Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrasto

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
così piena delle antiche memorie che, arrivandovi, dal  contrasto  del suo stato e del suo aspetto presente con la Siracusa
vero solletico morale, è prodotto quasi sempre dal  contrasto  rapido di due affetti o di due idee, o dal cozzo di un
e più burlesche. Vi è una specie di ridicolo che nasce dal  contrasto  di due affetti. Così tutte le vanità meschine e le
mentre essa offende. Vi sono alcuni casi nei quali, senza  contrasto  e senza deformità, il vellicamento di un solo affetto basta
origine, e non è colpevole che nella sua espressione. Il  contrasto  che ne risulta è veramente ributtante. Una festa popolare
i quali, colla loro vivacità singolare, fanno uno strano  contrasto  colla simulata compostezza dei tratti del volto. Anche il
raggruppare in una sola classe. Altre volte ancora il  contrasto  di due caratteri diversi fa nascere l'amicizia. Un uomo
ama il proprio figlio, e gode delle gioie materne. Sublime  contrasto  che non si intende, ma che si sente e che ci rende
la delicatezza del senso. Un altro piacere si ha nel  contrasto  di due rumori che si succedono, e che possono differire
segno che la caratterizza è costituito dallo stupore e dal  contrasto  dei lineamenti del dolore e della gioia.
morale a costituire due amici; chi pretende invece che il  contrasto  dei caratteri favorisca l'amicizia: mentre altri, forse più
di voluttà, anche il contatto dei corpi, e il piacevole  contrasto  del tepore ospitale della casa coll'aria fredda che ne
la difficoltà nell'espressione del viso della Vergine, in  contrasto  colla divina quiete del morto Gesù, impossibile a
o ci dànno una immagine ridicola che ci diverte per il  contrasto  che presenta col tipo di perfezione che abbiamo in noi,
grandezza del mondo e della nostra piccolezza, in un  contrasto  piacevole al quale spesso si associa anche la compiacenza
la causa necessaria del piacere, il quale proviene dal  contrasto  e dal ridicolo delle cose, non che dalla curiosità di
di carichi, d'aspetti umani, di gesti e di voci, un  contrasto  di allegrezza e di furia, di fatica e di spasso, di lusso e
la popolazione duplicata. Ho parlato di contrasti. Un  contrasto  che compendia e spiega tutti gli altri è quello che vi si
mesto e dolcissimo, e non a un solo credo che sfuggisse il  contrasto  pietoso di quel piccolo essere che incominciava la vita con

Cerca

Modifica ricerca