Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sono

Numero di risultati: 275 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6
tranquilla, si vede subito che i movimenti respiratori  sono  molto più frequenti. Essi sono anche molto più forti, ma di
che i movimenti respiratori sono molto più frequenti. Essi  sono  anche molto più forti, ma di questa loro ampiezza maggiore
gioie dell'amore  sono  feconde di tante delizie, che possono bastare molte volte
In generale però tendono a renderci egoisti, perchè ci  sono  tanto cari, che la sola idea di restarne privi ci fa paura,
dell'amore prima dei quattordici anni e dopo i cinquanta,  sono  nei nostri paesi pallide ombre o giuochi di fantasia. I
affetto rimaste nel fondo del calice. Alcuni altri, invece,  sono  per natura tanto spilorci, che libano sempre a sorsi e a
fa da barattiere, diluendo coll'acqua il santo liquore. Vi  sono  però alcuni genii o mostri del cuore, che sanno mare più
cuore, che sanno mare più volte e sempre più caldamente, ma  sono  vere eccezioni.
 sono  stati degli oratori gracili e piccoli di statura, come
scuola più di due ore. Solo eccezionalmente in Germania vi  sono  dei professori di Pandette, che fanno scuola tre ore, ma ho
seguivo solo perchè avevo dovuto pagarli prima. In Italia  sono  rari i professori che facciano scuola un'ora e mezza o due
che si combinano fra loro in vario modo, e dei quali alcuni  sono  necessari e di primo ordine, ed altri affatto secondari e
condizioni che si verificano in qualunque piacere del gusto  sono  una sensazione tattile, ed una sensazione specifica o
sensazione specifica o gustatoria. Gli elementi secondari  sono  la vista del cibo, l'odore che spande, e tutto il corredo
vita. Nei primi mesi dell'infanzia i piaceri del gusto  sono  tenuissimi, dacchè unico è l'alimento e debole
mai nell'estensione. Nella fanciullezza i piaceri del gusto  sono  molto intensi e variati, sia per la novità delle
bisogno di nutrimento, diverse le qualità dei cibi, diversi  sono  i gusti, diversi i piaceri. La fame vorace dei Lapponi fa
In generale, il bisogno del cibo e i piaceri del gusto  sono  forse modificati dalla razza più che dal clima.
clima. Nell'America Meridionale gli abitanti di Rio Janeiro  sono  molto più ghiotti di quelli di Buenos-Aires e di
serie non interrotta delle beate digestioni. Rarissimi  sono  gli uomini di genio ghiotti. I pochi esempi che se ne hanno
il Rossini, mentre quelli che mangiano con molta pacatezza  sono  sempre più o meno egoisti. Spesso la ghiottoneria va unita
i muscoli ed il cervello vi  sono  due sole vie di comunicazione: i nervi ed il sangue. Nello
quest' ultima non lavora, poichè il cervello ed i muscoli  sono  immersi nel sangue. La corrente di questo liquido può
scompare è il grasso, poi si consumano anche i muscoli; ma  sono  specialmente gli organi interni che si atrofizzano. Nella
interna profondissima. I salmoni quando arrivano dal mare  sono  molto grassi, hanno la carne rossa e gustosissima, la pelle
e quando ritornano al mare, dopo parecchi mesi di digiuno,  sono  irriconoscibili, tanto sono magri; la pelle ha un colore
dopo parecchi mesi di digiuno, sono irriconoscibili, tanto  sono  magri; la pelle ha un colore più chiaro e la loro carne
della riproduzione. In settembre e in ottobre i testicoli  sono  divenuti cinquanta volte più grossi di ciò che erano in
e da una massa bigia e gelatinosa diventano bianchi e  sono  turgidi di un liquido che rassomiglia al latte, tutto pieno
albuminosi dai muscoli verso gli organi della generazione,  sono  un fatto importantissimo; e della conoscenza nei più minuti
La sorgente del pensiero e la forza dell' attenzione  sono  inaridite e le idee sgorgano lentamente l'una dopo l'altra.
