Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cambiamenti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ondulazioni nella curva che corrispondono ai lenti  cambiamenti  di tonicità, che succedono periodicamente nei vasi
i nervi dei suoi progenitori, e preparato ai rapidi  cambiamenti  perchè i suoi nervi lavorano più presto." Io sono convinto
ed io ebbi modo d'osservare meglio che la sera innanzi i  cambiamenti  che s'erano fatti in quegli ultimi giorni nelle relazioni
più in contatto coi giovani. Ho studiato sopra di me i  cambiamenti  dell'organismo per effetto delle lezioni, ma ne ebbi dei
da più di una settimana studiava con grande attenzione i  cambiamenti  della sua temperatura interna nello stato normale, quando
parte tutti gli organi del corpo. Lo studio di questi  cambiamenti  ha una grande importanza per il fisiologo, perchè in esso
pausa che dura qualche minuto. Della spiegazione di questi  cambiamenti  non abbiamo fino ad ora la più piccola idea. Secondo
anche il favore di eseguire un' esperienza per studiare i  cambiamenti  della curva della fatica. All' 1,30 pom. scrive il
eccitabilità, nervosa esagerata, da mancanza di energia, e  cambiamenti  di umore, così che si diventa più tristi. Le differenze
I fenomeni di eccitamento. - X. La debolezza del cervello.  Cambiamenti  nel carattere per effetto della fatica. Lo stato di
guadagnato invece del calore o del lavoro. In tutti questi  cambiamenti  tra le varie forze inorganiche della natura, se scompare
muta di volume ad ogni istante, tanto è sensibile ai minimi  cambiamenti  di temperatura, che or la condensano ed or la espandono.
Ma disgraziatamente non conosciamo ancora quali siano i  cambiamenti  chimici che succedono nel nervo che funziona; ed alcuni
meno meccaniche (temperatura, elettricità, ecc.) e dei  cambiamenti  interni, e costituiscono la cosidetta sensibitità generale.

Cerca

Modifica ricerca