Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degli

Numero di risultati: 225 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
ore dopo che la neve è sciolta si dischiudono i fiori  degli  anemoni e dei rododendri e cento altre forme di fiori
migrazione era al suo completo ed era prodigioso il numero  degli  uccelli arrivati."
mi aveva talmente sorpreso che l'anno dopo al tempo  degli  esami lo pregai di lasciarmi ripetere un'altra serie di
piacevoli perchè rare. Vi si riferiscono la lucentezza  degli  specchi e di molti metalli, il luccicare della mica e lo
 degli  emigranti..........................Pag. 1 Nel golfo del
di infusori. Vi sono cibi che piacciono alla maggioranza  degli  uomini, mentre altri dividono il campo degli amatori in più
maggioranza degli uomini, mentre altri dividono il campo  degli  amatori in più partiti. Fortunatamente si accordano quasi
vita dell'uomo, mentre le spighe dei cereali e le carni  degli  erbivori gli sono del tutto indispensabili. L'avversione di
CAPITOLO PRIMO Le emigrazioni  degli  uccelli e i colombi viaggiatori. (Pag. 1 a 31). I. Le
loro stanchezza dopo un lungo viaggio. Palmen. Emigrazioni  degli  uccelli. - II. I colombi viaggiatori. Loro addestramento.
giovani. La vita intima dei colombi. - III. Il volo  degli  uccelli. La forza degli animali. Marey. Il volo degli
intima dei colombi. - III. Il volo degli uccelli. La forza  degli  animali. Marey. Il volo degli insetti. La stanchezza nelle
volo degli uccelli. La forza degli animali. Marey. Il volo  degli  insetti. La stanchezza nelle Api. - IV. Esperienze
Osservazioni di V. Sella sul Caucaso. Le emigrazioni  degli  operai. L' ospizio del Gran San Bernardo. CAPITOLO SECONDO.
155). I. La contrattura. Il torcicollo reumatico. Il crampo  degli  scrivani. La catalessi. - II. Esperienze nell'uomo sulla
La scelta delle immagini. Münsterberg. - III. Insensibilità  degli  organi interni. perchè non possiamo misurare nè esprimere
digerenti. Effetti della fatica. Male di capo. Stanchezza  degli  occhi. - VII: Göthe. Il suo libro sui colori. Studi del
Il suo libro sui colori. Studi del Göthe sulla fatica  degli  occhi. - VIII. Le immagini successive, e le immagini della
La diminuzione della forza muscolare durante la sessione  degli  esami. - XII. Edmondo De Amicis. Effetti della stanchezza
di far lezione, egli sentivasi meno disposto a mangiare  degli  altri giorni. Ho visto degli oratori valentissimi, dei
meno disposto a mangiare degli altri giorni. Ho visto  degli  oratori valentissimi, dei professori famosi, che si
che si danno agli scolari occuparli nelle vacanze.- Uno  degli  esperimenti che più merita di essere ricordato venne fatto
metà scuola e metà esercizio in un prato dove c'erano  degli  alberi. Al termine della stagione gli scolari che stavano
superarono l'altra parte nella diligenza e nel risultato  degli  studi. È specialmente nei ginnasi e nei licei dove
fa delle vittime. All' Università, eccetto intorno al tempo  degli  esami, può dirsi che sia un riposo per la maggior parte dei
un peso di 500 grammi. Si scrivono tre tracciati prima  degli  esami e sono tutti eguali. Riferisco quello che fu preso
collo stesso eccitamento elettrico, dopo la fatica  degli  esami il muscolo si esaurisce in 12 contrazioni. Dopo due
lo spettacolo eran le terze classi, dove la maggior parte  degli  emigranti, presi dal mal di mare, giacevano alla rinfusa,
essi il senso di tutti i dubbi, di tutte le noie e amarezze  degli  ultimi giorni della loro vita di casa, occupati nella
corpi, come nei bastimenti che riportano in patria le salme  degli  emigrati chinesi; e veniva su di là, come da uno spedale
s'avevano a percorrere prima di risentire la carezza fresca  degli  alisei dell'altro emisfero, e al solo pensarvi mi pareva di
