Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrisponde

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
della curva. Questa modificazione nel tipo della curva  corrisponde  ad un miglioramento grande succeduto nello stato generale
dolore positivo. Il numero di questi piaceri è infinito, e  corrisponde  precisamente all'immensa varietà dei dolori; per cui
415., facciamo prima un leggero movimento cogli occhi che  corrisponde  alla linea retta, e sovente ci accorgiamo di un leggero
ad un circolo, succede sempre un movimento dell'occhio che  corrisponde  a questa figura; onde egli afferma senza reticenze ed
si volge leggermente da un lato o si piega sulla spalla che  corrisponde  per lo più alla parte che prova il piacere; gli angoli
dell' aumento della media nella longevità, aumento che  corrisponde  a quello del nervosismo e l'accompagna ". L'umanita è
coagulazione della sostanza del tessuto muscolare,  corrisponde  un' alterazione rapidissima del sangue, cosìcchè non ci è
Il male di capo che succede ad un intenso lavoro cerebrale,  corrisponde  all' indolenzimento che proviamo nei muscoli delle gambe,
un martello pesa centomila chilogrammi, ed ogni suo colpo  corrisponde  alla forza di diecimila uomini; ma esso cade dall'altezza
a lottare per la vita; e tutta la struttura sua  corrisponde  a tale scopo. Onde egli giudica con sicurezza solo quel che
rappresenta circa la durata di un minuto, ed ogni dente  corrisponde  ad un movimento respiratorio dell'anguilla. Devo avvertire
più grave la fatica; che all'accentramento della ricchezza  corrisponde  un aumento del pauperismo, che per mezzo delle macchine la
rimane imperturbato e solo: egli basta a se stesso, e non  corrisponde  col mondo esterno che dall'alto, da dove freddamente
grado centigrado la temperatura di un chilogrammo d'acqua,  corrisponde  ad un lavoro necessario per sollevare 425 chilogrammi ad un
città marittime del continente. Eppure all'apparenza non  corrisponde  la realtà. La bella Messina, privilegiata d'una delle piü
d'una città prospera e potente; ma all'apparenza non  corrisponde  la realtà. II popolo è povero e vive con una frugalità

Cerca

Modifica ricerca