del cervello quello che succede nei muscoli. Fino a che  sono  gagliardi non si stancano per degli sforzi ripetuti, ma
non si stancano per degli sforzi ripetuti, ma quando  sono  deboli si mostrano subito i segni della stanchezza. Qualche
del resto nulla. Ma quanto ho sofferto, quanto mi  sono  esaurito, non può iminaginarlo se non chi l'ha provato.
e la curiosità e la forza dell' attenzione, che  sono  le caratteristiche più importanti dell'uomo superiore ed
che soffrono di malattie croniche del sistema nervoso,  sono  generalmente irascibili. Vedremo più tardi che l'isterismo
imparare, ma non tutti provano il piacere di osservare. Vi  sono  cognizioni così facili che, entrando spontanee nella nostra
in modo debole e fugace. I piaceri dell'amor della scienza  sono  in generale più vivi nella giovinezza, ma in alcuni
che nella vecchiaia. Le calme gioie dell'osservazione  sono  invece più vive nell'età matura, e ben pochi hanno il
che si vanno facendo, le quali nella loro essenza non  sono  che cognizioni nuove, che noi abbiamo il merito di leggere
abbiamo il merito di leggere nel libro della natura. Vari  sono  gli aspetti della fisonomia: così un uomo che gode
il bello. Tra i piaceri morbosi della mente insomma alcuni  sono  ammalati e colpevoli, altri possono essere ammalati ma
si provano nel riposo o nei momenti che precedono il sonno,  sono  espressi da un massimo languore, da un abbandono del corpo
abbastanza espressiva per dimostrare che i piaceri che gode  sono  vari e numerosi. Egli comincia ad aprir gli occhi alla
brillano. Il riso, i gridi, i moti estesi delle membra  sono  altrettante espressioni di questi piaceri, che non si
i gridi di gioia, la calma e il languore della fisonomia,  sono  altrettanti elementi, che si combinano fra loro in diverso
il principio di un sorriso, e allargano le gote, gli occhi  sono  lucenti e, movendosi lentamente in un ristretto orizzonte,
in un ristretto orizzonte, vedono senza guardare. Le mani  sono  per lo più incrociate sul ventre, quasi a sentire i
si rimpinzano di cibi succulenti e di bevande eccitanti,  sono  certamente più degli altri disposti a cogliere più larghe
uomini si abbandonano con maggior violenza alla copula, e  sono  dotati anche di un apparato genitale molto valido. Ma
trasporto di questi piaceri; mentre dall'altra le sue forze  sono  più fiacche e men presto reintegrate. È questa una delle
si trasmettono sulle generazioni, pure queste modificazioni  sono  tanto meno marcate quanto più importante e fondamentale è
vita di un individuo e di una intera generazione; ma vi  sono  infiniti altri elementi che agiscono sopra ogni singolo
di grado e di natura entro confini molto estesi. I piaceri  sono  tanto più vivi quanto più spontaneo è il desiderio che ci
piaceri che seguono una velleità o un capriccio passeggero  sono  assai meno vivi di quelli che soli approva la natura, e che
della stima, sia prodigandola a persone o ad azioni che ne  sono  indegne, sia eccedendo la misura dovuta al merito. La
di piaceri da sensazioni di puro lusso, che non  sono  necessarie alla vita dell'individuo nè a quella della
modo un bisogno artificiale. Moltissimi animali inferiori  sono  affatto privi del senso dell'udito. Dove esso compare nelle
ad un delizioso concerto. Fra tutti gli animali gli uccelli  sono  forse i soli che possano godere della musica, di cui essi
i soli che possano godere della musica, di cui essi stessi  sono  partecipi. I filosofi, che vogliono abbassare la dignità
Quasi tutti gli uomini godono della musica; pochissimi vi  sono  indifferenti. Ma fra Cuvier, che doveva fare uno sforzo su
dire che nel mondo dei suoni queste tre specie di persone  sono  diversamente privilegiate, e come soltanto i maestri
esami  sono  una fatica grande per gli studenti e per i professori. La
che presentasi, una nuova curiosità che rinasce: vi  sono  dei raffronti, delle scene gaffe o tristi, che non lasciano
Nelle grandi Università, come quella di Torino, vi  sono  qualche volta più di cento allievi da interrogare. Il
perchè in lui gli effetti della fatica intellettuale,  sono  più evidenti che in qualsiasi altro.