sorriso della zona temperata, blandita dall'ultimo soffio  degli  alisei. Ora navigavamo nella regione della nebbia, degli
degli alisei. Ora navigavamo nella regione della nebbia,  degli  acquazzoni e dell'uggia. E se ne mostrarono subito gli
che punto e in qual maniera uno può trattenere l'attenzione  degli  studenti. I maestri più abili sono quelli che non
ridere gli astanti dopo averli fatti piangere; le letture  degli  umoristi, i quali adesso formano una classe distinta, sono
classe distinta, sono più ricercate di quelle dei filosofi,  degli  scienziati e dei letterati celebri. Gli americani i quali
ho visto da quelle sommità. La memoria mia e la ricordanza  degli  accidenti della ascensione, va come sfumando a misura che
L. Vaccarone, noto per le sue intrepide ascensioni, uno  degli  scrittori più autorevoli del Club alpino italiano, mi
italiano, mi raccontava di essere obbligato a prendere  degli  appunti durante la marcia, perchè la séra ritornando da
da quanti stabiliscono gli orari dei collegi e  degli  istituti d'istruzione. Il professor G. Gibelli mi disse che
gli stormi  degli  uccelli, che percorrono le grandi strade delle emigrazioni,
nel suo recente viaggio al Caucaso centrale, dice, parlando  degli  uccelli migranti:V. SELLA, Nel Caucaso centrale. Note di
finì l'opera ammiranda del moto  degli  animali insieme colla vita." La figura romantica del
di trionfare nell'Accademia del Cimento, non restò contento  degli  altri accademici, né loro furono molto contenti di lui,
ci voltiamo indietro nella storia  degli  ultimi secoli, vediamo che tutti i popoli sono dominati da
l' aspetto uniforme del caseggiato, e il profilo monotono  degli  enormi camini, non lascia sospettare che sotto quelle mura
che sfavillano in mezzo al fumo, le braccia gigantesche  degli  stantuffi che funzionano,la corsa vertiginosa dei volanti,
dei volanti, la trasmissione della forza per mezzo  degli  assi e delle corregge e delle corde d'acciaio, i cilindri e
nel movimento dell'industria, e che là dentro l' attività  degli  operai deve vincere le forze della natura. E dinanzi a
E dinanzi a quelle macchine che ruggiscono, si vedono  degli  uomini seminudi, grondanti di sudore, che seguono
ci si presenta la visione d'una serata festosa del Circolo  degli  artisti di Torino, come un gran cerchio luminoso che corra
i duecento. Tutti i posti erano occupati. La maggior parte  degli  emigranti, come sempre, provenivano dall'Italia alta, e
e di Cosenza. Poi dei merciaiuoli girovaghi napoletani;  degli  speculatori che, per cansare il dazio d'importazione,
largo e più facile. A tutti questi Italiani eran mescolati  degli  Svizzeri, qualche Austriaco, pochi Francesi di Provenza.
dove un pedone si reca in pochi passi. Nello aspetto  degli  edifizi, nell'andamento della vita cittadina, nell'aria
nell'andamento della vita cittadina, nell'aria stessa  degli  abitanti c'è un non so che di quieto e di raccolto in cui
il cielo; le nuvole scendevano fin quasi a toccar le cime  degli  alberi, pareva che fosse calata la sera tutt'ad un tratto.
dei dormitorii essendo strette, vi si formaron davanti  degli  affollamenti, e ne nacquero rabbiose lotte di precedenza a
una fuga disordinata e precipitosa a traverso al polvischio  degli  spruzzi che già saltavano per tutta la larghezza della
per dio santo! - Ebbi appena il tempo di vedere le punte  degli  alberi che descrivevan per aria dei grandi archi di
quel suono caratteristico e selvaggio che è lo spavento  degli  oratori. Per spiegarmi chiaro dovrei scrivere un capitolo
e compaiono più presto i fenomeni della fatica. Vi sono  degli  ammalati di anemia cerebrale o affetti da alterazioni del
agitatissimo. Delle facce immelensite si sporgevano fuori  degli  usci, in aria interrogativa, e poi rientravano in fretta.
