Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lui

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
pregare, e poi s'erano scambiati gli addii, singhiozzando;  lui  le aveva chiesto perdono d'averla indotta a quel viaggio;
interrogando il Commissario, e minacciando di correr  lui  in persona a piggiali a pê in to cu tutti e quarantasette.
l'uomo, che si rallegra di un delitto, cerca chi beva con  lui  alla coppa infame che lo inebbria. Altra volta la gioia è
per un momento da loro il Commissario, per salutarlo, e da  lui  ebbi ancora notizia del giovane scrivano, il quale,
alla pari, con la differenza che il grado della colpa è in  lui  molto maggiore. Più d'una volta l'uomo, che ha picchiato
verso il riflesso, come per far dispetto alla natura: per  lui  il sole che discendeva nel mare era un sole odioso, per
 lui  e gli altri si spassarono di tutto cuore, più tardi,
per guisa del contemplato subietto, che non può il di  lui  pensiero abbandonarmi nè alla mensa, nè fra i piaceri, che
sofferente, e guardandolo dall'alto lascia piovere sopra di  lui  un sentimento che emana dal proprio cuore come una grazia
misteriosa a dimostrargli il nostro affetto e a farci a  lui  vicini. Per lo più la simpatia nasce contemporaneamente in
tempo, sebbene lontani dal mendicante, possiamo pensare a  lui  con compiacenza. D'altra parte, se il mendicante non è un
da venire - disse a voce alta - il giorno del giudizio! - E  lui  e i suoi uditori mi fulminarono delle occhiate, che mi
non pensa che al proprio figlio, non vive che per lui, di  lui  solo parla e ragiona, arrivando perfino più volte alla
prima volta ha sentito che l'avvenire non apparteneva più a  lui  solo, e che aveva un alto scopo da conseguire col fare un
non ha mai sofferto; non ha mai riso perchè il riso secondo  lui  è plebeo. Egli sorride sempre a tutti e per tutto. Perchè
della Scozia. A 18 anni vide un giovane e lo amò. Unita a  lui  per sempre, ne vide mille altri e non gli parvero che
primitivo, e anche senza bisogno di difendersi. Allora in  lui  il sentimento del vero è affetto da una malattia congenita,
ricerche sul moto degli animali, gli strumenti grafici da  lui  costruiti, i nuovi metodi ingegnosissimi da lui escogitati,
grafici da lui costruiti, i nuovi metodi ingegnosissimi da  lui  escogitati, l' applicazione della fotografia istantanea
di mano sua, acciò nessuno vedesse le fatiche durate da  lui  ed i modi di tentare l'ingegno suo, per non apparire se non
a' suoi coetanei, sia per manifestare la scoperta da  lui  fatta; sia perchè i piaceri condivisi sono più vivi; e più
altri, confidate il vostro segreto ad un amico, unitevi a  lui  per vincere il nemico, e rendetevi degno di una delle
aver per lunghi anni aspettato il fratello d'elezione da  lui  disgiunto per immenso spazio di terreno, a un tratto lo
I suoi studi sono incarnati in esse, ed ogni oggetto è per  lui  un amico che gli parla, senza l'aiuto della voce, una
col solo sentimento della propria dignità, e l'onore per  lui  non è che un sinonimo. Se anche fosse isolato dall'umanità
volle che andassi con  lui  a vedere il "presepio." In un cantuccio di prua, formato da
disse l'altro con l'aria più naturale del mondo, fissando  lui  e lei, - mi è parso che questa notte il mare fosse agitato.
tavola; ma il mio vicino aveva osservato che lei saettava a  lui  delle terribili occhiate di traverso, quando le pareva che
però sempre transigere coi sentimenti buoni, che sono in  lui  almeno allo stato embrionale, ed egli comincia il più delle
di gente; e ne nascevan iti rabbiose, in cui toccava a  lui  di fare da conciliatore. Ah! ne avrebbe sentite, più tardi.
tremare il Governo. Già dalla prima sera era andata da  lui  a chieder giustizia contro un contadino, il quale,
stretta al braccio dello sposo, e ferma in piedi con  lui  davanti alla "domatrice" che pareva li stuzzicasse con
j'ai presque toujors suivie dans mes autres ouvrages. Je  lui  consacrois les insomnies de mes nuits. Je méditois dans mon
potuto difendere meglio questa causa, i publicani diedero a  lui  l' incarico di parlare. Cicerone racconta che Galba stette
ai quali si compiace l'uomo-fanciullo, sono per  lui  studio di sensazioni e fonte di piaceri. Alcuni rumori sono
Ma alla colazione di quella mattina non riuscì neppur  lui  a rallegrare i commensali, che sentivano i primi influssi
delle figure che facevano scoppiare dalle risa e che capiva  lui  solo. Egli mi diceva: io vedo il foglietto come si vede la
un hébétement tout doux, une tension de la tête qui ne  lui  permet pas de s'occuper de rien de désagréable, une
cosa di più grande, prova allora un primo bisogno, che in  lui  sorge semplice e puro, cercando un punto d'appoggio, uno
specchio che lo rifletta. Se una voce misteriosa sorta in  lui  o venuta dall'alto appaga le sue aspirazioni, se una

Cerca

Modifica ricerca