Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fede

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di Stenone nello studio della natura. La religione e la  fede  avevano ecclissato le glorie non meno pure della fisiologia
contraria sotto pretesto che sia materia di fede: poichè la  fede  non può avere alcuna autorità contro le decisioni chiare ed
della ragione." Vi è un punto nel quale la scienza e la  fede  vanno d'accordo, ed è nel riconoscere che le cause
cosa, dobbiamo pure andare d'accordo, qualunque sia la  fede  e la filosofia che uno professa: ed è il metodo scientifico
suo egli non soffre la minima tortura morale, per cui la  fede  non troverebbe alcuna ferita da rimarginare, alcuna piaga
il centro del suo moto". Il dissidio fra la scienza e la  fede  pareva sopito col sacrificio di Galileo, e Borelli come il
di tutti il sentimento già umiliato dell'orgoglio umano, la  fede  ardita nell'opera dell'industria e della scienza dei propri
in una turba infinita di popolo che si unifica in una sola  fede  e in una sola preghiera. L'organo è senza dubbio lo
stretto ma saldissimo che passa sull'abisso che separa la  fede  dalla ragione. L'intelletto prende pure una parte
siano ingannati; ma non si tratta di assoluta mancanza di  fede  morale. L'uomo porta sempre in sè la propria natura
a cui brilla in viso la coscienza della forza e la  fede  nell'avvenire. E' infatti la città più florida della
miologia, Stenone lo pubblicò l' anno stesso che abjurò la  fede  protestante per farsi cattolico, cioè nel 1667. Cinque anni
onnipossente che misura quasi sempre il piacere, è la  fede  nella scienza umana. Il bisogno di imparare può
palma del martirio... E nella speranza bisogna riporre  fede  per la nostra felicità. Senza dubbio queste gioie sono più
ela, a la nostra sántola, che Dio la benedissa! - Lui aveva  fede  nel governo, s'era iscritto con l'amigrazion, non poteva
sull'altro, senza interruzione, da far pensare (ammessa la  fede  di non so che popolo, che ad ogni sbadiglio esca dalla
ad amarla e a servirla come nei begli anni della  fede  e dell'entusiasmo. La visione era svanita, la creatura
che dipinse lo Stepniak, divorate dall'ardore della loro  fede  e pronte a morir per essa. Parlava con gli occhi
degli uomini o la crudeltà del destino? Fu la mancanza di  fede  o l'abuso della vita? Non importa! Siamo sfiduciati di
a tutti i prezzi, secondo il valore che hanno i fondi della  fede  pubblica. Quando l'uomo non può comperare un soldo di
stanchezza. Brehm dice aver inteso da marinai degni di  fede  che anche la quaglia in caso di straordinaria stanchezza si
4, longitudine ovest, meridiano di Parigi, 25, 48. - ... In  fede  di che noi, - continuò il comandante, - abbiamo steso il

Cerca

Modifica ricerca