raffronto le immagini ed i fatti che ci presenta la natura.  Sono  specialmente i poeti, gli artisti e i compositori di musica
quelli che non dipendono dalla volontà, i fisiologi  sono  ora disposti a spiegarli come se fossero di natura
a spiegarli come se fossero di natura meccanica. Vi  sono  delle vie nei centri nervosi che presentano maggiore
alla trasmissione. Non vi è dubbio che molti fatti oscuri  sono  meglio intelligibili con questa dottrina
concedendogli una parte maggiore o minore di gioie. Vi  sono  uomini di una superbia eccessiva, che non hanno mai stimato
altri non sanno stimare che gli uomini grandi, che  sono  separati da essi da largo spazio di terreno o di tempo, e
luna che rischiara, ma non riscalda. Le altre gioie invece  sono  più calde, più vive, più palpitanti, e assomigliano alla
gioie variano di grado secondo il merito dell'azione, ma  sono  sempre calde anche nei gradi minimi. Come tutti i
cogliere il premio d'una corona d'alloro. Queste gioie non  sono  di tutti, e ognuno le prova in grado molto diverso. La
diverso. La donna ne gode senza dubbio più dell'uomo. Esse  sono  più vive nell'adolescenza e nella giovinezza, e nelle
dir loro. Voi accoglierete bene questa gente, non è vero?  Sono  volontari valorosi che vanno a ingrossare l'esercito col
col quale voi conquistate un mondo. Son buoni, credetelo;  sono  operosi, lo vedrete, e sobrii, e pazienti, che non emigrano
facilmente alla terra che darà loro da vivere.  Sono  poveri, ma non per non aver lavorato; sono incolti, ma non
loro da vivere. Sono poveri, ma non per non aver lavorato;  sono  incolti, ma non per colpa loro, e orgogliosi quando si
d'una grandezza e d'una gloria antica; e qualche volta  sono  violenti; ma voi pure, nipoti dei conquistatori del Messico
la chiedono, e non fate sentir loro, povera gente, che  sono  intrusi e tollerati in mezzo a voi. Trattateli con bontà e
con bontà e con amorevolezza. Ve ne saremo tanto grati!  Sono  nostro sangue, li amiamo, siete una razza generosa, ve li
dai pochi individui che, instancabili nella lotta, non si  sono  mai riposati un solo istante, e guardando sempre faccia a
istante, e guardando sempre faccia a faccia i loro nemici,  sono  morti sul campo, lasciando immacolata la loro coscienza.
che derivano dalla sodisfazione di questo sentimento  sono  calmi e duraturi, e spandono un'atmosfera armonica su tutta
meno e la temperatura riesce più tepida e uniforme. In esse  sono  varietà infinite di sospiri, che si fanno sempre più
ad una vera commozione. Le camere di questa seconda sezione  sono  infinite di numero e varie di grandezza, di forma e di
altrove, o dall'abuso dei bagni caldi di vapore amoroso. Vi  sono  ancora alcune sale destinate all'esercizio dell'armi, dove
ravviva, che gli avversari arrivano a ferirsi; ma le ferite  sono  sempre rimarginate da un balsamo soave che, istillato sopra
dell'età dei visitatori. Qualche volta però alcuni di essi  sono  soli, e per lo più silenziosi; si arrestano allora a lungo
dinanzi a un vecchio ritratto. In questa parte del museo vi  sono  raccolti moltissimi piaceri che spettano alle gioie tristi.
