Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sole

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
la nostra ombra nella gioia e nel dolore, e, lucida come il  sole  o invisibile come l'aria, entra in tutte le nostre azioni,
tien dietro alla gioia. Altre volte un benefico raggio di  sole  arresta il desiderio nella sua caduta, e la nube,
esperienza che tutti abbiamo fatto è questa di guardare il  sole  e poi di chiudere gli occhi, oppure quando è notte di
interessanti, che rammentano in generale lo spettacolo del  sole  che appare sul finire d'un temporale. Di tutti i sensi,
potrebbe fare un'intera galleria di quadri con le  sole  espressioni di questi piaceri, che passano dall'allegria
infinita gamma di tinte? La luce elettrica non gareggia col  sole  in raggi potenti e benefici? Il cinematografo non rapisce
e tenui degli studi, mentre nei paesi illuminati da un  sole  fervido, sotto un cielo sempre sereno, il genio soltanto
gonnelle arrovesciate, perfin di cestini, per ripararsi dal  sole  che bruciava, e in mezzo ai gruppi, fra l'osteria e le
e della fatica. Per convincersene basta fissare il  sole  od una candela nell'oscurità della notte, per stancare un
di comando, c'era conversazione e chiasso dal levar del  sole  fino a notte. Il buffone della brigata era un contadino del
stesso perchè mai gli uomini si affatichino tanto sotto il  sole  per andare in cerca della felicità, quando Dio concede a
la bandiera, che sventolava sotto il primo raggio del  sole  d'America, come un ultimo saluto dell'Italia che
quali aveva che fare nei porti dei suoi tre mondi, erano le  sole  che rimanessero fisse e distinte nel suo pensiero; e che
solitario, il quale ama con trasporto quelle cose che  sole  gli sanno rispondere coll'eco delle sue parole. L'affetto
un'amarezza nel cuore. II cielo così bello e sereno, il  sole  splendentissimo che animava una vegetazione dei tropici,
più vivi piaceri nel salvarlo nell'asciugargli le ali al  sole  e nell'accarezzarlo amorosamente. I vecchi amano in
Egli usciva allora a passeggiare, senza badare se era  sole  o se pioveva. Suo figlio ricorda un motto di Darwin che
le acque gialle dei giorni innanzi; ma il cielo bianco, il  sole  bianco, un mare che pareva un'immensa lastra di piombo, e
sublime, a un vero delirio religioso. Un raggio di  sole  o di luna che, entrando fra i vetri istoriati di una
Se infine interviene la musica, essa fa l'effetto del  sole  che, comparendo all'orizzonte, desta alla vita il mondo.
caldi si preferiscono i colori più vivi, mentre, là dove il  sole  sorride di rado, anche gli uomini amano meglio le tinte

Cerca

Modifica ricerca