Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antico

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
delle città decadute, o scomparse, del mondo  antico  ha conservato, dopo Atene e Roma, una così vasta fama come
desco, insieme a quelli che vi sedevano per diritto più  antico  di affetti. Là sorse l'ospitalità, che doveva prendere poi
Eravamo entrati in quella grande massa di vapori,  antico  terrore dei naviganti, che il caldo dell'equatore solleva
rivelava un intero sistema di filosofia, che doveva essere  antico  in lui: egli socchiudeva gli occhi, come un gatto che
signora svizzera che passeggiava per la prima volta col suo  antico  deputato, senza che alcuno avesse osservato in che giorno e
latine, colle quali quei giovani venuti nel tempo  antico  a studiare nell'Università di Siena, mandavano ancora dalla
disposizione dell'animo nostro. Questo concetto è tanto  antico  quanto è vecchia la medicina, perchè la parola stessa
la voce. Era un uomo sui quarant'anni, dell'aspetto d'un  antico  soldato, di corpo poderoso, ma che s'indovinava svelto
parlare lombardo con un amico, sulla calata di Genova: e un  antico  garibaldino, senza dubbio: glie l'aveva detto Ia mattina il
le ingiustizie e la disparità della fortuna. Il mondo  antico  poggiava sulla schiavitù del lavoro, e nessuno dei grandi
con un senso d'alterezza lo stupore che inchioderebbe là un  antico  a quella vista, e il grido d'ammirazione che gli uscirebbe
come dall'Africa le cicogne e le rondini tornino al loro  antico  nido, come siasi sviluppato l'istinto che le guida, non
su quello lì correva una voce: si diceva ch'egli fosse un  antico  capitano marittimo, un cane, e quel segno rosso, la traccia

Cerca

Modifica ricerca