si urta con un fratello che s'indirizza alla medesima meta.  Sono  due uomini generosi, si dànno una stretta di mano e
di opinioni, il servizio comune sotto la stessa bandiera  sono  altrettante cause capaci di far nascere un'amicizia, e
in folio, siano elementi o trattati, schizzi o storie,  sono  sempre frammentari; sono sempre pietruzze irregolari e
o trattati, schizzi o storie, sono sempre frammentari;  sono  sempre pietruzze irregolari e angolose tolte da un mosaico
teso che siamo incapaci di far rilasciare colla volontà. Vi  sono  delle persone molto eccitabili che dopo essersi affaticate
di lavoro devono smettere, perchè la mano trema e le dita  sono  quasi irrigidite. Appena cessano di scrivere, la mano ed il
o di violino li obbliga pure al riposo. Generalmente queste  sono  persone ipocondriache, un po' isteriche o nervose, che
o nervose, che abusano dell'attivita dei muscoli, e  sono  talmente eccitabili che basta un lavoro di pochi minuti per
di pochi minuti per far produrre in esse la contrattura. Vi  sono  dei nuotatori abilissimi che non osano allontanarsi dalla
dal sistema nervoso, ma può anche essere locale. Vi  sono  delle persone isteriche nelle quali basta comprimere
volta la contrattura diviene una malattia grave, e vi  sono  delle isteriche nelle quali le estremità rimangono fisse in
mi  sono  rovinato con sette anni di studio, matto e disperatissimo,
un male nella educazione degli altri, e soggiunge: "Mi  sono  rovinato infelicemente e senza rimedio per tutta la vita e
che ricevono, specialmente in Italia, quelli che  sono  educati (che a dir vero non sono molti) è un formale
in Italia, quelli che sono educati (che a dir vero non  sono  molti) è un formale tradimento della debolezza contro la
che è sparso su tutta la superficie sensibile del corpo,  sono  molto varii secondo la natura del bisogno che viene
corpo che prova la sensazione. Le variazioni di temperatura  sono  sorgenti d'infiniti piaceri, che si possono dividere in due
rive di un lago? I piaceri che si provano in questo caso  sono  di due sorta, e consistono: o nella vittoria su una
ci possono produrre un certo piacere nel raffreddarci non  sono  che i buoni conduttori del calore. Appartengono a questi
hanno uccisa in caccia, essi conoscono le parole mio e tuo;  sono  quindi dotati del sentimento della proprietà. Forse anche
in noi quest'affetto. Le gioie cha si hanno in questo caso  sono  le più pallide, perchè non sono state precedute da un
cha si hanno in questo caso sono le più pallide, perchè non  sono  state precedute da un desiderio, e noi eravamo possessori
uomini. I maggiori piaceri che ci offre il verbo avere  sono  quelli che, seguendo l'ordine più naturale e primitivo
le nostre preziose raccolte. Tutti gli oggetti che  sono  nostri ci possono procurare alcuni piaceri, che
o corre a riporlo assieme alle sue cose. Così i beni mobili  sono  molto più nostri dei beni immobili, perchè quando questi
la natura dell'idea madre che esso contiene. Le idee pure  sono  così liquide, volatili e incolori, che sfuggono facilmente
sicchè ne nasce una vera confusione. Quando le sensazioni  sono  distillate in idee e distinte con le parole, vengono
vengono trasmesse a un'officina superiore, nella quale  sono  disposte in vario ordine, in modo da trarne le combinazioni
nostra mente a poco a poco tende a divagare e distrarsi; vi  sono  del periodi nei quali si stende una nube tra noi e il
trattenere l'attenzione degli studenti. I maestri più abili  sono  quelli che non affaticano mai troppo una regione del
degli umoristi, i quali adesso formano una classe distinta,  sono  più ricercate di quelle dei filosofi, degli scienziati e
scienziati e dei letterati celebri. Gli americani i quali  sono  capaci di pensiero originale nelle scienze e nelle lettere,
nervoso; che in nessun paese come nell'America del Nord vi  sono  tante varietà e tanti sintomi della debolezza nervosa.
