Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capitolo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 CAPITOLO  PRIMO Le emigrazioni degli uccelli e i colombi viaggiatori.
emigrazioni degli operai. L' ospizio del Gran San Bernardo.  CAPITOLO  SECONDO. Un po' di storia del moto animale. (Pag. 32 a 52).
su Stenone. La santità dei suoi costumi. La sua morte.  CAPITOLO  TERZO. Di dove provenga la forza dei muscoli e del
su Bertino per mostrare gli effetti dell' anemia cerebrale.  CAPITOLO  QUARTO. Caratteri generali e particolari della fatica.
irritando direttamente i muscoli od i nervi nell'uomo.  CAPITOLO  QUINTO. Le sostanze che vengono prodotte nell' affaticarsi.
- VI. I neurastenici. L'Aprosexia. La pazzia circolare.  CAPITOLO  SESTO. La contrattura e la rigidezza dei muscoli. (Pag. 134
improvvisa nei soldati morti nelle battaglie del 1870.  CAPITOLO  SETTIMO. La legge dell'esaurimento. (Pag. 156 a 183). I. Il
nelle condizioni del proletario. Nobilitazion della fatica.  CAPITOLO  OTTAVO. L' attenzione e le sue condizioni fisiche. (Pag.
settentrionali e i meridionali La razza latina e più agile.  CAPITOLO  NONO. La fatica intellettuale. (Pag. 218 a 250). I. La
per effetto della fatica. Lo stato di depressione.  CAPITOLO  DECIMO. Le lezioni e gli esami (Pag. 251 a 304). I. Note
la fatica intellettuale. Esperienze col cloroformio.  CAPITOLO  UNDECIMO. I metodi del lavoro intellettuale. (Pag. 305 a
Alfieri. Modo col quale Balzac scrisse i suoi libri.  CAPITOLO  DODICESIMO. Lo strapazzo del cervello. (Pag. 330 a 351). I.
Quando tratterò della fatica muscolare dovrò scrivere un  capitolo  sull' allenamento, intorno al quale ho fatto molte
nel braccio. Ho già scritto nel mio libro sulla paura, un  capitolo  intorno alla circolazione del sangue nel cervello durante
la storia nel mio libro citato sopra, al paragrafo 5 del  capitolo  IV Per non stare a ripetere minutamente la descrizione
riprese gli studi del grande fisiologo italiano, e in un  capitolo  sulla respirazione nell'aria confinata, egli giunse a dei
ad essere forti quasi come prima. Vedremo in seguito, in un  capitolo  sul massaggio, che basta comprimere e spremere bene i
degli oratori. Per spiegarmi chiaro dovrei scrivere un  capitolo  sullo sbadiglio, e spero di farlo in un mio prossimo libro
Psychologie de l'attention, Paris, 1889.. In questo  capitolo  mi limiterò a prendere in esame le modificazioni che
principio di questo  capitolo  abbiamo paragonato i tracciati scritti dal prof. Aducco e
per l'uomo. Adattai all' ergografo una vite, V (fig. 5.  capitolo  IV). Girando questa vite che passa dall'altra parte del
la fatica che un grande scrittore prova nel comporre un  capitolo  di un'opera. Vi sono due metodi di scrivere. Alcuni pensano
i dati statistici pubblicati dal Beard, che scrisse un  capitolo  importante sulla longevità dei lavoratori intellettuali G.
psicofisica FECNER, Opera citata, pag. 469., consacra un  capitolo  a mettere fra di loro a raffronto queste immagini
fenomeno in modo assai distinto. Ho già rammentato nel  capitolo  V che dei periodi del respiro si osservano anche nei pesci,
della più grande considerazione. Réveillé-Parise in un  capitolo  sulla differente azione degli agenti modificatori riferisce
Studien über das Bewusstsein. Wien, 1890, pag. 61., in un  capitolo  sulla teoria dell'umore dice: "In generale gli uomini al
e la loro rigidità cadaverica. Abbiamo già detto nel primo  capitolo  come i piccioni viaggiatori si irrigidiscano
in tuttiHo gia parlato di osservazioni quasi simili nel  Capitolo  X del mio libro sulla Paura.. Quando noi leggiamo
che accompagnano il solletico. Montaigne ha scritto un  capitolo  interessante sulla forza della immaginazioneMONTAIGNE,
libro Le Capital, par Karl Marx, pag. 161. consacra un  capitolo  al macchinismo, e conchiude che tutte le invenzioni fatte
certamente tenuto per impazzato ".Vita di Vittorio Alfieri,  Capitolo  VII. Balzava in piedi agitatissimo e fuori di sè, e lagrime
ipotesi, poichè della prima abbiamo già fatto un cenno nel  capitolo  quinto. Sappiamo che quando il cibo è insufficiente, si
questo  capitolo  potrebbe farsi un libro. Il mostrare il meccanismo del
per la prima volta in un'opera illustrata del Darwin, al  capitolo  delle catarrine. L'altro l'ho già accennato: era un

Cerca

Modifica ricerca