Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: faceva

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
mettendo la cosa in scherzo, ma poi tacque, perchè gli  faceva  compassione e lasciò che gli dèsse del Lei e non cercò più
l' effetto di uno strapazzo del cervello. Un mio collega mi  faceva  notare che molti uomini politici soccombono rapidamente
tirando sbadigli a canto fermo; e il mar giallo e flaccido  faceva  degno fondo a tutte quelle facce pettegole e sonnolente.
che la fatica intellettuale li eccitava. La domanda che io  faceva  loro era generalmente questa: "come ti accorgi di essere
dei gemiti umani e del muggito del mare, era il rumore che  faceva  la membratura del piroscafo, uno scricchiolìo sinistro di
il tuono rumoreggiava quasi continuo, il piroscafo  faceva  degli sbalzi tali che, a occhi chiusi, mi pareva di esser
la Chiesa, sappiamo da documenti di testimoni che esso  faceva  una vita estenuatissima ANON, Notizie della vita e della
Giravamo allora intorno al Capo Spartel, e il Galileo  faceva  la sua entrata nell'Atlantico, in mezzo a uno sciame
pelle. Egli dava degli ammonimenti da cui si capiva che non  faceva  quel viaggio per la prima volta: che si guardassero dagli
Livre VIII, 1749. Per evitare questo inconveniente egli  faceva  scrivere la signora Le Vasseur al mattino prima di alzarsi,
gli eran bastati a persuadersi che l'aria del suo paese non  faceva  più per lui. Dopo vent'anni aveva creduto di trovarvi una
almeno d'una vita tollerabile, che a lui non è concessa. E  faceva  tanto più pena quella timidità di fanciullo martoriato in
volta, assistetti alla separazione dei due sessi, che si  faceva  sotto la sorveglianza del piccolo marinaio gobbo,
e scopriva ogni tanto una bellezza, infatti, della quale  faceva  la descrizione a tavola, vantandosi di distinguere i vari
in mezzo al cerchio solito, il vecchio dal gabbano verde  faceva  un'orazione imprecatoria, agitando indice in alto: - Uno di
pipa, continuò: - I ga un bel dir: No emigré, no emigré. Mi  faceva  ridar il cavalier Careti (chi sarà stato questo cavalier
sua moglie non lo perdeva più d'occhio: una disgraziata che  faceva  più compassione di lui. - La varda ela, che robète! -
accumulano dei prodotti che sono nocivi alla contrazione,  faceva  un estratto acquoso di muscoli che avevano lavorato; ed
E mentre l'istruzione popolare, una pura apparenza, non  faceva  che seminare orgoglio e invidia, cresceva la miseria e
a scuola, e avevano imparato a leggere e a scrivere, mi  faceva  cascare le braccia. Qua e là, nei crocchi di famiglia,
nostro cervello funzioni meglio nel silenzio. Obersteiner  faceva  suonare un organo nella stanza dove egli per mezzo dell'
cane del San Bernardo, giunto all' ospizio in uno stato che  faceva  compassione, diede l' avviso della disgrazia; tutti gli
attenzione che le scimmie dimostravano a ciò che egli  faceva  in loro presenza. Quando, mentre egli insegnava qualche
ora sono quelli di laggiù che comandano. - Era una cosa che  faceva  doppia pena, così lontano dalla patria, veder dar fuori in
essa aveva preso a scimmiottare, la signorina veneta, e  faceva  distribuzione di confetti e frutta ai ragazzi. Ma, Dio mio!
lavoro non dovesse aver costato fatica. Più che tutto me lo  faceva  credere ciò che Schiller disse di lui con queste parole:
aveva una faccia di Napoleone I gonfiato, d'una gravità che  faceva  parere doppiamente buffe le continue e grosse corbellerie
così tra la pietà e la simpatia, che in qualche momento la  faceva  parer diversa affatto da quella che era. A un tratto, con
aveva sanissimi, ma una debolezza del cervello. Del resto  faceva  delle lunghe passeggiate e stava bene; e se non fosse stata
dicendo d'avere a Montevideo un parente giornalista, che  faceva  tremare il Governo. Già dalla prima sera era andata da lui
cantata con quel lontano ricordo di melopea indiana, che mi  faceva  passar per la fantasia delle facce color di rame ornate di
romana. Egli mi disse che ogni giorno, al tempo del passo,  faceva  un giro per raccogliere le quaglie morte, e che appunto
e come contratta da una espressione di disprezzo, che  faceva  violenza alla bontà della bocca. Non so bene per quale

Cerca

Modifica ricerca