Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artisti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
presenta la visione d'una serata festosa del Circolo degli  artisti  di Torino, come un gran cerchio luminoso che corra sul mare
si hanno epoche, nelle quali pare che una epidemia attacchi  artisti  e dilettanti, per cui si trovi bello e ammirabile ciò che è
volta una fisonomia angelica indescrivibile. Alcuni grandi  artisti  fermarono nel marmo o sulle tele lo sguardo celestiale del
vanta alcuni celebri compositori e una lunga schiera di  artisti  perfetti; ma in nessun luogo, come in Italia, i piaceri
meditazioni, il leggere con lo scrivere. Ma anche negli  artisti  conosco degli esempi caratteristici di strapazzo del
che teneva quando leggeva, e fu subito guarito. Negli  artisti  lo strapazzo del cervello si produce nella contemplazione
MOLESCHOTT, Lehre der Nahrungsmittel, 1858. p. 223. "Negli  artisti  e negli scienziati, il ricambio materiale aumentato per
di nutrimento. Ed è un fatto conosciuto da tutti che gli  artisti  e gli scienziati, malgrado la loro vita sedentaria, solo in
quasi l'unica sorgente di gioia. Essi diventano allora  artisti  della frottola, che si propongono con le loro invenzioni di
che ci presenta la natura. Sono specialmente i poeti, gli  artisti  e i compositori di musica che hanno bisogno di montarsi,
all'aria aperta. Generalmente però gli scrittori e gli  artisti  si contentano di abbozzare i soggetti quando passeggiano.
dovrebbero essere i privilegiati. I maestri di musica e gli  artisti  gustano più che gli altri dei piaceri dell'udito. I piaceri
linguaggio della musica, ricorre alla memoria, mentre gli  artisti  creano nuove forme di armonia. Più d'una volta, quando essi
lasciarono nella memoria. Noi diciamo che sono poeti ed  artisti  quelli che sanno veder meglio queste immagini. Ad alcuni
morale negli uomini anche più seri. Vi sono autori ed  artisti  che sono maestri in questa manipolazione del ridicolo,
alla mente l'immagine di una corda che vibra. I grandi  artisti  però si fanno giuoco delle inevitabili imperfezioni degli

Cerca

Modifica ricerca