Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contatto

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
poi di organi sensibilissimi, i quali, venendo in  contatto  fra loro, producono il massimo dei piaceri del senso.
dei quali il piacere della copula si riduce unicamente al  contatto  o all'attrito dei genitali. Salendo dai gradi inferiori ai
invitasse ad una festa; e rende poi più intimo ed esteso il  contatto  delle due superficie che devono toccarsi. Più innanzi essa
dalla natura di maggiore voluttà; ma l'imperfezione del  contatto  dei loro corpi e la semplicità del loro sistema nervoso
vita; perciò il piacere essenziale deve consistere nel  contatto  del cibo cogli organi destinati ad elaborarlo: si ha così
in tutti i punti del corpo che alternativamente vengono in  contatto  del cibo. Salendo più in alto, si trovano animali che hanno
non consista che nella natura del corpo che viene in  contatto  coll'organo sensibile. Difatti, negli animali inferiori,
nervo deve dare una sensazione tattile pura, se viene in  contatto  di un corpo qualunque indifferente; una sensazione tattile
fornire sensazioni gustatorie, se il corpo con cui viene in  contatto  è nutritivo. Lo stesso si potrebbe forse dire degli altri
sia per la diversa maniera con la quale i cibi vengono in  contatto  delle papille sensibili del cavo orale, sia per
natura, che, moltiplicando e variando in mille modi il  contatto  dei punti sensibili colla materia alimentare, devono
le minime particelle di materia saporifera, le mette in  contatto  dei nervi nella forma più adatta a dare una sensazione più
che tenga le mani in atto di tentare il solletico. Il  contatto  produce questa sensazione tanto più facilmente quanto più è
produrre il solletico. In ogni modo il primo effetto del  contatto  è un riso smodato accompagnato da moti convulsivi diretti a
perchè ogni essere sensibile deve necessariamente venire a  contatto  dei corpi che lo circondano, i quali non possono esercitare
riceve e la modifica, trasformando il fatto meccanico del  contatto  di due corpi in un fatto dinamico, cioè in una sensazione.
la parte è esercitata alle impressioni tattili. Così il  contatto  con una vasca di marmo, per un individuo che non si sia mai
che non si sia mai bagnato così, è assai più voluttuoso del  contatto  della sola mano con la stessa materia. Si provano piaceri
materia. Si provano piaceri tattili mettendo la pelle in  contatto  di corpi che hanno una superficie molto suddivisa, come le
i cristallini della neve, ecc. Altri piaceri si hanno dal  contatto  di corpi alquanto scabri, sia scorrendone la superficie,
dei nasi o le precauzioni architettate ad evitarlo, l'umido  contatto  delle labbra che spesso dà un senso di disgusto.
genitali, o che si provano in altre parti del corpo al  contatto  dei due sessi, ma anche tutte quelle altre modificazioni
venerei molto somiglianti ai naturali, e senza alcun  contatto  dei sessi, nelle polluzioni notturne, che per lo più
naturale. L'ipotesi dello sviluppo della elettricità nel  contatto  dei due sessi è puramente gratuita, sebbene non si possa
mai nell'orgasmo naturale, il quale non può aversi che nel  contatto  dei due sessi. Nella copula abbiamo un eretismo
offenderci, minaccia di sollevarci da terra entrando in  contatto  della nostra pelle attraverso i vestiti. Il pulviscolo
modo più pronto dell'aria, che ne è pessimo conduttore: il  contatto  di essa, essendo più meccanico, riesce anche più
che essi temono di distrarsi, che non stanno in  contatto  coll'uditorio. Fatte rarissime eccezioni, il modo di
di quegli spiriti allegri e leggieri, che le novità e il  contatto  della folla eccitano come il vino: e questi gironzavano di
è diversa a seconda della sua natura. Se esso deriva dal  contatto  di corpi lisci o molto suddivisi, la faccia è immobile e
pure negli altri sensi. Quando si mette la fronte in  contatto  con una lastra fredda di vetro, per esempio dinanzi alla
del freddo dura per un certo tempo, dopo che è cessato il  contatto  col vetro. Questa sensazione non decresce uniformemente in
di Johannisberg. Essi erano stufi alla fine di quel lungo  contatto  forzato con l'agiatezza spensierata, di sentirsi come
che per mantenere la contrazione dei muscoli non occorre un  contatto  continuo della fibra muscolare coll' ossigeno dell' aria
un ginocchio con la gonnella allargata; e pareva che il  contatto  di quella stoffa facesse balenare agli occhi gravi del
del mondo, dove due mari si congiungono, posta quasi a  contatto  dell'Italia continentale e dotata d'un vasto e sicuro porto
l'influenza degli elementi forestieri con cui hanno più  contatto  che le altre genti del loro sangue. Nei Messinesi l'indole
che reggono la vita pubblica nella terra posta quasi a  contatto  della sua! Ed è forse appunto questa uniformità forzata di
da comuni tegumenti, e anche il glande viene più volte in  contatto  cogli oggetti esterni. L'apparato femmineo destinato ai
che, dopo aver lavato il cervello, scorre poi in  contatto  dei nervi e delle cellule di altre parti del corpo.
senza forma, senza colore, senza vita; mentre, se viene in  contatto  con un altro affetto, pare che frema di gioia, ed
venerei, come elemento capitale di voluttà, anche il  contatto  dei corpi, e il piacevole contrasto del tepore ospitale
Il più delle volte è un fenomeno semplicissimo di  contatto  fra le particelle odorose natanti nell'aria e i nervi
Humboldt per dimostrare come nell'intimo  contatto  dei popoli colla natura, si produca una grande ricchezza
acqua la bocca e poi la chiudono e fanno passare l’acqua in  contatto  colle branchie. Per conoscere meglio i mutamenti che
è per se stessa semplicissima, e non consiste che nel  contatto  e nello sfregamento reciproco di due parti sensibili. Il
e ritorna a noi ancor fredda, o resa appena tiepida dal  contatto  di un corpo vivo. Nei pochi casi nei quali possiamo agire
la composizione del sangue, perchè sbattendo il sangue in  contatto  coll'aria in modo da renderlo arterioso, non perde questa
sempre in sè qualche cosa di plastico che ci rappresenta un  contatto  fisico, una vera sensazione tattile, fisica o morale. Essa
che seguono il metodo familiare e che si mantengono più in  contatto  coi giovani. Ho studiato sopra di me i cambiamenti
al raffreddamento della pelle, all'esercizio muscolare e al  contatto  di tutta la superficie del corpo con una materia, che tanto
la contrazione, egli dice che dobbiamo rammentarci che il  contatto  leggerissimo di una piuma nelle narici, o nell' orecchio o

Cerca

Modifica ricerca