Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamava

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
con piacere la campanella che ci  chiamava  a tavola, dove speravo di veder un quadro più gaio.
profonda: - L'America! - La signora grassà, sovreccitata,  chiamava  l'uno e l'altro per nome, fraternamente, per pregarli che
ancora; ma se il cuore s'arresta, tutto è finito. E come si  chiamava  il macchinista? Aveva l'aria d'un uomo di intelligenza e
cresceva sopra il mio capo. Era un gridìo di gente che si  chiamava  per nome, un suono di passi affrettati, un tramestìo come
cattivi affari, s'era deciso a andare in America, dove lo  chiamava  un cugino avvìato bene; ma trovandosi senza un soldo, era
ore, mentre di sotto, pei corridoi, il marito spaventato la  chiamava  da ogni parte ad alte grida, e voleva che si gettasse una
si stringeva troppo intorno a una signora, egli lo  chiamava  in disparte, e gli diceva rispettosamente: - Mi scusi, lei
quale Mosè credeva fosse la sede della vita e che Pitagora  chiamava  il nutrimento dell'anima, non è assolutamente necessario
di quel tempo in cui il celebre Sceriffo arabo Edrisi  chiamava  Palermo "il massimo e splendido soggiorno, la più vasta ed
di "incendiarlo." II francese sospetto del Figaro si  chiamava  addirittura il ladro. E un altro, non so perchè, era

Cerca

Modifica ricerca