e leva la memoria. Ho fatto parecchie ascensioni.  Sono  stato sulla vetta del Monte Viso e due volte sul Monte
proviene all'attività cerebrale, quando si eccede col moto,  sono  dei fatti che meriterebbero di esser presi in maggior
l'errore di questi filosofi. Il desiderio e il bisogno non  sono  sempre dolori, ma costituiscono soltanto l'introduzione al
si fa invece troppo aspettare. Moltissimi piaceri però  sono  di puro lusso, e sorgono primitivi in noi senza la
perciò il più delle volte pigliamo grossi granchi, che  sono  quasi tutti errori di esagerazione. Quando poi dobbiamo
in un secolo di oscurità possa essere creduto un sole. Vi  sono  però alcuni astri che sanno brillare in mezzo ad un mare di
gioie fisiologiche dell'amor proprio e dell'approbatività  sono  gustate meglio dall'uomo che dalla donna, meglio nell'età
di questi piaceri ha pochi lineamenti, perchè essi  sono  abbastanza calmi per scaricarsi a poco a poco entro di noi.
provato in precedenza. Le espressioni di questi piaceri  sono  molto varie, ma possono offrire tratti della massima
questo riguardo, si può dire che nel dominio dei sensi  sono  maggiori i piaceri dei dolori; giacchè, eccettuando il
si ammalano e ci fanno soffrire. In generale, dovunque vi  sono  nervi che possono essere affetti da nevralgie, si possono
cercando di oltrepassare i confini della gioia, che pur  sono  tanto limitati. L'istinto e la esperienza ci difendono
somministra i suoi orribili intrugli. Questi piaceri però  sono  poco intensi, per la ragione principale che non possono
tanto tormentato. Le sensazioni disgustose dell'odorato  sono  invece fisiologiche, perchè, ad esempio, nessuno ha mai
che parlano con maggior facilità e con maggiore eleganza,  sono  timidi, quando si apprestano a parlare, e che si turbano
discorso"De oratore, Lib. I, cap. 26. Alcuni uomini non  sono  mai riusciti a parlare in un' adunanza, così forte provano
È un effetto che non si vince colla volontà. Vi  sono  dei professori celebri, i quali, fatti vecchi, non poterono
sua lezione, e altre molestie tra le quali le più gravi  sono  il vomito e la nausea che lo prendono alcune volte nel
hanno fatto lezione quando escono dall' Università, perchè  sono  più rossi in volto e si ravvolgono tutti come i
insopportabili ai quali si compiace l'uomo-fanciullo,  sono  per lui studio di sensazioni e fonte di piaceri. Alcuni
lui studio di sensazioni e fonte di piaceri. Alcuni rumori  sono  piacevoli, perchè, essendo intermittenti, riposano ed
di una insipida conversazione. Queste sensazioni piacevoli  sono  forse il primo elemento della musica, o almeno formano un
Le più grandi gioie però che ci forniscono i rumori non  sono  le sensazioni per se stesse, quanto le immaginazioni e le
del malaugurato a cui è capitato l'accidente. Infine  sono  tali e tante queste sorgenti di piaceri, che il solo
per tutta la vita ciò the ha visto. Sul pavimento qua e là  sono  accumulate ossa sciolte, crani, e cenci a metà sepolti
si sorreggono ancora sulle articolazioni irrigidite, e non  sono  più toccati, fino a che corrompendosi cadono in terra.