- Ah! che scena! - disse - ho sentito tutto. - Parlava  degli  sposi: nel momento del pericolo s'eran messi a pregare, e
il piacere concorrono l'elemento matematico del numero  degli  oggetti, che si presentano contemporaneamente al nostro
delle bevande alcooliche contribuisce alla cementazione  degli  individui nel mosaico sociale, ravvicina i lontani, ricorda
americani sono spente e alcune vanno spegnendosi, per l'uso  degli  alcoolici, al quale abbandonandosi con tutta la violenza
della coca. L'uso dell'oppio non è più pericoloso di quello  degli  alcoolici, e noi dobbiamo a questo riguardo ricrederci di
appena bastante per avere la percezione delle sensazioni e  degli  altri fenomeni morali. Alcune volte però la mente guarda, e
una varietà superiore di attenzione. La novità e la natura  degli  oggetti e la nostra predilezione speciale a loro riguardo,
Se si presenta finalmente un dispaccio ancor più misterioso  degli  altri, l'attenzione cresce di un grado, e, diventando
è molto attiva, il piacere non è prodotto che dalla novità  degli  oggetti che arrivano. Dalla natura che ha messo in noi
riuscì l'agente di cambio a farle chiudere la fontana  degli  improperi, minacciandola di andar diritto dal comandante.
giorno in mezzo a ogni sorta di sgarbi, aveva perso il lume  degli  occhi, ed era corsa a chiedere giustizia, singhiozzando,
quella scenata seguiva davanti a uno  degli  aspetti più stupendi che offrano l'oceano e il cielo nella
voleva evitare e correggere un male nella educazione  degli  altri, e soggiunge: "Mi sono rovinato infelicemente e senza
solo in questi ultimi anni che l'attenzione dei medici e  degli  igienisti si rivolse più specialmente alto studio dei danni
nostri giovani. Per quanto io so, fu nel 1877 al Congresso  degli  igienisti a Norimberga, che il professor Finkelnburg fu il
caso nessuno soffre, mentre nel secondo l'amor proprio  degli  altri comincia ad essere offeso. La misura
spiega un'infinità dei misteri piccoli e grandi della vita  degli  individui e delle nazioni. Si intende, ad esempio, perchè
in tutti i paesi, in tutti i tempi. Esse rallegrano la vita  degli  individui, e, figurando come primo fattore nella civiltà
fosse accaduto e accadesse dintorno a me. Tra gli schianti  degli  assiti e i mugghi del mare, sentii il pianto del bambino
che udii fu una risata di varie voci, che venne dalla parte  degli  argentini. Di faccia, sentii la voce del tenore, un
uno spacco. In quel punto uscì una voce chiara dai camerini  degli  argentini:
arrivai, verso sera, l'imbarco  degli  emigranti era già cominciato da un'ora, e il Galileo Non è
per aria mucchi di bauli e di casse. Dopo di che la sfilata  degli  emigranti ricominciava: visi e vestiti d'ogni parte
e che aggrava le condizioni di chi deve insegnare a  degli  ufficiali. Può però anche capitare a degli insegnanti
deve insegnare a degli ufficiali. Può però anche capitare a  degli  insegnanti provetti e celebri, di esaurirsi in seguito ad
natura finchè siamo fanciulli adolescenti, e noi godiamo  degli  interessi senza prenderci la più piccola briga
alle 2 pom. subito dopo la lezione sono sempre più brevi  degli  altri, come si vede nella figura 24. Nel giorno che precede
viaggiato nei suoi primi anni per quelle campagne solitarie  degli  Stati lontani dell'Argentina, dove, non essendovi chiese; e
spiccato presso il rosso più petulante; un altro si diletta  degli  oggetti più strambi e mostruosi, o ha una speciale
i più mobili che mai si possano immaginare, cioè sul cuore  degli  altri; quindi le minime oscillazioni che subisce ad ogni
oscillazioni che subisce ad ogni istante la generosità  degli  uomini la fanno sempre tremare di paura; come i fallimenti
