Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altri

Numero di risultati: 256 in 6 pagine

  • Pagina 4 di 6
periodiche dell'attenzione studiate da Lange e da  altri  succedono in coincidenza coi periodi della respirazione.
tutto. Le medesime oscillazioni si percepiscono pure negli  altri  sensi. Quando si mette la fronte in contatto con una lastra
che l'inganna, deludendone uno dei fini più importanti.  Altri  pensano che la rilassatezza e il senso di nausea che
nell'Inghilterra, benchè questo paese superi tutti gli  altri  nell' igiene, la gioventù soffre per l'eccessivo lavoro del
senza cuore. Il prete mormorò con rapidità crescente gli  altri  versetti del De profundis, e l'oremus absolve. Poi asperse
e tendono ad elevare il sentimento della dignità e degli  altri  nobili affetti. Più d'una volta la nascita di un figlio è
d'un pericolo. Feci un salto fuori: da tutti gli  altri  camerini uscivano i passeggieri correndo, e si slanciavano
della pazzia ne ha solo tre per mille. Nel Texas e in  altri  Stati dell'Unione americana scende fino a 0,9 e 0,5 per
allo studio dello strapazzo del cervello. Ricorderò fra gli  altri  il libro scritto dal professor H. Wood (Brain-work and
natura, e in qualche rarissimo caso lo possono anche gli  altri  sensi; tanto meno, però, quanto più si avvicinano al tatto.
ossigeno all organismo che deve consumarsi più rapidamente.  Altri  invece dissero: le respirazioni più profonde e più
e nel dar luogo all'energia meccanica si formano  altri  composti chimici, come l'acido carbonico e l'acido lattico.
si biforca; alcuni seguono la spiaggia verso la Spagna,  altri  il litorale italiano finchè arrivano all'Africa. Gli
un giovane e lo amò. Unita a lui per sempre, ne vide mille  altri  e non gli parvero che uomini, mentre suo marito è un
costituzione fisica e morale. Il bisogno di comunicare agli  altri  i propri pensieri, l'andare e il venire delle idee e delle
da quel supplizio! Scrivere! Ma il bastimento, come  altri  già disse, ferisce lo scrittore in una delle sue facoltà
complicati sono il salto, la corsa, il ballo, e infiniti  altri  atti più bizzarri e più rari. Tutti ricordano che quando il
con cui scocca, trae in convulsione il diaframma ed  altri  muscoli secondari; è una valvola di sicurezza, con la quale
bisogna che sia sviluppata oltre l'ordinario. In tutti gli  altri  casi l'eccesso del lavoro o della forza necessaria a
coll'ergografo. Ho fatto varie esperienze sopra di me e su  altri  colleghi; riferisco prima quelle eseguite sul dottor
e la zia, più pallida in viso, e più sfinita che gli  altri  giorni; ma non più triste; anzi più accesa e più vivente
chè la ragione, oscurandosi, lo rende inetto a godere  altri  piaceri, e l'ebbrezza narcotica si va anzi facendo più
gli italiani ed i francesi superano fino ad ora tutti gli  altri  popoli. Nella scherma occorre appunto una grande forza
puro in prima persona, poi siamo passati a poco a poco ad  altri  affetti, che vanno sempre più complicandosi per un elemento
a questo sentimento, trae quasi sempre in simpatia d'azione  altri  affetti che lo elidono o lo ravvivano. Così, se due uomini
col col quale passai un'ora piacevolissima, insieme con  altri  due ufficiali e col marsigliese, a bere del buon Champagne,
sentimenti, messi in azione, suscitano, per reazione,  altri  affetti opposti.
spettano al medesimo ordine di sensazioni. In tutti gli  altri  casi invece il dolore ci rende insensibili o più ottusi al
si pubblicarono già molti volumi; citerò fra gli  altri  i libri del Lenzen, del Schomann, del Chapuis, del Puy de
per riconoscerli da lontano, e macchiammo di azzurro dieci  altri  vecchi, che avevano già fatto il viaggio tra Bologna e
bassa dell' altra, alcuni hanno la gobba avanti il petto,  altri  dietro sul dorso; tutti, chi più chi meno, riescono con la
e saranno loro che diventeranno per la fame i carnefici di  altri  poveri carusi.E tale ingiustizia rimarrà invendicata e vi
mugghi del mare, sentii il pianto del bambino brasiliano e  altri  piagnucolii, pure infantili, ma che dovevan essere di
col kanyangtsyen (carne d'agnello fermentata con riso ed  altri  vegetali), o col prediletto houmiss ch'egli ottiene dalla
elementi diversi, dei quali alcuni spettano ai delitti, ed  altri  agli affetti che confinano coi sentimenti più nobili e
in un'ampia libreria ne sta attendendo con impazienza  altri  che gli tengano compagnia. Fin qui però il piacere non è
morto nello splendore della gloria, all'età in cui per  altri  grandi non è ancora incominciata la fama, e rimasto sepolto
il medico. Il contadino andava ogni giorno in cucina, con  altri  emigranti, a sbucciar patate e a sgranar fagiuoli sotto la
visceri per trasformarle in energia di moto o di calore,  altri  animali più forti si impadroniranno prima e le
di sbocconcellare al popolo il pane della scienza, mentre  altri  gli addentava il suo a poppa. Ma in quel momento io stavo
scostato, e non parlava più che col comandante e col prete.  Altri  non conosceva, per il momento, il mio vicino. Ma andava
I maestri di musica e gli artisti gustano più che gli  altri  dei piaceri dell'udito. I piaceri della vista si godono
specialisti di ogni genere provano quasi sempre più degli  altri  i piaceri del raccogliere. I piaceri della benevolenza
a ciondolare intorno a un'altra bellezza, lasciando ad  altri  il posto vuoto; e così i gruppi si venivano mutando.
sublimano tutti gli affetti più generosi, primo fra gli  altri  il sentimento della dignità, il quale esulta e s'innalza
superficialissimo e sembrava quasi si arrestasse, e degli  altri  nei quali andava gradatamente rinforzandosi e poi diminuiva
mostruosi, dove non appare un filo d'erba; fiancheggia  altri  spazi dove la natura ricomincia a riprendere i suoi diritti
al basso popolo, gli argentini a giocare alle carte, gli  altri  a fare bagno, a dormire, a scrivere o a rilisciarsi. Io
sensibilità. La mente può formulare il piacere in infiniti  altri  modi, fissandolo sulla tela o sul marmo. Noi possiamo in
232 IX. - Dei piaceri della lettura e degli  altri  lavori intellettuali ......................... 233 X. - Dei
parole. Siccome però l'uomo ha sentito bisogno di formare  altri  vocaboli per esprimere i gradi diversi e superiori di
se quell'insetto avesse la proporzione di un coniglio.  Altri  animali rallegrano la vista col brio dei colori, colla
stranezza delle forme: alcuni di essi ispirano l'affetto,  altri  la curiosità. Le fiere ci dilettano per la loro potenza
L'uomo è l'animale che ci interessa più di tutti gli  altri  ed è naturale, sia perchè ci riguarda direttamente, sia

Cerca

Modifica ricerca