quanto avranno sofferto quegli sventurati prima di morire.  Sono  contadini ed operai piemontesi che ritornano in patria al
neve li sorprende lungo la strada e sui valichi delle Alpi.  Sono  male vestiti, esausti dalla fatica, e quando soffia la
larghi come nella pianura, è una neve fina, polverosa;  sono  granellini di ghiaccio che il vento spinge impetuosi nella
vi morì anche il servo dell'ospizio. Due operai piemontesi  sono  usciti vivi dopo essere stati ventidue ore sotto la neve.
odio, che si chiama vendetta, ha alcune piccole gioie che  sono  quasi innocenti, e basterà citare a questo proposito la
passione veemente e vulcanica che non è senza grandezza. Vi  sono  momenti nella vita dell'uomo che durano quanto lo scoppiare
istinto è proprio soltanto dei cervelli piccini, perchè vi  sono  persone di distinto ingegno che lo posseggono. Questa
monete antiche, di conchiglie e di sostanze chimiche. Ora  sono  diventato bibliomane e spero di rimanerlo ancora per molto
il frutto prezioso delle sue lunghe ricerche. I suoi studi  sono  incarnati in esse, ed ogni oggetto è per lui un amico che
o femmina. In ogni modo, nella funzione del sesso non ci  sono  concessi che alcuni piaceri, e la forza più prepotente
e dei piaceri intellettuali in massa; mentre alla donna  sono  riservate le più soavi voluttà dei veri affetti, i quali,
e i sensuali godimenti del gusto. Nella donna, invece,  sono  in prima linea i sentimenti dell'amore e dell'affetto
mente. Questi casi di grande potenza intellettuale e morale  sono  però rarissimi, e quasi sempre si osserva il predominio di
e tutti i progressi compiuti dalla fisiologia in un secolo,  sono  venuti a confermare questo concetto di Lavoisier. I muscoli
venuti a confermare questo concetto di Lavoisier. I muscoli  sono  formati da fibre sottilissime a guisa di tubetti che
funzioni materiali dell'organismo. Gli emisferi cerebrali  sono  tanto vulnerabili per ogni causa che rallenti la nostra
fisonomia un quadro molto interessante. Quando essi non  sono  forti e puramente locali, non si hanno segni visibili della
non è molto grande. I piaceri tattili della prima categoria  sono  più numerosi e più forti nel sesso gentile, nell'età
mente e del sentimento. I piaceri tattili non voluttuosi  sono  invece meglio goduti dal sesso maschile, nella prima
questo piacere. Nella giovinezza, i sentimenti dell'io  sono  soffocati dalla voce imperiosa degli affetti che traboccano
di noi. Non è che più tardi, quando le burrasche del cuore  sono  cessate, che la nostra coscienza può scrutare nel nostro
tutti i piaceri della vanità, della gloria e del pudore  sono  fili tessuti sull'orditura dell'affetto per noi stessi.
movimenti involontari della mano che questi fanno. Vi  sono  delle donne che dopo essersi in questo gioco forzate per
od estasi. Nella chiesa di San Domenico a Siena vi  sono  gli affreschi del Sodoma che rappresentano Santa Caterina.
