi coperti e sotto il castello
diventando insopportabile, ci induce a difenderci colla  fuga  o con vie di fatto da chi abusa della nostra pazienza.
che dissimulano agli altri e a sè stessi. E allora fu una  fuga  disordinata e precipitosa a traverso al polvischio degli
dall'altro fino a Messina; e questa doppia immensa  fuga  di seni, di promontori, di boschi, di paesi, di giardini
agghiacciato il sangue nel cuore ed egli avea preso la  fuga  come un pazzo; e a quell'uscita l'avvocato non potè più
le sette strane isolette rocciose, quella fantastica  fuga  di coniche teste nere decrescenti d'altezza, che sorgono
un ponte di teatro, in uno spettacolo che rappresentasse la  fuga  d'un popolo. Alcuni passavano saltellando, per ostentazione
e senza speranza, da cui non hanno più altra uscita che la  fuga  o la morte. C'erano molti di quei Calabresi che vivon d'un
rapidissimo di ricordi della vita recenti e remoti, una  fuga  turbinosa di facce luoghi, rischiarati ciascuno da un lampo

Cerca

Modifica ricerca