a cui seguono i piaceri del tatto e tutte le piccole gioie  degli  affetti. In qualche raro caso l'orizzonte di un sol uomo o
il quale intanto stava confessando parecchi nel dormitorio  degli  uomini. Varie donne avevan domandato supplicando che le
il destino, come un'attrice di circo. E raccontava anche  degli  esempi di paura ingenua. Una povera vecchia l'aveva
dilatati verso il palco di comando, per consultare il viso  degli  ufficiali. Non cominciarono a rasserenarsi che quando
primavera si vedono qualche volta  degli  uccelli che volano insieme formando due linee che fanno
come se invece d'uomini, avesse avuto intorno  degli  alberi, e sempre con la stessa placidità graziosa
seguendolo, riuscii con gli occhi sopra un viso del cerchio  degli  ammiratori, che mi distrasse da lui. Era un giovine di
meravigliosamente le forze. Cosa sarebbe di noi, e  degli  animali, se tutte le impressioni del mondo esterno,
potenza di attizzare i processi distruggitori nelle cellule  degli  emisferi cerebrali, per trasformarne l'energia e produrre
ghiandole, un meccanismo diretto a risparmiare l'energia  degli  organi, che devono funzionare solo nel giusto momento in
nei gas, ma la bilancia la segue e la raggiunge. Il numero  degli  atomi è rimasto e rimarrà immutato nella lunghezza
Tale è l'opinione che tra l'intelligenza dell'uomo e quella  degli  animali vi sia un abisso che ne separa irremissibilmente,
ramifica, ma non si interrompe mai, cominciando dalle forme  degli  aniniali più semplici fino all'uomo: che le facoltà
l'origine loro nei fenomeni che produce il sistema nervoso  degli  esseri inferiori. Romanes che fu discepolo ed amico di
meraviglioso di prove nello studio dell' evoluzione mentale  degli  esseri viventi, ed è riuscito a fare alcuni passi sicuri
a nascondersi è il moto muscolare, mentre il brillare  degli  occhi appare quasi sempre, anche in mezzo alla calma più
la vivacità dei movimenti, il brio del canto e il brillare  degli  occhi esprimono chiaramente il piacere. I mammiferi, che
L'amicizia è forse uno dei sentimenti sociali che più  degli  altri si avvicina ai fenomeni della mente, e che,
ha grandissima parte in questo piacere, ma certamente meno  degli  altri elementi. In ogni modo non è indispensabile, perchè
volute per l'aria. Gli effetti fisiologici della nicotina e  degli  altri principii volatili odorosi che vengono assorbiti e
i piaceri del fumare non sono patologici per la più parte  degli  uomini. I piaceri dell'olfatto, per quanto siano labili,
futura riempirà questa lacuna? L'armonia e la melodia  degli  odori devono esistere, come esiste l'accordo in tutte le
la laringe molto prominente, godono in generale molto più  degli  altri che hanno tali caratteri opposti. A questo proposito
ad un vero delirio, contraggono spasmodicamente i muscoli  degli  organi genitali e l'ejaculazione avviene senza piacere,
polverio finissimo di gocciole, su cui si levavano qua e là  degli  spruzzi candidi altissimi, che eran come le grida di gioia
voi, e finchè voi piangerete sopra la terra, ogni felicità  degli  altri sarà egoismo, e ogni nostro vanto, menzogna.
eccitano presto, altri impiegano più lungo tempo, e vi sono  degli  scrittori che si mantengono delle settimane in una specie
per tener ferma una persona nel momento in cui l'azione  degli  anestetici non ha ancora prodotto il sonno e l’
Réveillé-Parise in un capitolo sulla differente azione  degli  agenti modificatori riferisce un fattocurioso. Rispetto il
85 XVIII. - Dei giuochi e  degli  svaghi fondati sui piaceri della vista
piaceri dell'ebrezza, e della loro influenza sulla salute  degli  individui e sul progresso della civiltà
232 IX. - Dei piaceri della lettura e  degli  altri lavori intellettuali ......................... 233 X.

Cerca

Modifica ricerca