più meravigliose dell'arte italiana. Vidi parecchi anni  sono  quegli affreschi, e ne ho conservata così viva la memoria
da quella contemplazione, passai dinanzi all'altare dove  sono  gli affreschi del Sodoma. A destra c'è l’estasi, a sinistra
giungono in tempo a sorreggere la Santa prima che cada,  sono  di una esattezza meravigliosa nei più minuti particolari
di muscoli pettorali bene conservati. Queste povere bestie  sono  tanto spossate dal viaggio che non hanno più altra forza
più altra forza che per il volo. Quando di lontano, mentre  sono  ancora sul mare, vedono finalmente comparire la striscia
vedono finalmente comparire la striscia bruna della terra,  sono  attratte dai punti biancheggianti delle case, e vi si
che cambiando il tempo e non potendo arrivare le altre che  sono  per via, mentre quelle prime seguitano il loro cammino, il
prendere dimostra che erano esauste dal viaggio. Vi  sono  degli uccelli che ad ogni primavera fanno più di
che le guida, non sappiamo ancora. In questi ultimi anni si  sono  scritti libri assai pregevoli su questo argomento: citerò
si tratta di un istinto mirabile. Anche su quest'argornento  sono  cominciati gli studi analitici. Palmèn dimostrò che gli
parte degli uccelli che fuorviano e si perdono per strada,  sono  individui giovani dell'ultima covata, o madri che si
i figli smarriti. Difficilmente i maschi adulti, se non  sono  sbattuti da una tempesta, perdono la strada. Palmèn ha
emigrazioni. I termini miliari di queste lunghe strade  sono  certi luoghi, dove gli uccelli possono riposarsi e trovare
gli accidenti del terreno, i monti, i fiumi e le valli, che  sono  le grandi vie maestre delle emigrazioni. Ciò che a noi
piaceri dell'onanismo non  sono  così intensi al senso ed all'intelletto come quelli della
volte nel coito il pentimento e il timore delle conseguenze  sono  assai più gravi, senza che per questo si abbiano i disturbi
argomento e che nell'onanismo e nella copula gli effetti  sono  pari quanto alla perdita materiale dello sperma, ma che nel
esercitano maggior influenza sui piaceri della religione  sono  quelli vaghi e confusi, o gli altri che si alternano col
vive con cui è rallegrato l'orecchio dell'uomo religioso  sono  date dalla musica, la quale, coll'altezza dell'idea a cui
in un palchetto di teatro. In tutte le gioie complesse che  sono  prodotte dall'associarsi di una sensazione col sentimento
del culto di Dio, e beato chi potrà dire a se stesso: «Io  sono  un uomo religioso, perchè sono un uomo morale; io sono
potrà dire a se stesso: «Io sono un uomo religioso, perchè  sono  un uomo morale; io sono onesto, perchè sono religioso».
«Io sono un uomo religioso, perchè sono un uomo morale; io  sono  onesto, perchè sono religioso». L'uomo che si solleva dal
perchè sono un uomo morale; io sono onesto, perchè  sono  religioso». L'uomo che si solleva dal letto della propria
fanciullezza. Le immagini più belle dei piaceri religiosi  sono  costituite dall'estasi di chi si eleva nei cieli, e dalla
ricorrono quando le miniere delle facili gioie terrene  sono  esauste. Essa però, sempre grande e generosa, perdona a chi
come l'innocente. I tesori inesauribili delle sue gioie non  sono  però conosciuti a fondo che dai pochi eletti che l'ebbero
di Catania è quasi tutta di tipo greco, dicono. Non  sono  in grado di giudicarne. Sarà forse una mia illusione: mi
Giovanni Verga, tengono luogo le feste di Sant'Agata, che  sono  un immenso veglione, di cui la città intera è teatro. Che
sensazione, e gli elementi essenziali che lo costituiscono  sono  quindi l'impressione di un agente qualunque esterno o
che avendone la coscienza. - Altre volte, invece,  sono  i nervi che trasmettono al cervello un'impressione che,
di piacere, cioè i fisiologici e i patologici. I primi  sono  conformi alle leggi ordinarie dell'organismo, e quindi
dai casi particolari. I piaceri non esistono per sè, ma  sono  stati d'animo e di corpo delicati e misteriosi, che noi non
ma in nessun luogo, come in Italia, i piaceri della musica  sono  così diffusi e universali. Non è che a Firenze ed a Napoli
largamente concessi alle classi elevate della società. Vi  sono  però molte eccezioni, e più d'una volta l'operaio si ferma
è la base della creazione nelle scienze e nelle arti. Vi  sono  veramente degli uomini privilegiati. Come si conoscono dei
Come si conoscono dei prodigi di memoria, così vi  sono  degli ingegni di una fecondità meravigliosa: ma se
nella natura loro, possiamo persuaderci che essi pure non  sono  esenti dalla dura legge della fatica. Il processo del loro
82, I pregiudizii che corrono intorno alla forza del genio  sono  molti, e dipendono in grande parte dall'amore che abbiamo
parere dappiù di quello che sono. Alcuni errori biografici  sono  veramente singolari, come l'esempio celebre del pomo di
ostacolo insuperabile al lavoro. Nella vita del Flaubert vi  sono  alcuni lati originali che interessano il fisiologo.
Studiando con grade attenzione tutti i luoghi dove  sono  state viste certe specie di uccelli e quelli dove non si
state viste certe specie di uccelli e quelli dove non si  sono  viste mai, Palmén formulò una legge che pose a fondamento
della costa, attraversano le Alpi, nei passaggi dove esse  sono  più basse. I colombi viaggiatori pare che abbiano una certa
uno dei maggiori divertimenti. I più instancabili lettori  sono  quasi sempre dotati di una memoria tenace, la quale trova
quasi tutta l'attrattiva delle scienze naturali, le quali  sono  feconde di tanta gioia, che bastano da sole a riempire
gioia, che bastano da sole a riempire un'intera esistenza.  Sono  piaceri calmi e sereni che si mantengono imperturbati sotto
classe molto naturale nel mondo delle gioie mentali. Essi  sono  freddi e calmi, ma possono salire a un grado straordinario
parte del loro valore. Entrati nell'apparato digerente,  sono  con tutta facilità assorbiti dal torrente della
di vista. Noi siamo allora quasi sempre ottimisti, come lo  sono  gli uomini di eccellente costituzione fisica e morale. Il
fanno tristi, permalosi, accattabrighe. Questi disgraziati  sono  pochissimi, ed io dubito assai dello stato fisiologico
o l'amarognolo viroso della coca, ma i piaceri del gusto  sono  in questo caso meno importanti che nell'ebbrezza alcoolica.
kief. Io ricordo sempre che, sotto l'influenza della coca,  sono  stato capace di rimanere assolutamente immobile per qualche
mio stato. I piaceri più intensi che ci dànno i narcotici  sono  costituiti dalle allucinazioni che sopraggiungono appena
si eccitano presto, altri impiegano più lungo tempo, e vi  sono  degli scrittori che si mantengono delle settimane in una
produce un eccitamento e noi sappiamo che le persone deboli  sono  più nervose. Ma quello che più sorprende è che anche la
più animati come se la loro mente si risvegliasse.  Sono  fenomeni questi che il fisiologo può facilmente riprodurre
Ciò nullameno questo scritto e quello sulla vecchiezza,  sono  due opere degne della più grande considerazione.
perchè i pesi che solleva il muscolo in queste esperienze  sono  più piccoli. Ho già detto che nel tracciato 12 il muscolo
e che i mutamenti che succedono nello stato dei muscoli  sono  egualmente caratteristici. Il risultato più novo e più
c'impressiona, tanto più rimane a lungo la sua immagine. Vi  sono  alcuni fatti morali illuminati da una luce così debole, che
in poco tempo, e non ne rimane la minima traccia; mentre vi  sono  alcuni piaceri e alcuni dolori che non si cancellano più
la si vede ancora, e fra il vederla e il non vederla non vi  sono  mezzi termini. Le notizie che sono arrivate alla nostra
e il non vederla non vi sono mezzi termini. Le notizie che  sono  arrivate alla nostra coscienza per mezzo dei sensi si
un mistero avvertito anche dai più volgari osservatori. Vi  sono  alcuni piaceri che abbiamo goduti con la massima
disseppelliti da uno strato molto profondo, e quando  sono  resi ben fossili dal tempo che tutto pietrifica, possono
non si lascia più spazio all'officina del pensiero. Vi  sono  molti eruditi che non hanno mai pensato un'idea che non
va quasi sempre accompagnato a gusti delicati e gentili.  Sono  piaceri però che possono andar congiunti all'egoismo, e che

Cerca

Modifica ricerca